Una Lettura interessate - fumi in galleria
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Fabrizio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11299
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
 - Nome: Fabrizio
 - Regione: Piemonte
 - Città: Piossasco
 - Ruolo: co-amministratore
 - Età: 41
 - Stato: Non connesso
 
Una Lettura interessate - fumi in galleria
http://www.clamfer.it/02_Ferrovie/Fumo% ... llerie.htm
Sullo stesso sito potete trovare altre interessanti letture su vari argomenti.
Questa lettura, relativa al fumo in galleria, fa comprendere quant'era duro il lavoro dei ferrovieri (e non solo) e quanto erano arditi certi studi e soluzioni di un tempo, quando mezzi e strumenti erano pochissimi rispetto ad oggi. Da notare anche come certe soluzioni, che richiedevano grande dispendio di denaro e lavoro, venissero comunque sperimentate e sviluppate con molta intraprendenza, pur conoscendo al principio molto poco a riguardo, essendo a quei tempi disponibili pochi mezzi di indagine, simulazione e progetto.
- Gigi
 - Messaggi: 405
 - Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
 - Nome: Luigi
 - Regione: Piemonte
 - Città: San Michele Mondovì
 - Stato: Non connesso
 
Re: Una Lettura interessate - fumi in galleria
- MrPatato76
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5773
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
 - Nome: Roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nova Milanese
 - Stato: Non connesso
 
Re: Una Lettura interessate - fumi in galleria
Grazie 1000
Ciao
Roberto
- Andrew245
 - Messaggi: 4192
 - Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
 - Nome: Andrea
 - Regione: Veneto
 - Città: Venezia
 - Stato: Non connesso
 
Re: Una Lettura interessate - fumi in galleria
- carlo mercuri
 - Messaggi: 3502
 - Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
 - Nome: Carlo
 - Regione: Toscana
 - Città: Scandicci
 - Stato: Non connesso
 
Re: Una Lettura interessate - fumi in galleria
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Una Lettura interessate - fumi in galleria
Grazie e ciao.
Adolfo
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Una Lettura interessate - fumi in galleria
vissuto ma chi e' piu' grande di me qualche ricordo ce l' ha sicuramente. Saluti. Egidio.
- Fabrizio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11299
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
 - Nome: Fabrizio
 - Regione: Piemonte
 - Città: Piossasco
 - Ruolo: co-amministratore
 - Età: 41
 - Stato: Non connesso
 
Re: Una Lettura interessate - fumi in galleria
- D214
 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:12
 - Nome: Mattia
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Stato: Non connesso
 
Re: Una Lettura interessate - fumi in galleria
Bella segnalazione
" ... E sul binario stava la locomotiva, la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno, mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio ... "
- Giannantonio
 - Messaggi: 1428
 - Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
 - Nome: Giannantonio
 - Regione: Veneto
 - Città: Verona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Una Lettura interessate - fumi in galleria
Ciao
- dilan
 - Messaggi: 3959
 - Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
 - Nome: Antonino
 - Regione: Lombardia
 - Città: Scanzorosciate
 - Stato: Non connesso
 
Re: Una Lettura interessate - fumi in galleria
La vita dei macchinisti e fuochisti delle locomotive a vapore è sempre stata dura e difficile, ma non immaginavo risvolti di tal genere.