Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Molto molto bello,
davvero stupendo....
complimenti, vedo anche la comparsa di un casotto (ultimamente vedo casotti da tutte le parti ) (è anch'esso in autocostruzione?)
Molto molto bello,
davvero stupendo....
complimenti, vedo anche la comparsa di un casotto (ultimamente vedo casotti da tutte le parti ) (è anch'esso in autocostruzione?)
Tutto quello che vedi e vedrai, fatta ecezione per la rotaia, è autocostruito.
Saluti e grazie per le "lingue lunghe"
Luciano
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Bellissimo Luciano, peccato che alcune foto siano leggermente sfuocate.
Però un treno sul viadotto lo devi immortalare...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Complimenti vivissimi Luciano per la tua realizzazione, un'altra opera d'arte, veramente stupendo!!!!
Una domanda, le tegole del casello, sembrano marsigliesi, come le hai realizzate?
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Complimenti vivissimi Luciano per la tua realizzazione, un'altra opera d'arte, veramente stupendo!!!!
Una domanda, le tegole del casello, sembrano marsigliesi, come le hai realizzate?
Ciao, Carlo
Grazie Carlo per i complimenti, a te e a tutti gli altri amici. Forse è colpa delle foto un po' sfocate ma la copertura del tetto è in embrici e coppi. Ti allego alcune immagini che dovrebbero chiarirti come ho realizzato la copertura.
Luciano
ciao Luciano,
prendo in "prestito" le tue immagini in particolare quelle con il casotto per la discussione nel plastico Carnate Usmate....
Il tuo casotto è incredibile...
Ciao Luciano, sarebbe bello vedere qualche treno su quel ponte...
E' possibile?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ora che é finito ti dico che é il più bel diorama che abbia mai visto.
La foto sopra é impressionante.
Dei tuoi lavori mi piace il forte realismo e il fatto che non li infoltisci di figure che li potrebbero trasformare in "scenette" invece che diorami ferroviari.
Bravissimo.
Già Giuseppe.... quello di non infoltire di scenette i plastci e i diorami è un idea che porto avanti anche io. Pur con tutto il rispetto per chi non la pensa come me. La stessa cosa vale per la ferrovia, solitamente non lascio spazio a troppi intrecci di binari....
Quotato in pieno.
Ora però, qualunque tracciato stia progettando (proprio stasera ho iniziato a mettere testa nel modulo deposito locomotive) prendo un tratto di ferrovia reale e lo riproduco.