Christian-E.656 ha scritto:
Signoria vostra ha detto esplicitamente: "SE LO VUOI TE LO VIENI A PRENDERE E TE LO RIPORTI A CASA VIA STRADALE,DIMENTICATI LE FERROVIE"..figuriamoci un ETR....
Posso confermare in quanto so che un rotabile fermo da anni non ha più tutte le omologazioni adatte per circolare e quindi come minimo ci vuole un perito, poi un'assicurazione e tante altre carte ancora...
Si fa prima a portarlo con un camion ma poi ci vuole una gru per caricarlo ed un'altra per scaricarlo nel luogo di destinazione dove, tra l'altro ci vuole lo spazio per manovrare la gru ed anche le garanzie che il terreno dove si vuole depositare il rotabile 'tenga' al peso della gru stessa perché con quel lungo braccio si può sbilanciare e cadere.
Poi si devono dare le garanzie che il carro non contenga amianto od altre cose nocive (infatti più volte si è sentito parlare di treni pieni di schifezze abbandonati qua e la) e così via.
Ma non solo quelle perché so che se venisse posizionato in uno luogo diverso da una ferrovia allora non dovrebbe perdere olio od altre sue cose inquinanti ed una volta che si firma l'atto di vendita, comodato d'uso o non so ancora che cosa se ne diventa responsabili di tutti i danni che potrebbe causare

Mi sbilancio anche dicendo che il 'ciccetto' che stiamo riverniciando a Malnate Olona ha potuto viaggiare solo come 'carro' perché per una motirce le cose sono ancora più complicate.
Bye