Il progetto definitivo di JackTrain
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
non fate troppo caso se sono storti, non sono connessi uno con l'altro ma solo appoggiati usando quelli che mi erano avanzati per prova..e comunque mi manca lo scambio a X




edit: grazie mille Massi![:I]
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
Jack, se guardi bene non è proprio cosi, io ne vedo già una a cui manca solo un lato, guarda qui come ispirazione
Immagine:

120,42 KB
Se vuoi puoi passarmi il file di SCARM e faccio qualche prova anch'io.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain

La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
in un certo qual modo ci sono riuscito a caricarlo online



per il resto vedi tu se hai voglia di modificare tutto quello che ti pare che sia il caso di dargli una sistemata, questa è una versione di progetto 3.0demo in cui stavo provando una stazione nascosta più capiente, ma credo dovrò rinunciare perchè le rampe mi sa che sono troppo corte..

grazie mille Fabio [:I]
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
h0 ott 013 v3.0demo_triang.rar (4,67 KB)
Modifica, puoi vedere qui:
Immagine:
185,79 KB
Per altre modifiche, devo studiare come razionalizzare,........... occorre del tempo.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6532
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain

La breve parte rettilinea dopo il deviatoio centrale della stella, quello che si protende verso il centro della stanza, può essere abbassato con l'adozione di una parte incernierata, così da non ingombrare quando non si gioca.
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4356
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain

Fabio, vedo dalla schermata che ci sono i binari Tillig TT.
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain

376,99 KB
Per farti capire ti pubblico la stazione disegnata da Fabio (CF69), a dir poco stupenda, si vede la disposizione dei marciapiedi.
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
[/quote]
Si Saverio, ma i binari che ho usato sono gli Hornby, ho dovuto riaprire il programma per fare il printscreen e di default è apparsa la libreria Tillig.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain


@Marco, ora valuto anche questo aspetto! Hai fatto benissimo a farmelo notare ! Tutto quello che è annesso e connesso con il progetto è pertinente!!


- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
Troverai due file: full e split, nel full il plastico è nel suo insieme con i due livelli sovrapposti; nello split i due livelli sono separati.
Per quel che riguarda le rampe, avevi ragione, sono corte, ma operando con attenzione si può recuperare un pò di spazio mettendo gli scambi della nascosta, su di una livelletta (cioè in leggera pendenza).
Ho cercato di non stravolgere il progetto originale, ma qualche piccola miglioria/risparmio di spazio è ancora possibile regolando meglio le lunghezze dei rettilinei della nascosta in modo che a destra, non sbordi oltre il plastico superiore.
Ho lasciato anche i deviatoi che avevi scelto tu, sappi che hanno un raggio di curvatura molto stretto e risulterebbe quasi inutile inserire curve con raggio ampio, quando invece le deviate sono così strette (R1).
Dovrai porre attenzione al materiale rotabile in circolazione sul plastico o pensare di sostituire i deviatoi con quelli lunghi hornby "express".
ti auguro un Buon Lavoro e BUON PLASTICO!!
Di seguito i file:
h0 ott 013 v3.0demo_bis_full.zip (5,61 KB) h0 ott 013 v3.0demo_bis_split.zip (5,8 KB)
E per tutti noi le due viste in pianta:
Immagine: FULL
219,78 KB
Immagine: SPLIT
205,75 KB
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain









mi soffermo su 3 punti, 2 sottolineati da te, uno mio..
1) scambi hornby (tra lasciando la notovole spesa per sostituirli tutti [xx(] - ammettendo di riuscire a vendere questi mai usati e comprando i nuovi), ho notato che hanno un angolo più piccolo di deviata, ma non mi torna l'interbinario, come si ripistina quello corretto?
2) se non ti scoccia, si sarebbe meglio portare il complesso del piano binari nascosti a filo con quello di sopra o sbordando al massimo di qualche cm (fino a un max 410 cm di lunghezza totale oltre proprio non posso andare

3) parlando del piano binari della stazione nascosta sotto il piano strazione principale, si potrebbe portare uno di quei binari un pò più verso il bordo (lato spettatore) affinche io possa simulare una stazione metropolitana? se e solo se non complica il tutto ovviamente [:I]
grazie!!!!!!! [:I][:I]






- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
h0 ott 013 v3.0demo_bis_full_mod.zip (6,53 KB)
h0 ott 013 v3.0demo_bis_split_mod.zip (6,01 KB)
Il motivo per cui mi ero allontanato dai binari della stazione superiore è semplice, avendo pochissimo spazio in altezza ho volutamente evitato di stare sotto altri binari e mi ero spostato al di fuori del piano di stazione.
Ho inserito un file dove ti faccio vedere come rendere l'interbinario dei deviatoi lunghi, largo come quello dei corti usando spezzoni di binario flessibile; al vero puoi usare spezzoni di rettilineo.
Generalmente si tende a fare l'interbinario più stretto possibile, aumentandolo in stazione per fare posto alle banchine, quello dei deviatoi corti è troppo largo, infatti la tua richiesta mi ha stranizzato ma ti ho accontentato lo stesso.
interbinario unificato_express_corti.zip (970 Bytes)
ATTENZIONE: Non ho ricalcolato tutte le altezze dei binari, come ti dicevo sei un pò bassino ed hai poco spazio in altezza per la stazione nascosta!
Senza voler eccedere nelle pendenze dovrai inclinare anche due dei tre interi fasci di binari della stazione nascosta (quelli collegati alle due rampe) per recuperare altezza utile.
L'avrei fatto io ma sono stanco e gli occhi arrossati dal lavoro di modifica al monitor, non mi accompagnano più....... dovevo solo modificarle tutte!![xx(] comprendimi.....
Prova a stampare il tracciato come ha fatto Marco16.10, dopo averlo incollato sul tavolo, metti su i binari rispettando il disegno, così capirai meglio la forma/geometria del tracciato e potrai apportare eventuali modifiche. (guarda il topic di Marco: "Rifacimento Plastico")
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
Adesso la stazione principale si trova a 100mm di altezza dalla nascosta, ieri sera si trovava a soli 60mm.
Anche la linea di parata, inferiormente nel disegno, ha subito un innalzamento di quota per dare spazio "sotto".
Studiati bene le varie quote nelle rampe e nei due fasci di binari in pendenza della stazione nascosta (in basso), tutto dovrebbe filare liscio.
Buon Lavoro

Inserisco qualche vista 3d, cliccabile per l'ingrandimento, per capirci meglio un pò tutti.
Immagine: Vista d'insieme

101,24 KB
Immagine: Vista d'insieme senza scenario

116,42 KB
Immagine:Generale con fasci in pendenza a sx

80,97 KB
Immagine: Particolare rampa dx

69,15 KB
Immagine: Particolare rampa sx

61,67 KB
Immagine: Particolare fasci in basso

67,12 KB
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain





Per quanto riguarda gli scambi 'rapidi' e l'interbinario stretto mi devo esser perso qualcosa nella spiegazione di Giampaolo [:I], quindi , correttamente andrebbero usati connessi.così senza spezzoni per riallargare l'interbinario..
quindi per quelli ai due lati, farò sicuramente così, per quelli poco più avanti in ingresso stazione penso anche.. ma per là X ? Che raggio ha?
Grazie mille ancora



- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain

Se ho ragionato giusto:
1) per quanto riguarda gli scambi express, dev'essere un piccolo bug di scarm che non gli unisce ma nella realtà, avendo angolo di 11, 25° , moltiplicato per 2, fa 22,5° cioè quello degli scambi corti, ergo il problema di angolo non si pone, piuttosto bisogna rivedere qualche cosina solo perchè sono un pò più lunghi (245 mm anzichè 168mm) ma questo è il meno..
così ho fatto una prova al volo sovrapponendoli...
Immagine:

97,71 KB
con gli scambi 'corti' per compensare si usa il 'dritto n°600' e i due scambi si trovano alla stessa altezza finale, per gli express si usa un 600+ due 610 (la risultante finale ha un solo millimetro di differenza in questo caso ma che ritengo sia trascurabile)
Immagine:

104,63 KB
ma questo è un discorso generico ai più che come me sono neofiti, ovviamente.. [:I]
per tornare a noi, quindi laddove mi sarà possibile, sostituiro quanti più scambi corti con gli express..
quindi sicuramente sui due lati come già detto, che verosimilmente saranno anche a vista e non nascosti sotto gallerie..a tutto guadagno anche del realismo..
venedo ai due annelli più interni, là dove uso R3 e R2 (orrore lo so) ma forse si può arrivare a metterci un R3 anche lì, semplicemente inserendo un dritto n°610 (quello di compensazione, come hai giustamente usato per aumentare l'interbinario di stazione, dopo il deviatoio laterale), affinchè si crei ,o spazio necessario per sostituire R2 con R3 [:I]
Immagine:

104,47 KB
grazie infinite!!!





edit:
Marco16.10 ha scritto:
Provo a risponderti io, in teoria ha raggio 2, dal disegno, però attendiamo conferma da Fabio, ha eseguito un lavoro a dir poco perfetto, secondo me dovrebbe farlo come professione!Una stesura di progetto ben dettagliata e rappresentata!Riguardo il raggio 2, ai tempi il mio venditore me lo aveva sconsigliato per le vaporiere, però non ho la prova certa che non girino, a me aveva detto che qualcuna potrebbe fare storie. Anche qui sentiamo il parere di chi ha la certezza.Nel caso suggerirei lo scambio curvo PECO 100 che passa da raggio 3 a raggio 4, adattabile con Hornby tranquillamente.Sempre che si verifichi questa casistica e sia possibile!
grazie mille Marco, si sono perfettamente daccordo!! sono dei professionisti!!! è incredibile quello che riescono a fare!!!


attendiamo un parere di Fabio sullo scambio a x!!
sul catalogo dice solo: L168X181 angle 22,5°
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
grazie per la segnalazione (e per i consigli come vedi sempre utilissimi!!) non lo sapevo proprio!![:I][:I]c'è sempre da imparare!
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il progetto definitivo di JackTrain
di fatto elimino la X scambio e un deviatoio...
sempre se ho ragionato giusto...
Immagine:

117,75 KB
