2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fotografare la scala TT....hehehehehe

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Fotografare la scala TT....hehehehehe

#1 Messaggio da Andrew245 »

Ciao a tutti....se volete fotografare meglio i modelli in scala TT , una soluzione ci potrebbe essere...ci vogliono macchine fotografiche adatte !...quali....?
Le mie ...hehehehe :


Immagine:
Immagine
20,88 KB



Immagine:
Immagine
22,95 KB




Immagine:
Immagine
21,52 KB




Immagine:
Immagine
326,95 KB

Dunque , ho la passione per la fotografia , in special modo , quella ferroviaria ; l'idea di realizzare micro macchine fotografiche nacque intorno agli anni " 80 " , allora le facevo con poche cose ed in legno , ottenendo
risultati discreti , ora le realizzo totalmente in metallo , anche perchè
possedendo da un po di tempo il tornio , ne posso realizzare perfettamente gli obiettivi . Prima di farne una , mi documento molto bene , le reflex sono
impegnative soprattutto per il pentaprisma , che deve essere realizzato con molta precisione , altrimenti la forma del corpo macchina risulta falsata .
Le realizzo in alluminio da 3 o 4 mm , gli obiettivi possiedono lenti in vetro
incastonate , trovarle un po difficile di questi diametri io le ho recuperate da vecchi obiettivi di piccole macchine scassate o quelle usa e getta; il corpo macchina è foderato da plastica adesiva ruvida , quella che comunemente si trova nei brico venduta a metro . La minutaglia proviene da vecchi orologi fuoriuso oppure da altre cose meccaniche .
Ora quando ritrovo l'ispirazione , ne realizzo qualcuna , basta il solito attrezzo , l'archetto da orefice , limette varie e carte abrasive .
La più fedele di tutte è la famosa Zenit E russa , di cui ne ho riprodotto anche l'esposimetro frontale .


Ciao a tutti

:cool:

Andrea



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#2 Messaggio da Andrea »

Andrea... un'altra delle tue!
Come "il plastico nel plastico"...
no comment! sono senza parole!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#3 Messaggio da Andrew245 »

-Beh.. ma veramente io....cioè....hehehe..
Aggiungo anche queste , sono migliori...

Immagine:
Immagine
36,53 KB



Immagine:
Immagine
39,85 KB




Immagine:
Immagine
44,85 KB


:cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#4 Messaggio da Marshall61 »

...Andrea, non ho proprio parole, pure le macchine fotografiche......sei un artista!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#5 Messaggio da Riccardo »

non ce la faccio più :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Hai mai pensato di pubblicare qualcosa nel guinnes dei primati? :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#6 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
Hai mai pensato di pubblicare qualcosa nel guinnes dei primati?

Questa è un'idea da non sottovalutare...
Ti fai un pacco di soldi.... quindi comperi una casa più grande... quindi fai un megaplastico... quindi... vissero tutti felici e contenti...
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#7 Messaggio da massimiliano »

sono sbalordito mi piacerebbe vederti lavorare ,deve essere uno spettacolo!!!!!!!!!!!! potessi avere io la meta' della tua manualita'!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink:

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#8 Messaggio da magolj »

Andrea a vedere le tue opere si resta davvero senza fiato.Eccezzzziunale veramente.
Marco

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#9 Messaggio da Andrew245 »

Grazie AMICI :cool: ; avrei potuto fare grandi cose nella mia vita se solo avessi avuto un vero laboratorio...tuttavia l'importante è che la voglia di fare e la fantasia non manchi mai .
Solo che , ultimamente , per queste macchine...faccio difficoltà a trovare le pellicole ! :wink: hehehehe

Ciao A tutti

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#10 Messaggio da br55 »

Dicevo io che sei primario di Microchirurgia Modellistica :cool: :cool: :cool:
Dino

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#11 Messaggio da maxmarun »

Scusa Andrea, ma la Zenith per caso ha ottiche Zeiss?

Sei prorpio un mago!!
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#12 Messaggio da Andrew245 »

hehehehehe , Massimo ..no ma ha un buon obiettivo....se avrò tempo , la prossima reflex vorrei tentare di farla con il dorso apribile.....

Ciao :cool:
Andrea

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#13 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea.....dicci cosa non hai riprodotto!!!!!
Sei veramente un modellista a 360°!!!![:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#14 Messaggio da miniGe »

Andrea....sono bellisssssime!
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#15 Messaggio da Andrea »

Andrea... portale alla prossima mostra che ci fotografiamo tuTTo il modulare!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#16 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bellissime, complimenti Andrea :wink: :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#17 Messaggio da stizzy »

si vabbe ma la pellicola ?

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotografare la scala TT....hehehehehe

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissime Andrea :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “OFF TOPIC”