Plastico San Filippo
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

A proposito di fiume avrei una domanda :
Ho notato leggendo un pò in giro che quasi tutti usano colori per la base del letto del fiume ma io avrei optato per un'alternatica che vi sottopongo.
Qui a pochi passi di casa mia c'è un torrente adesso in secca e pensavo usare la sabbia e i sassolini per formare la base.......sono stao prima prenderla ed è veramente finissima e con i sassolini forma un bel colore grigio intenso.....che ne pensate ?
Non è che il liquido della Wooland Scenic che ho ordinato versandolo sopra possa asciugarsi troppo e non colare giù per il fiume oppure non penetrare e non risultare idoneo per formare l'effetto acqua ?
Ditemi la vostra..........


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Come colori ti consiglierei il verde veronese ed il blu oltremare, schiariti eventualmente con del bianco.....
Altro consiglio è quello di imitare la corrente alzando con una palettina da caffè o una spatolina la resina mentre sta asciugando fino a raggiungere la classica increspatura.
Buon lavoro Paolo!!!


Ciao, Carlo
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Rimerrete di stucco....
Pazienta ancora un attimo.

- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
L'idea e i consigli di carlo comunque mi piacciono
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
pablopablo ha scritto:
L'idea e i consigli di carlo comunque mi piacciono
I consigli di Carlo sono ottimi (come sempre) e ti serviranno a prescindere dal metodo che sceglierai.

- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Il primo dovrebbe essere per acqua normale e l'altro per gli effetti tipo corrente intorno alle roccie e cascate piccole o grandi
Almeno spero aver capito bene.........


Comunque mia moglie parla e scrive benissimo inglese e quindi capirò le istruzioni sui flaconi al suo ritorno
WOODLAND SCENICS C1211 - Realistic Water
WOODLAND SCENICS C1212 - Water Effects
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Il water effect è opaco a differenza del realistic water......

Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Andrea ha scritto:
pablopablo ha scritto:
L'idea e i consigli di carlo comunque mi piacciono
I consigli di Carlo sono ottimi (come sempre) e ti serviranno a prescindere dal metodo che sceglierai.![]()
[:I]...grazie della fiducia riposta!

Ciao, Carlo
- fede.1997
- Messaggi: 269
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Alpignano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
http://fermodellismo.over-blog.net/cate ... 47128.html
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Una domanda :
La garza gessata della Noch prima di posarla sopra una rete và messa in acqua alcuni munuti ? quanti ?
Scusate ma le istruzioni non in tedesco e non ci capisco un h
grazie
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ma a parte quella della noch dove pensate possa reperire altra benda gessata fra l'altro ad un costo minore ?
Quella che ho comperato servirà per gli argini del fiume ma quando dovrò coprire le due elicoidali con due montagne ne avrò bisogno di molta e quella della noch non è certo economica..........

Fatemi sapere,grazie
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Dopo passo a pennello la miscela precedentemente descritta ed aspetto che asciughi il tutto, dopo vedo quello che ho sottomano, gesso, cemento, scajola, mischiandola con un pò di sabbia setacciata fine creo la miscela, ovviamente aggiungendo l'acqua, da stendere con la cazzuola sul rilievo, tramite un pennello a punta piatta e non molto grande dò la forma voluta e lascio asciugare.
La sabbia serve per dare una certa asperità al terreno, tanto l'hai già raccolta per creare il letto del fiume e, come hai detto, c'è l'hai a disposizione vicino casa......

Sinceramente è un ottimo metodo anche perchè non saprei dove indirizzarti per l'acquisto di bende gessate, a meno che tu non ti rivolga ad un fornitore di prodotti sanitari ed allora potresti acquistare quelle che normalmente impiegano per le ingessature in ortopedia....non sò però se in questo caso vai a risparmiare!

Ciao, Carlo
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo

Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Non l'ho mai fatto prima e non sò quale soluzione scegliere comunque mi stavo informando , ormai mi ha preso la mano il fiume e sto andando avanti.
Ho intanto costruito quelli che saranno gli argini.
Ditemi la vostra , ciao.
Immagine:
193,88 KB
Immagine:
194,07 KB
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
193,53 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Bello il fiume, hai fatto bene sagomare così gli argini....


Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
pablopablo ha scritto:
Una domanda :
La garza gessata della Noch prima di posarla sopra una rete và messa in acqua alcuni munuti ? quanti ?
Pochi secondi.
Io ho utilizzato le bende gessate della DAS acquistate presso il Toys Center.
Buona resa e prezzo accettabile.


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo


Ciao, Carlo