Ciao amici, eccomi con il montaggio del bellissimo regalo, premetto che non è alla portata di tutti visto le difficoltà, difficoltà superabili avendo una buona manualità e molta ma molta pazienza; vi indicherò anche cosa non fare seguendo il manuale di istruzioni per evitare errori difficilmente rimediabili se non dover rismontare il tutto e risistemare i pezzi, ecco allora tanto per incominciare le due piastre fotoincise
Immagine:
138,34 KB
Immagine:
152,46 KB
Queste sono veramente ben fatte ma sopratutto la seconda, non vorrei sbagliarmi ma è uno 0,2 o 0,3 di spessore, veramente finissima; iniziamo con l'assemblaggio
Immagine:
134,29 KB
A questo punto, contrariamente da come descritto sul manuale, piegare e saldare il pezzo come da foto e poi inserire il supporto dei freni che impedirebbe di saldare correttamente il pezzo messo in squadra precedentemente
Immagine:
104,26 KB
Immagine:
104,8 KB
Si passa alla costruzione del telaio
Immagine:
111,74 KB
Ed all'inserimento delle griglie
Immagine:
110,03 KB
Il cassone poi costituito da due pezzi da assemblare e unite insieme necessita (per evitare che si veda la saldatura) di praticare 4 fori in cui fare le saldature dall'interno
Immagine:
68,25 KB
Immagine:
89,84 KB
Si passa all'assemblaggio della parte interna della cabina molto curata e ben rifinita
Immagine:
100,65 KB
Si montano i particolari
Immagine:
91,14 KB
Immagine:
91,53 KB
Immagine:
91,84 KB
Particolare attenzione va posta all'assemblaggio della cabina, sopratutto al tetto che avendo le dimensioni quasi esatte della cabina risulta essere un pò difficoltosa, bisogna aiutarsi con delle pinzette autobloccanti per mantenere il pezzo in posizione corretta
Immagine:
99,45 KB
Comincia a vedersi qualche cosa, i pezzi sono solo appoggiati ma già l'idea finale si intravede
Immagine:
112,93 KB
Immagine:
99,07 KB
Molto difficile è la costruzione della postazione di comando della gru, è composta da 7 pezzi da piegare ed assemblare e lo spessore della lastra certamente non aiuta
Immagine:
104,75 KB
Immagine:
100,34 KB
La draisina è praticamente quasi assemblata, mancano ancora dei particolari quali mancorrenti, scalette e cornice del sottotetto, la motorizzazione ma direi che anche questa avventura può considerarsi vinta
Immagine:
95,16 KB
Le cornici dei finestrini conviene montarli come segue, sporcare di stagno la parte interna delle cornici (mi raccomando, lo stagno fateglielo solo vedere), appoggiare la cornice sulla finestra sporcata di pasta salda e poi con la punta del saldatore tenendo premuta la cornice scaldare il tutto e vedrete che avrete una saldatura pulita e perfetta, inute tentare di saldarle dall'interno
Immagine:
124,45 KB
Contrariamente a quanto indicato dal manuale i respingenti, i ganci e i tubi di interconessione non li montate, fatelo dopo la verniciatura del modello, vi verrà più facile verniciare i panconi che devono essere rossi e non gialli come quasi tutto il resto della carrozzeria, il decoder troverà posto sotto il cassone in modo da lasciare libera la cabina; alla prossima con il modello finito.