2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Colore Massiciata

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Emidio
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
Nome: Emidio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Colore Massiciata

#1 Messaggio da Emidio »

Buongiorno! Sto realizzando un plastico in scala N e dopo la posa dei binari sono indeciso sul colore della massicciata. Premetto che l'ambiente del plastico è invemtato e che quindi non ho vincolazioni particolari. Io avevo pensato ad un bianco poco sporco ma non sono sicuro dell'effetto. Qualcuno che ha giá provato questa tonalità o simili potrebbe aiutarmi?
Grazie ciao!


Emidio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#2 Messaggio da Edo Mazzo »

Avresti prima delle foto ?


Inoltre .....presentati a tutti
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Emidio
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
Nome: Emidio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#3 Messaggio da Emidio »

Il plastico.
Immagine
Il prodotto:
Immagine

Perdonami se non mi ero presentato. Mio errore!
Emidio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#4 Messaggio da Edo Mazzo »

Molto bello...... :wink:
secondo me va bene bianco poi sporchi con il color ruggine :geek:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Emidio
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
Nome: Emidio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#5 Messaggio da Emidio »

Anche terra d'ombra bruciata andrebbe bene come sporcatura?
Emidio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#6 Messaggio da Edo Mazzo »

secondo me si[:o)]
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Emidio
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
Nome: Emidio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#7 Messaggio da Emidio »

Grazie mille! :grin:
Emidio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#8 Messaggio da Edo Mazzo »

Aspetto nuovi sviluppi
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#9 Messaggio da Andrea »

Come sempre va a gusti.
A me ad esempio piace il brown.
Vai nella sezione fotostorie e guarda tutti i plastici in N, così ti fai un'idea...
http://www.scalatt.it/fotostorie.htm

Questo è in N... non male vero? :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#10 Messaggio da Edo Mazzo »

Che locomotiva e che vagoni usi?????
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Emidio, i colori che hai proposto e ti ha consigliato Edo vanno bene, :wink: dalla foto mi pare che le traversine siano nere, in base all'epoca che vuoi scegliere potresti colorare l'interno marrone se vuoi farle in legno (epoca dalla 1alla 4) ho bianco se vuoi farle in cemento(epoaca 4/5) dopo procedi con la sporacatura, io adopero il color ruggine o in mancanza puo andare il terra di siena, poi all'interno del binario rifinisco con il nero acrilio molto diluito e nelle stazioni anche un po di bianco dove sostano i treni, sembre molto diluito :grin: Ciao e buon divertimento Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Emidio
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
Nome: Emidio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#12 Messaggio da Emidio »

D341 OskAr con vecchi vagoni postali e passegeri della Lima e della Atlas Edo.
Andrea molto bello lo scorcio della stazione con il marron! Comunque volevo provare bianco magari solo nel tratto della staziome e poi andare a scurire successivamente.
Le traversine sono marroni, la foto non è venuta particolarmente bene :cool:
massimiliano intanto ti ringrazio per la spiegazione molto accurata e terrò sicuramente conto dei consigli che mi hai dato! Comunqie pensavo di ambientarlo tra l'epoca tra IV e V. Anche perchè dispongo di segnaletiche stradali e ferroviarie di epoca Iv e V e V rispettivamente.
Emidio

Avatar utente
Emidio
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
Nome: Emidio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#13 Messaggio da Emidio »

Immagine
Questo è l'effetto bianco che vorrei riprodurre. Nella foto si nota che andando più in fondo la massicciata divemta più scura.
Tra l'altro la stazine di Vietri sul mare l'ho riprodotta in un piccolo diorama in N! Il mio primo vero diorama! Dove ho cercato di riprodurre quel bianco ma alla fine ho optato pee un grigio chiaro! Purtroppo ora non ho foto da farvi vedere del diorama! Ma le dovrei caricare sul pc prossimamente :smile:
Emidio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#14 Messaggio da Edo Mazzo »

Mi piace molto....complimenti per l'effetto :geek:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#15 Messaggio da Fabrizio »

Per la scelta del colore della massicciata si possono tenere presenti diversi aspetti. Anzianità della linea, ambito (stazione o piena linea), località, traffico, pendenza e presenza di curve. Linee molto vecchie, con numerosi punti in cui i treni frenano (discese o salite), molto trafficate e con tante curve portano ad avere un notevole accumulo di materiale ferroso sulla sede ferroviaria, che col tempo prende il caratteristico colore marrone. Linee nuove, soggette a frequente manutenzione, tratti in piena linea rettilinei, oppure scarso traffico, portano ad avere massicciate meno sporche e quindi di colore grigio. In origine le massicciate non sono mai marroni, ma sempre grigie o bianche, il colore marrone sopraggiunge con il tempo a causa dell'usura. Partendo quindi da massicciate grigie si può sempre raggiungere l'effetto di una massicciata sporca e tendente al marrone, con l'uso delle tecniche di invecchiamento. Non vale il viceversa, dove però le massicciate marroni consentono di ottenere l'effetto del realistico invecchiamento con più facilità, al limite anche senza nessun intervento aggiuntivo.

Il colore bianco di cui parli si ha solo in ambito di stazione ed è dovuto al trattamento di disinfezione con calce viva. Non si tratta di una peculiarità della massicciata, che è di colore grigio, ma è il colore della calce viva sparsa sui binari per disinfettarli. Esistono poi massicciate con pietre bianche. Sono massicciate realizzate con materiale calcareo, di scarsa qualità ed in uso nel passato soprattutto sulle linee secondarie. Questo è un tipico caso di uso di materiale che poteva essere reperito in loco, infatti si trovano massicciate di questo tipo nel nord-est, in Puglia e in altre realtà ove era facile il reperimento di questo materiale calcareo. Si tratta sempre di massicciate per ferrovie secondarie, essendo questa tipologia di minerale poco adatto all'uso come ballast ferroviario e veniva impiegato solo dove i carichi assiali non erano elevati e occorreva risparmiare.
Fabrizio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#16 Messaggio da saverD445 »

Sul mio plastico sto riproducendo delle linee secondarie il quale hanno avuto si il nuovo armamento con traverse in cap ( cemento ) ma con manuntenzione lunga e dunque proprio stamane ho preparato un po' di massicciata invecchiata partendo da quella grigio della roco e utilizzando il terra di siena per la colorazione .



Immagine:
Immagine
206,7 KB


Il prodotto non è ancora asciugato del tutto nella foto :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Emidio
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
Nome: Emidio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Colore Massiciata

#17 Messaggio da Emidio »

Fabrizio grazie per la spiegazione! Mi hai detto tante cose che non sapevo e ora posso anche aggiungere dettagli (es. Il trattamento con la calce viva) sul plastico. Per esempio potrei usare il materiale bianco in stazione o su un'altra zona di posteggio e con l'aggiunta di adeguati figurini potrei proprio simulare la posa della calce! Grazie mille! Inoltre potrei anche far capire tramite la massicciata l'etá e l'uso di alcune linee secondarie!

Valerio quella è massicciata in H0 vero? È molto realistica anche se non è ancora asciutta! :wink:
Emidio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”