Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Matisa M170S

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Matisa M170S

#1 Messaggio da lorelay49 »

Ciao amici, il giorno del mio compleanno oltre alla ormai nota E402 mi è stata regalata una scatola della Lineamodel da parte dei miei amici Andrea, Enrico e Pierluigi,
Immagine:
Immagine
159,58 KB
devo dire che a differenza di quella che avevo fatto per la posa della linea aerea questa draisina è una bomba, le fotoincisioni sono fatte veramente bene, sembra perfino che abbiano cambiato tecnica quanto la lastra è perfetta e particolareggiata..... questo inverno avrò di che lavorare sicuramente e alla grande anche.... grazie di cuore amici miei e tutte le volte che la vedrò mi ricorderò di voi :wink:


Giuliano

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#2 Messaggio da Edo Mazzo »

Davvero molto bella..... complimenti
....

Auguri inoltre anche se in ritardo :wink:

La aspetto finita :smile:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Attento alla bolletta dell'Enel... :grin: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#4 Messaggio da aborotto »

Grande Giulio.....ti vogliamo bene!! Ci devi mettere sopra tre personaggi!
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Ma che bel regalo!!!! :razz: :razz: :razz:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#6 Messaggio da cf69 »

Bel Regalo! Vogliamo vederla finita...... occhio eh! :geek:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Ti hanno fatto davvero un bel regalo Giuliano :grin: non vedo l'ora di poter ammirare anche questo tuo capolavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#8 Messaggio da Egidio »

Bellissimo regali. I tuoi amici ti devono voler bene veramente ! E poi con un regalo del genere puoi scatenare, davvero
il tuo talento...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#9 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bel modello, aspetto le foto di quando sarà finito :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#10 Messaggio da roy67 »

Bellissimo regalo. Conoscendoli personalmente posso dire che hai dei gran begli amici. Di quelli che... Ce ne sono pochi!

Ora bisogna scaldare il saldatore ed iniziare l'assemblaggio... :cool:

Lo scopo del regalo e vederlo montato, verniciato e finito.

P.S. Auguri di buon compleanno Giuliano... Come al solito in ritardo.[:I]
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#11 Messaggio da Andreacaimano656 »

Userai i loghi FS epoca IV oppure il logo di epoca V ?
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#12 Messaggio da FRANCO »

Buon lavoro sara' splendida e buon compleanno anch'io in ritardo
Franco 62

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#13 Messaggio da dilan »

Stupendo regalo! Ti seguirò nelle varie fasi di costruzione. Auguri anche da parte mia.
Ciao
Antonio

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#14 Messaggio da Pierluigi1954 »

aborotto ha scritto:

Grande Giulio.....ti vogliamo bene!! Ci devi mettere sopra tre personaggi!


Come non essere d'accordo :smile: :smile: :smile:
Ricorda che uno dei tre personaggi deve essere pelato......fai anche prima a verniciarlo :wink:

Ciaoooo

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#15 Messaggio da aborotto »

hehe.....però tribulerà con gli occhiali di Enrico!!
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#16 Messaggio da lorelay49 »

Per uno che ha fatto Hitler, con tanto di baffetti e svastiche sulla manica in scala 1:87 cosa vuoi che sia riprodurre gli occhiali con le lenti di Enrico....... pfuiiii è un gioco da ragazzi :wink:
Giuliano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#17 Messaggio da lorelay49 »

Ciao amici, eccomi con il montaggio del bellissimo regalo, premetto che non è alla portata di tutti visto le difficoltà, difficoltà superabili avendo una buona manualità e molta ma molta pazienza; vi indicherò anche cosa non fare seguendo il manuale di istruzioni per evitare errori difficilmente rimediabili se non dover rismontare il tutto e risistemare i pezzi, ecco allora tanto per incominciare le due piastre fotoincise

Immagine:
Immagine
138,34 KB

Immagine:
Immagine
152,46 KB
Queste sono veramente ben fatte ma sopratutto la seconda, non vorrei sbagliarmi ma è uno 0,2 o 0,3 di spessore, veramente finissima; iniziamo con l'assemblaggio

Immagine:
Immagine
134,29 KB
A questo punto, contrariamente da come descritto sul manuale, piegare e saldare il pezzo come da foto e poi inserire il supporto dei freni che impedirebbe di saldare correttamente il pezzo messo in squadra precedentemente

Immagine:
Immagine
104,26 KB

Immagine:
Immagine
104,8 KB
Si passa alla costruzione del telaio

Immagine:
Immagine
111,74 KB
Ed all'inserimento delle griglie

Immagine:
Immagine
110,03 KB
Il cassone poi costituito da due pezzi da assemblare e unite insieme necessita (per evitare che si veda la saldatura) di praticare 4 fori in cui fare le saldature dall'interno

Immagine:
Immagine
68,25 KB

Immagine:
Immagine
89,84 KB
Si passa all'assemblaggio della parte interna della cabina molto curata e ben rifinita

Immagine:
Immagine
100,65 KB
Si montano i particolari

Immagine:
Immagine
91,14 KB

Immagine:
Immagine
91,53 KB

Immagine:
Immagine
91,84 KB
Particolare attenzione va posta all'assemblaggio della cabina, sopratutto al tetto che avendo le dimensioni quasi esatte della cabina risulta essere un pò difficoltosa, bisogna aiutarsi con delle pinzette autobloccanti per mantenere il pezzo in posizione corretta

Immagine:
Immagine
99,45 KB
Comincia a vedersi qualche cosa, i pezzi sono solo appoggiati ma già l'idea finale si intravede

Immagine:
Immagine
112,93 KB

Immagine:
Immagine
99,07 KB
Molto difficile è la costruzione della postazione di comando della gru, è composta da 7 pezzi da piegare ed assemblare e lo spessore della lastra certamente non aiuta

Immagine:
Immagine
104,75 KB

Immagine:
Immagine
100,34 KB
La draisina è praticamente quasi assemblata, mancano ancora dei particolari quali mancorrenti, scalette e cornice del sottotetto, la motorizzazione ma direi che anche questa avventura può considerarsi vinta

Immagine:
Immagine
95,16 KB
Le cornici dei finestrini conviene montarli come segue, sporcare di stagno la parte interna delle cornici (mi raccomando, lo stagno fateglielo solo vedere), appoggiare la cornice sulla finestra sporcata di pasta salda e poi con la punta del saldatore tenendo premuta la cornice scaldare il tutto e vedrete che avrete una saldatura pulita e perfetta, inute tentare di saldarle dall'interno

Immagine:
Immagine
124,45 KB
Contrariamente a quanto indicato dal manuale i respingenti, i ganci e i tubi di interconessione non li montate, fatelo dopo la verniciatura del modello, vi verrà più facile verniciare i panconi che devono essere rossi e non gialli come quasi tutto il resto della carrozzeria, il decoder troverà posto sotto il cassone in modo da lasciare libera la cabina; alla prossima con il modello finito.
Giuliano

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#18 Messaggio da IlGrandePuffone »

Accidenti che bello.
Tanti complimenti, sta venendo benissimo.
Grazie per l'interessante sequenza di foto dalle quali traspare tanta passione e bravura.
A vederla dalle foto la postazione dell'addetto alla gru sembra effettivamente un incubo da assemblare.
Ciao,
andrea
Andrea Spigarelli

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#19 Messaggio da Andrea »

Caspta, davvero bella!
Nutro un pizzico di invidia per chi riesce a cimentarsi in maniera così magistrale in simili realizzazioni!

A proposito di Matisa, mi è venuta alla mente questa fotostoria...
http://www.scalatt.it/fotostoria_Matisa.htm

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#20 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

Caspta, davvero bella!
Nutro un pizzico di invidia per chi riesce a cimentarsi in maniera così magistrale in simili realizzazioni!



Se non si prova non si saprà mai di cosa si è capaci :grin: :grin: :grin: :grin:

Giuliano, oramai sei perfetto. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Non c'è altro commento da fare.

Ma quell'aggeggio per la piegatura lo usano sui moduli spaziali? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Facci un po' vedere come si usa. :grin:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#21 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima realizzazione Giuliano :grin: spiegata magistralmente in ogni suo passaggio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#22 Messaggio da Andreacaimano656 »

La costruzione procede benissimo :grin: :geek: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#23 Messaggio da Enrico57 »

Caspita Giuliano, sei stato un fulmine...l'hai già quasi finita!!!!
Ormai sei diventato così bravo che riesci a montare i kit con la stessa facilità con cui si fuma una sigaretta.
Vedo che il piegafotoincisioni che ti ho consigliato ti ha spianato la strada, è un portento!
:razz: :razz: :razz:


per Giuseppe: quell'attrezzo l'ho visto per la prima volta qualche settimana fa presso il negozio di modellismo della mia città. E' un prodotto americano che i titolari del negozio hanno preso un po' per curiosità. Ci sono diverse misure, quello di Giuliano è il più grande, ed è veramente interessante come attrezzo di lavoro tanto è vero che li hanno venduti tutti e se ne stanno riapprovvigionando.

Se vuoi vedere le specifiche qui ci sono quelle del modello immediatamente più piccolo (ne esistono altri tre modelli in ordine decrescente)
http://www.modelworld10.it/index.php?ma ... ts_id=6690
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#24 Messaggio da lorelay49 »

Giuseppe ti ha già risposto l'amico Enrico, ti dico la verità se non l'avessi avuto avrei tribulato molto di più, c'è una retina che ripara il tubo di scarico vicino alla cabina, se non avessi avuto il "piegatore" con le pinzette avrei fatto fatica e forse l'avrei anche rotto visto il suo spessore minimo; ringrazio tutti per i complimenti, fanno sempre piacere è ostico il montaggio ma alla fine...........
Giuliano

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Matisa M170S

#25 Messaggio da FRANCO »

.....il montaggio e' ostico dice Lui pensa Io che cosa dovrei dire .......
Come sempre lavoro perfetto e macchina meravigliosa il gruppo gru e' qualcosa di unico...
Alla prossima realizzazione
Franco 62

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”