Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Rimessa F.S. autocostruita

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Rimessa F.S. autocostruita

#1 Messaggio da Andrea »

Lunedì 14 novembre pubblicherò una guida relativa ad una stupenda rimessa locomotive ad una via realizzata dall'amico Luciano Lepri.

Immagine

Vi allego il link che non è ancora in chiaro.
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... a%20fs.htm

Luciano mi ha anche inviato i file pdf che ha realizzato che però non sono in scala.
Nel senso che, se li stampo, rispettano le proporzioni della scala ma non il fattore di riduzione.
Non so se mi sono spiegato.
In buona sostanza vorrei ridimensionare il pdf e renderlo pronto per la stampa in scala H0.
Praticamente come il casello di Affori in TT.
Io non ci riesco, c'è qualcuno che ha delle dritte o mi può fare la conversione?
Perchè l'alternativa sarebbe di farsi delle fotocopie ingrandite oppure stampare il file con un fattore di ingrandimento...
Ma è un pò complicato... :?
Il massimo sarebbe poi, in un momento successivo, convertire le misure in TT e renderlo al tempo stesso stampabile...
Grazie.

DOWNLOAD_RIMESSA SINGOLA.pdf (22,44 KB)
DOWNLOAD_LUCERNARIO RIMESSA SINGOLA.pdf (11,49 KB)
DOWNLOAD_TETTO RIMESSA SINGOLA.pdf (19,34 KB)


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Riusciamo ad aprirlo in vettoriale e quindi lo possiamo tradurre in qualunque scala.
lo volevi 1:120?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#3 Messaggio da Andrea »

Grandioso.
:cool:
Il massimo sarebbe questo:
Rendere stampabili le tre versioni nelle tre scale.
Quindi la H0, la TT e direi anche la N per la gioia degli ennisti che frequentano il forum.
Quella in H0 mi servirebbe per domenica sera così pubblico la guida e i file da scaricare.
Per le altre con calma.
Di certo poi mi piacerebbe pubblicare qualcosa su una rimessa in TT, ma qui potrei incaricare Massimo (lo pago profumatamente :cool: ) oppure qualche volontario...
Intanto GRAZIE! :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#4 Messaggio da Andrea »

Giuseppe Risso ha scritto:

Riusciamo ad aprirlo in vettoriale e quindi lo possiamo tradurre in qualunque scala.
lo volevi 1:120?

Ciao Giuseppe,
se viene riprodotto in scala, chiaramente non mi interessano le misure.
Devo solo poter incollare il foglio stampato sul compensato per poi tagliarlo con il traforo.
Te lo dico giusto per evitare di farti lavorare inutilmente. :wink:
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Stasera vedo cosa riesco a fare.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#6 Messaggio da Andrea »

Giuseppe Risso ha scritto:

Stasera vedo cosa riesco a fare.

GRAZIE!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#7 Messaggio da Andrea »

A propsito di rimesse locomotive autocostruite, è davvero molto bella anche quella realizzata dall'amico Enrico

Immagine

http://enrico57.blogspot.com/2007/04/la ... opoli.html

Notavo che in entrambe le rimesse non è presente neppure un comignolo.
Mi è capitato di assembrare una rimessa (tedesca) e li aveva...

Immagine

Qualcuno sa spiegarmi il perchè?
E' normale?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#8 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao Andrea

I tetti delle rimesse tedesche generalmente hanno i camini per lo sfiato dei fumi, quelle italiane hanno quel curioso sopralzo, un lucernario, che - aperto sui lati, consente una più che adeguata circolazione di aria.

Se compari vedrai che sono tutti così.

Massimo
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
carmine65
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 20:05
Nome: PAONE
Regione: Campania
Città: Casoria
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#9 Messaggio da carmine65 »

buonasera a tutti perche non mi fa scaricare il dowloand della rimessa mi dice utente non registrato
PAONE CARMINE

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#10 Messaggio da Andrea »

Ciao, ora verifichiamo.
Intanto raccontaci qualcosa di te nell'area presentiamoci... :wink:
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#11 Messaggio da Massimo Salvadori »

Quella rimessa l' ho montata anch' io è veramente bella.

Massimo
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#12 Messaggio da Andrea »

Massimo ha scritto:

Quella rimessa l' ho montata anch' io...

Quella tedesca intendi?
Ma in TT?
O.T.: ricordati di fleggare "clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio" :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#13 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea, ho aperto i file con il programma vettoriale, le misure che sono indicate a che scala si riferiscono?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#14 Messaggio da Andrea »

Giuseppe Risso ha scritto:

a che scala si riferiscono?

la scala della "valle incantata"... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#15 Messaggio da giuseppe_risso »

Eccoli, Andrea, dovrebbero andare bene.
Comunque controllali quando li stampi, i disegni non erano tutti nella stessa scala.
Il tetto, avendo le quote in diagonale é quello più problematico, ma a me sembra che dovrebbe esserci una differenza di un millimetro e l'ho trascurata.
Naturalmente accertati che la stampante sia impostata sulla modalità che stampa l'immagine al 100% e che non faccia degli arrangiamenti di default.
Se ci sono problemi dimmelo che li sistemo...domani :grin: :grin: :grin: :grin:
ciao

rimessa_singola_H0.pdf (115,73 KB)

rimessa_singola_TT.pdf (114,92 KB)

rimessa_singola_N.pdf (116,3 KB)

tetto_rimessa_H0.pdf (105,96 KB)

tetto_rimessa_TT.pdf (109,07 KB)

tetto_rimessa_N.pdf (109,32 KB)

lucernario_H0.pdf (64,34 KB)

lucernario_TT.pdf (64,56 KB)

lucernario_N.pdf (65,53 KB)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#16 Messaggio da Andrea »

Grazie mille Giuseppe. :grin:
In mattinata provo a stamparli con calma e ti dico.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#17 Messaggio da giuseppe_risso »

Non ho specificato che solo il file scala N si riesce a stampare in un foglio A4,
Per quello TT serva una stampante A3 e per quello H0 non basta neppure la A3 perché misura circa cm. 35x50 (vedete che l'H0 é fuori scala...troppo grande :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: ).
Quindi si deve stampare a pezzi separati.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#18 Messaggio da Andrea »

Giuseppe Risso ha scritto:

Quindi si deve stampare a pezzi separati.

Come si fa a stampare a pezzi separati mantenendo le proprzioni?
E' possibile fare un unico file?
Ad esempio quello in N su tre pagine... :wink:
QUI siamo dei "perfeTTini"
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#19 Messaggio da Andrea »

Giuseppe Risso ha scritto:

Non ho specificato che solo il file scala N si riesce a stampare in un foglio A4...

Ho compattato il file in uno solo di 3 pagine.
Per la gioia degli ennisti di tutto il mondo!
DOWNLOAD_rimessaFS_scalaN.pdf (205,71 KB)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#20 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo, appena posso vedo di sistemare gli altri. :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#21 Messaggio da Andrea »

Giuseppe Risso ha scritto:

Bravo, appena posso vedo di sistemare gli altri. :grin:

Ottimo, grazie. NATURALMENTE diamo la precedenza a quello in TT... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#22 Messaggio da Massimo Salvadori »

No, quella italiana ! In scala H0 ( peccato di gioventù ! ) credo sia stata una scatola di montaggio molto diffusa, un vero best seller. Dopo averla montata e colorata l' ho regala a un amico di La Spezia, o almeno mi sembra. Rammento di avere realizzato un perfetto giallo Milano, che poi è il colore Absburgico della ... Polenta !

A presto !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#23 Messaggio da Andrea »

Massimo ha scritto:

No, quella italiana!... A presto !

Certo Max, quella del pdf è italiana e pure in TT, roba da non crederci!
Quando andrai in pensione ti toccherà autocostruirne una... non pensare di fare il furbo...
Qui ti teniamo d'occhio!

P.S.: ognuno di noi ha dei peccati di gioventù... :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
Giuseppe Risso ha scritto:

Bravo, appena posso vedo di sistemare gli altri. :grin:

Ottimo, grazie. NATURALMENTE diamo la precedenza a quello in TT... :wink:

Ecco i pdf TT che si possono stampare con A4, non ho la possibilità di fare un file unico, ma.... c'é Andrea :cool:
rimessa_TT_1.pdf (450,84 KB)
rimessa_TT_2.pdf (445,86 KB)
tetto_rimessa_TT.pdf (467,58 KB)
lucernario_TT.pdf (64,56 KB)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#25 Messaggio da Andrea »

Ho elaborato il file unico ma non riesce ad allegarlo qui.
Il file è 1382 KB, la dimensione max consentita è 488 KB.
Chiedo a Tito se si può modificare il max consentito.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”