GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Moderatore: Andrea
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Credo che si stia "peccando" di onestà. Per fare ciò che ci proponiamo servono persone che si prendano la "briga" di svolgere mansioni di responsabilità... anche legali..
Inoltre penso che sia un gruppo di persone molto affiatate e compatte, ove non vedo "oscurità" di interessi. Anzi... Si pensa soprattutto alla trasparenza.
Ripeto, non ho esperienza, quindi rimando la parola a chi possa aver avuto esperienze di questo tipo (leggasi C.M.P.).
Posso dire che ho letto solo buone intenzioni per un miglior inizio della nuova "associazione" che nascerà... Alla quale non vedo l'ora d'iscrivermi.....
Anche se molto alla lontana.... Purtroppo tempo "burocratico" ne avrò poco da dedicargli... Ma tempo per moduli e modelli... si!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
roy67 ha scritto:
... Ma tempo per moduli e modelli... si!
Grazie Roberto... questo è l'aspetto più importante.



- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Lo so che a tanti potrà sembrare un po' strano e stucchevole queste definizioni di formalismi che hanno poco senso tra amici. Può purtroppo capitare che nel corso degli anni a per motivi vari ed indipendenti dalla volontà di alcuno, che certi equilibri o certe situazioni o certe persone possano trovarsi in difficoltà o contrasto. E' la vita, succede normalmente in molte occasioni del quotidiano. Le regole ed i regolamenti servono proprio ad impedire sul nascere diatribe, incomprensioni oppure, qualora esse avvengano, servono per regolarizzare le posizioni. Vi assicuro che prima o poi, volente o nolente, si avrà necessità di ricorrere a regolamenti. Pensarci bene prima, prevenire, come sempre è meglio di esserci costretti poi.
ciao
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Per alleggerire un po' il "peso" della discussione, posto le tessere dei primi due iscritti.
Ho già detto ha Riccardo (che me le ha inviate ieri) che, per quanto mi riguarda, ne vorrò una con il volto del grande Mou.
Riccardo mi diceva che ha anche provato a plastificarle e si presentano bene, con il logo grande fungono anche da riconoscimento per le manifestazioni.
Preferite il modello James o il modello Albert?.....
Immagine:

124,68 KB
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Un po' di più mi piace quella orizzontale con la mia foto...



Sul retro è previsto lo spazio per mettere la vidimazione degli anni successivi? (per esempio con l'applicazione di bollini adesivi)
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Non avevo pensato al discorso vidimazione.
La mia idea è di gestire le tessere e "consegnarle" in una discussione dedicata nel forum (chiaramente visibile ai soli iscritti).
Poi si potrebbero consegnare in occasione di qualche mostra.
Così si risparmia sulle spese di spedizione.
Sto già dando delle dritte al futuro Tesoriere.

A proposito del tesoriere...
Si può utilizzare un conto già esistente?
Io ho il conto PayPal e una poste Pay, Riccardo idem.
Sono i conti che abbiamo utilizzato per le testate e le magliette.
O è necessario aprire un conto dedicato?
Con ulteriori spese....

- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Andrea ha scritto:
O è necessario aprire un conto dedicato?
Se il conto è intestato a una persona che è il tesoriere o il presidente non vedo il problema. Si azzera il saldo e si riparte da quello. L'importante è che ci possa operare chi poi deve disporre dei soldi, quindi in liea di massima sarebbe più indicato il conto intestato al tesoriere.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Docdelburg ha scritto:
... Si azzera il saldo e si riparte da quello...
Come, si azera il saldo?
Quello che c'è si incamera per il gruppo...




- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Questo faciliterebbe la scelta del tesoriere....



- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Andrea ha scritto:
Concordo con Mario. Anche se io per primo preferirei dedicarmi a polistirolo espanso e forex, credo sia giusto far le cose come si deve per il bene della costituenda associazione.
Per alleggerire un po' il "peso" della discussione, posto le tessere dei primi due iscritti.
Ho già detto ha Riccardo (che me le ha inviate ieri) che, per quanto mi riguarda, ne vorrò una con il volto del grande Mou.
Riccardo mi diceva che ha anche provato a plastificarle e si presentano bene, con il logo grande fungono anche da riconoscimento per le manifestazioni.
Preferite il modello James o il modello Albert?.....
Immagine:
124,68 KB
Vada per quella di Albert

Sulla mia ci metterò la facciona di Homer Simpson!! Mitico!!


- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Andrea ha scritto:
Ragazzi c'è qualcuno che non ha una lira sul proprio conto?
Questo faciliterebbe la scelta del tesoriere....
![]()
![]()
![]()
Credo che in tutt'Italia ne troverai a milioni......




Preferisco anch'io la tessera con la foto di Albert.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Docdelburg ha scritto:
Sciocchi.....!![]()
Mauro, lo sappiamo, dici così perchè preferiresti quella con la foto di Belen!



- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Non voglio far pubblicità ma esistono carte ricaricabili che sono come un conto in banca; hanno il proprio IBAN e quindi possono ricevere bonifici, si può prelevare contante e pagar i negozi. Penso che per gli usi di un'associazione come la vostra (ci stiamo pensando anche noi del CMP) possa soddisfare tutte le esigenze.
Ciao
SAverio
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Anch'io penso che si debba separare la persona dall'associazione per la gestione monetaria; come dice Saverio, una volta costituita l'associazione si attiva un conto, per esempio quello "giallo" con tanto di carta che permette di essere operativi come un normale conto corrente con tanto di bonifici ed altro.
Per ultimo, è legale "assegnare" dei membri permanenti nel consiglio direttivo o è a discrezione della scelta iniziale statutaria?
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
rbk250 ha scritto:
Per ultimo, è legale "assegnare" dei membri permanenti nel consiglio direttivo o è a discrezione della scelta iniziale statutaria?
Credo si possa fare anche se la scelta può apparire poco democratica.
Potremmo prevederlo nel regolamento interno.
Ad esempio almeno un socio fondatore, il Presidente e il Tesoriere (è solo un esempio).
Per quanto concerne il conto concordo in toto.
Riccardo, informati tu sulla questione.
Personalmente vedrei bene la tua candidatura (niente Cayman però), hai gestito alla perfezione i pagamenti di testate e magliette con estrema attenzione, scrupolosità e precisione.
Ma sulle cariche ragioneremo con calma inter nos.
- Alex Corsico
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Non utilizzate conti personali dato che in tale vanno dichiarati.
Attenzione a chi ha una propria attività SEPARATE i conti correnti dell'attività da tutti gli altri, è già successo che siano state contestate spese sostenute per un'associzaione come evasione fiscale perchè non erano stati dichiarati, ma risultavano dall'estratto conto della banca.
Purtroppo ci sono passato personalemnte, è andato tutto bene però ho perso molto tempo...
ciao
--------------------------------
FTL We move your mind
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
ciao
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Un conto corrente separato è la cosa migliore per avere il massimo della trasparenza e correttezza formale e sostanziale.
P.S. - la tessera di Einstein mi piace !
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4332
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”

A proposito, mi piace il modello James, molto professionale...

Ne prenoto una Junior



- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
La bozza di statuto, mi pare ben articolata, ma detto tra noi, per me è quasi arabo, e del resto le mie personali interpretazioni, spesso cozzano col buon senso e con le leggi vigenti, quindi m rimetto alle decisioni degli altri che a quanto vedo scrivono a "ragion veduta".
Rolando
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Art. 5 – Associati
Possono essere associati le sole persone fisiche che ne condividono gli scopi. L'ammissione dei soci è soggetta al vaglio del Comitato Direttivo. All'atto di ammissione, gli associati verseranno la quota di associazione che verrà annualmente stabilita dal Comitato Direttivo. Il socio, versando la quota associativa, dichiara di accettare il presente Statuto ed i regolamenti interni.
I soci del GAS TT, potranno appartenere ad una delle seguenti categorie:
“Socio Ordinario”: membro che partecipa all’attività del Gruppo contribuendo concretamente allo sviluppo della scala TT, a far si che il GAS TT sia conosciuto e stimato nella comunità, al sostegno economico e alla promozione dell’associazione.
“Socio Junior”: membro, al di sotto di 18 anni d’età compiuti all’atto della richiesta di ammissione, che condivide la passione per la scala TT.
Tali soci non versano la quota associativa fino al compimento della maggiore età.
Solo i soci ordinari, hanno diritto di voto per l'approvazione e le modifiche dello statuto e dei regolamenti e per la nomina degli organi direttivi dell'associazione.
La qualità di associato si perde per dimissioni, o esclusione.
L’esclusione è deliberata dal Comitato Direttivo con delibera motivata per la mora superiore a sei mesi nel pagamento delle quote sociali o per lo svolgimento di attività in contrasto o concorrenza con quella dell’associazione, ovvero qualora il socio non ottemperi alle disposizioni statutarie o dei regolamenti o alle delibere assembleari o del Comitato Direttivo. Il socio, firmando la domanda di ammissione, dichiara di accettare il presente Statuto ed i Regolamenti interni.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
Andrea ha scritto:
Notete errori o incongruenze?

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Art. 5 – Associati
[omissis]
[/quote]



Rolando
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT… parliamo del nostro futuro “associativo”
a) perchè riferirsi a "regolamenti interni"? Penso che ne basti uno sottoscritto da tutti i soci
b) specificherei meglio le cause di allontamento dei soci e soprattutto che, una volta allontanati, perdono qualsiasi diritto sui beni comuni dell'associazione.
c) specificherei che i soci allontanati devono restituire qualsiasi bene dell'associazione abbiano in carico
d) perdono diritto a eventuali restituszioni di quota (intera o parziale)
Purtroppo quando si è tutti amici va tutto bene e tante cose non servono, ma in caso di contestazione è meglio che le regole del gioco siano chiare.
Ciao
Saverio
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso