Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Le ultime le ho acquistate poco più di un anno fa.
Se non ricordo male le ho pagate 5 euro (4 bende).
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
girovagando in internet ho trovato anche queste di bende gessate ,il pezzo mi pare abbordabile e anche la lunghezza.
Adesso mentre aspetto che i montanti degli argini siano completamente secchi dopo averli incollati mi sono dedicato un pò a coprire l'elicoidale e darò vita alla prima montagna del plastico.
Non sono molto convinto delle pareti che purtroppo scendono a picco direttamente sopra i binari e volevo sentire da voi cosa potrei fare per addolcirli oppure che tipo di scennery realizzare per renderli veritieri
Le pareti nel punto più alto misurano cm 50 in quello più basso cm 30.
Nella realtà sono kilometri
eccovi le foto
Ciao Paolo, vedendo la foto sembra tu abbia messo un paravanto e con quel tipo di struttura non vai certo a riprodurre una montagna.
Dovresti fare le centine sagomate in legno come hai fatto per il letto del fiume, ed andare verso l'alto non in una sola campata ma gradualmente e ricoprire poi l'intera struttura con la rete metallica a maglie larghe a sua volta rivestirla con la benda gessata o con altra tecnica precedentemente descritta....vedo di trovare in rete qualche struttura che ti possa suggerire il lavoro, comunque puoi anche dare un occhiata al sito di Andrea della valle incantata......
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Il problema è che il "paravento" ho dovuto farlo per coprire l'elicoidale e non ho molto spazio per salire dolcemente visto che i binari che escono dalla galleria sono a ridosso dell'elicoidale e non avevo spazio a sufficenza.
Potrei mettere la galleria pià avanti ma non non più di tanto e quindi almeno la metà del paravento rimarrà anche se ad un altezza variabile fra 40 e 35
Il piano del plastico è già fin troppo largo (150 cm) e mi dà problemi per intervenire su alcuni punti , se devo allargarmi per creare pendii addio .
Se secondo voi c'è un'alternativa a coprire a quanto capisco nei vostri pensieri (l'obbrobrio) ok altrimenti non saprei cosa fare
Il paravento lo copri con il polistirolo.
Sono pannelli da 4-5 mm, li apri a metà ed ottieni quanto indiato nelle foto precedenti ovvero la parete a strapiombo a sx sopra il portale.
Diversamente non saprei...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
L'unica cosa che mi viene in mente è, che tu rivesta con uno strato di polestirene (o polisirolo ad alta densità come lo chiama giustamente Andrea) le paratie incollando il polistirolo con della colla vinilica al legno, e dopo, a caldo scolpire quelle che saranno le venature delle roccie. Per fare questo è sufficiente un comune saldatore a stagno, o anche una pistola saldatore, meglio ancora se possiedi il saldatore a gas della Dremhel, ha il puntale apposta......se riesci scendi a 30 cm., 35 e più non è più veritiera...
Ti giro una fotografia che può esserti di esempio, la parete che vedi accanto all'uscita della galleria è quella che dovresti riprodurre:
Immagine: 167,22 KB
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Scusatemi polistirolo o polistirene è la solita cosa ?
Prima di rispondere sono sceso sotto dove tengo il plastico , ho studiato un pò e penso poter portare il portale della galleria più avanti e quindi alle sue spalle addolcire le pareti ma per metà circa forse un pò meno devo optare per costruire qualcosa a strapiombo sui binari.
Non ne sono molto convinto ma se non ci sono alternative
Ciao Paolo il polestirene è il polistirolo ad alta densità, per intenderci, è quello che non vedi le palline all'interno ed è colorato (giallo, azzurro, rosa) ed è molto compatto al punto di poterlo tagliare con una lama da traforo senza che si sbricioli come il polistirolo bianco.
Se porti avanti la galleria il discorso, come dici anche tu, cambia un pò per la parete a strapiombo (anche 80° va bene in luogo dei 90°) puoi seguire il consiglio che ti ho dato, una volta scolpito lo puoi ricoprire con le bende gessate ed hai anche una buona base per il colore e l'eventuale vegetazione....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Giusto.
Il polistirolo non va bene, si sbriciola e vanno pallini ovunque.
Un disastro...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ok,domani sarò solo a casa, il monello di filippo parte stasera per casa della zia
Vedrò quello che posso fare e dopo se ce la faccio poserò le foto
Il polisterene si trova nei brico o dove ?
Notte a tutti
pablopablo ha scritto:
Il polisterene si trova nei brico o dove ?
Brico, rivendite di materiale per l'edilizia, Leroy Merlin
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Bello Paolo!, le due pareti a strapiombo davanti alla galleria, le rivesti con il polestirene e li sagomi ed è a posto.....sta meglio il portale della galleria più avanti!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
invece del polistirene pensavo usare questo cartoncino della faller che avevo per l'interno delle gallerie.
Magari pitturato più chiaro renderebbe l'idea di una parete rocciosa.....
L'ho messo solo per prova adesso , dovrei sistemarlo a dovere
che ve ne pare ?
...non è una cattiva idea, ma devi raccordarlo bene con il resto della montagna della galleria, ossia lo devi comunque spessorare qualche centimetro e fargli raggiungere il giusto spessore......
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
non ho capito bene cosa intendi per spessorare ?
se dici di metterlo pari ai due pezzi di compensagto che sono ai lati del cartoncino ti dico di no perchè pensavo con del das modellarlo e far si che si formi come una cavità concava fra le due pareti dx e sx e il cartoncino e far si che il tutto sia armonioso con il resto della montagna....ok ?
Direi che può andare.
Importante, come suggeriva Carlo, è che si armonizzi con il resto della montagna.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata