Potendo finalmente far di nuovo girare la locomotiva sul plastico, mi è tornato alla mente un problema che questa locomotiva ha sempre avuto... La captazione corrente.
La locomotiva ha i 4 assi accoppiati captanti, ma 3 ruote di questi sono "gommate". Già da tempo tolsi l'anello posto sulla ruota sx dell'ultimo asse accoppiato, ma la captazione sui deviatoi è sempre rimasta un problema.
Smontato di nuovo tutto!!!!!
Le lamelle di captazione sono installate su "pernetti" plastici. essendo il modello "articolato", quando entra in curva le lamelle escono dal bordino, perdendo il contatto elettrico.
Immagine:
149,47 KB
Dopo aver incollato le lamelle ed irrigidito con una piccola goccia di stagno, ho pensato... All'impensabile.....



Ho reso captante il carrello posteriore.....

Dopo aver forato, con punta da 0,5 mm di diametro, il carrello nella posizione adeguata, ho inserito un paio di pezzi di filo in rame-berilio e piegati ad hoc.
Immagine:
152,35 KB
All'interno del carrello li ho tagliati e saldati ad un pezzo di filo di rame cerato (quello derivato da bobine) in quanto il telaio della loco è totalmente metallico... Per evitare accidentali corto circuiti.
Immagine:
143,95 KB
Ed ecco pronto il carrello posteriore per essere installato sul modello.
Immagine:
143,34 KB
Immagine:
143,57 KB
Azz... Ho scordato una foto......[:I]
Immagine:
143,81 KB