2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Scalettare assali ed ingranaggi

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#226 Messaggio da roy67 »

giuseppe_risso ha scritto:

Arrivato, tutto ok :grin: .
grazie


:cool: :cool: :cool: :cool:


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#227 Messaggio da Cesco »

piano piano, qualcosa faccio anche io...
Immagine:
Immagine
61,54 KB
stay tuned...

:geek:
Saluti, Francesco

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#228 Messaggio da lorelay49 »

Ciao, un consiglio, quando devi scalettare degli assi conici per evitare di rovinare la punta ti conviene fare una vite con un foro conico, avrai più possibilità di centrare l'asse ma sopratutto non vai a rovinare le punte coniche :wink:
Giuliano

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#229 Messaggio da Cesco »

ce lo abbiamo! :smile:
Immagine:
Immagine
92,3 KB
Saluti, Francesco

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#230 Messaggio da lorelay49 »

Ottimo :cool:
Giuliano

Avatar utente
Fabio_C
Messaggi: 97
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 21:15
Nome: Fabio
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#231 Messaggio da Fabio_C »

Salve a tutti,

l'attrezzino è ancora disponibile o ne è prevista una nuova sfornata? :wink:

Saluti
Fabio
Fabio Cavuoto

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#232 Messaggio da roy67 »

lorelay49 ha scritto:

Ciao, un consiglio, quando devi scalettare degli assi conici per evitare di rovinare la punta ti conviene fare una vite con un foro conico, avrai più possibilità di centrare l'asse ma sopratutto non vai a rovinare le punte coniche :wink:


Attenzione.
L'attrezzo che ho fornito è già dotato di tale foro. E' sufficiente rimuovere, con una pinza, la spina temprata dalla sede della vite di estrazione.

@ Fabio_C: Purtroppo sono terminati. Non è esclusa la possibilità di una nuova produzione... se si raggiunge il numero minimo economicamente conveniente.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabio_C
Messaggi: 97
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 21:15
Nome: Fabio
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#233 Messaggio da Fabio_C »

roy67 ha scritto:
lorelay49 ha scritto:

Ciao, un consiglio, quando devi scalettare degli assi conici per evitare di rovinare la punta ti conviene fare una vite con un foro conico, avrai più possibilità di centrare l'asse ma sopratutto non vai a rovinare le punte coniche :wink:


Attenzione.
L'attrezzo che ho fornito è già dotato di tale foro. E' sufficiente rimuovere, con una pinza, la spina temprata dalla sede della vite di estrazione.

@ Fabio_C: Purtroppo sono terminati. Non è esclusa la possibilità di una nuova produzione... se si raggiunge il numero minimo economicamente conveniente.


Resto in attesa degli eventi ..... Grazie
Fabio Cavuoto

Avatar utente
didaco
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 12:52
Nome: Diego Virginio
Regione: Lombardia
Città: Monza
Età: 72
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#234 Messaggio da didaco »

Salve e buon anno a tutti!
ho visto l'argomento solo oggi e dato che sono attrezzato con strumenti non molto validi comprati sulla baia o modificati da me, sono veramente interessato e mi metto in una futura lista di prenotazione
Chiedevo anch'io all'ora se si può avere l'estrattore realizzato da Roberto che ritengo ben fatto veramente, e finalmente un attrezzo fatto in modo accurato da un fermodellista italiano,
Credo che, se Roberto è d'accordo, sarebbe bello diffondere la sua giusta e lodevole iniziativa sui forum di modellismo ferroviario più seguiti in Italia, così si potebbero avere le adesioni facilmente e rapidamente.
Chiedo a Roberto se vuole preparare un messaggio tipo con foto allegata e prezzo da inoltrare ai forum che conosce
Grazie Roberto,
Cordialmente
Diego

:smile: :smile: :smile:
Diego

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#235 Messaggio da Andrea »

Ciao Diego, per la "proposta" sentiamo poi il parere del diretto interessato.
Io ti chiederei, come nella consuetudine dei forum, una breve presentazione nell'apposita area.
Aiuta a conoscersi meglio e serve per darti il benvenuto.
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Diego Massasso
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 21:33
Nome: Diego
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#236 Messaggio da Diego Massasso »

Leggo solo oggi questa discussione e sono molto interessato all'attrezzo progettato e realizzato da Roberto.
Se partirà la produzione di un secondo lotto, mi metto in coda per acquistarne un esemplare.
Diversamente anche uno di quelli "di scarto" potrebbe tornarmi utile: dalle foto mi pare che con un po' di lavoro sarebbe possibile renderlo funzionale (modifica/ripristino fattibile per un esemplare unico, ma non conveniente da fare in serie perchè troppo laboriosa ed economicamente svantaggiosa: costa meno farlo ex novo).
Saluti
Diego Massasso
Diego

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#237 Messaggio da roy67 »

Se si raggiunge il minimo di 10 pezzi richiesti, si può mettere in produzione un lotto da almeno venti pezzi..
I 10 rimanenti sono convinto che possano essere "smaltiti" in breve tempo. Quindi proposti al prezzo dei primi (€ 14,00 più eventuale spedizione)

Vediamo se si riesce a raggiungere il cuorum. Per ora sono 3:

Fabio_C
didaco
Diego Massasso
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
dino-michele
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
Nome: Lazzaro
Regione: Piemonte
Città: Olcenengo
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#238 Messaggio da dino-michele »

Ciao, come ho già anticipato in privato mi aggiungo anche io per l'acquisto dello scalettatore...

Saluti scalettati.

Dino
Dino

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#239 Messaggio da roy67 »

Ragazzi... Siamo a 4 pezzi.

Sto pensando seriamente di farne costruire altri 20.. Sicuramente qualcun'altro... a pronta consegna, si aggiungerà.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#240 Messaggio da schunt »

Pur disponendo di un bel tornietto da orologiai con il quale riesco a scalettare e ricalettare le ruote, fare i fischi in scala perfetta, i respingenti, ecc, ho l'estrattore di Roy, econ esso, devo dire che "trimezzo" il tempo di lavoro e tutto torna alla perfezione !
Enzo

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#241 Messaggio da Edimau »

roy67 ha scritto:

Ragazzi... Siamo a 4 pezzi.

Sto pensando seriamente di farne costruire altri 20.. Sicuramente qualcun'altro... a pronta consegna, si aggiungerà.



Ciao Roberto, mi sono appena letto tutto il Post, ammirando la capacita intuitiva, progettuale e la tenacia nella realizzazione mi viene spontanea una domanda. Dato che il TUO, mi sembra essere un qualcosa di unico per il modellismo,studiato per tutte le Scale e non presente nel mercato, non ti è venuto in mente di..."brevettarlo" prima che qualcuno copi idee e misure e magari lo commercializzi??
In fin dei conti lo studio delle misure, i disegni, i materiali, il come farli e COMPLETAMENTE opera tua e se
riuscisti a trarne un ricavo lo riterrei profondamente giusto!!!

Ciao Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
g.mureddu
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 29 giugno 2014, 12:26
Nome: Giovanni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#242 Messaggio da g.mureddu »

Ciao Roberto, scusa l'intrusione, sono un nuovo iscritto, cercavo appunto un estrattore/pressa, ho letto in fretta il post e intanto ti faccio i miei complimenti per la realizzazione, sono interessato quindi mi aggiungo in coda agli altri, quando disponibile fammi sapere quanto ti devo il tutto con la spedizione.
Volevo chiederti una cosa, come estrattore ruote è ottimo, ti chiedo, c'è la possibilità di levare un volano dal motorino "H0" bruciato e rimetterlo in un altro motorino nuovo?
Grazie tante e complimenti ancora!!

Saluti a tutti Voi :smile:


Mureddu Giovanni
Mureddu Giovanni

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#243 Messaggio da liftman »

Giovanni, cortesemente dovresti anche presentarti nella sezione apposita. forum.asp?FORUM_ID=44
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#244 Messaggio da roy67 »

Ciao Giovanni, rinnovo l'invito di Rolando a presentarti e ti rispondo.

Certamente che si può estrarre il volano e metterlo su un altro motore.
Tutto ciò che l'uomo ha costruito, l'uomo può riparare.

Per quanto riguarda la produzione di altri scalettatori, sto pensando seriamente di costruirne un altra ventina, pronti per la consegna a Novegro.

@Maurizio: Mi sono sempre scordato di risponderti... [:I]

Brevettare un "coso" del genere non conviene, tanto più che, fatto leggermente diverso, ad uso radiocomandi, esiste già.
Preferisco divulgare il modo di arrangiarsi, autocostruirsi e non dipendere da aziende che s'ingrassano grazie al "voler la pappa pronta" di tanti.

Il prezzo dello scalettatore dovrebbe essere ancora di € 14,00 l'uno, spero anche meno, considerato che il programma d'esecuzione è già pronto ed il prezzo dell'acciaio è leggermente diminuito.
Spero inoltre di essere presente per fare un filmato della macchina che lo produce.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#245 Messaggio da Giacomo »

Roy ho visto solo ora la discussione e sono parecchio interessato anche io all'attrezzo, se davvero li fai e li porti a Novegro penso proprio che lo prenderò....

Ciao

Giacomo
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#246 Messaggio da roy67 »

L'attrezzo è un esclusiva GASTT, disponibile solo per gli amici del forum. :wink:

Altrimenti esiste in commercio il kit, composto da scalettatore (€ 30,00) e calettatore (€ 38,00). :cool: :cool: :cool: :cool:

@ Giacomo: Bene, gli attrezzi richiesti, per il momento, sono 6.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
dino-michele
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
Nome: Lazzaro
Regione: Piemonte
Città: Olcenengo
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#247 Messaggio da dino-michele »

Dai ragazzi che c'è la facciamo a fare un'altra sfornata :grin:
Dino

Avatar utente
g.mureddu
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 29 giugno 2014, 12:26
Nome: Giovanni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#248 Messaggio da g.mureddu »

liftman ha scritto:

Giovanni, cortesemente dovresti anche presentarti nella sezione apposita. forum.asp?FORUM_ID=44


Ciao Rolando e Roberto, mi ero dimenticato e fatto subito!

Sicuramente sarò a Novegro, di sicuro non mancherò per salutarvi di persona!

Saluti

Mureddu Giovanni
Mureddu Giovanni

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#249 Messaggio da jack94 »

Mi ero completamente perso tutta la discussione, sono molto interessato ad un pezzo, meglio tardi che mai...
Grazie
Giacomo
Giacomo Saccani

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

#250 Messaggio da gavinca »

Roberto se fai un'altra infornata ne prenoto uno anch'io ... e siamo 8 !!
Grazie.

Torna a “TECNICHE”