2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Piko - Novità di giugno 2013

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lorenzo1975
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2011, 21:32
Nome: Lorenzo
Regione: Piemonte
Città: Biella
Stato: Non connesso

Piko - Novità di giugno 2013

#1 Messaggio da Lorenzo1975 »

Ciao!!

Ecco le novità di giugno 2013

http://pikoitalia.com/2013/05/31/le-nov ... -scala-h0/

Molto bella la V200 delle DB, nuovo arrivo in serie expert!

Un saluto a tutti voi!



Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#2 Messaggio da centu »

confermo che è molto bella.
ho visto sul sito un video di presentazione dove viene provata ed esaminata..ovviamente era tutto in tedesco ma le immagina parlavano da sole.
a breve sarà proposta anche la versino in epoca IV marcata br220.
Alessio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#3 Messaggio da Andrea »

Eccola!
Davvero una gran bella loco.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
robyfly
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Saronno
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#4 Messaggio da robyfly »

Per me le loco tedesche sono "crude" come i tedeschi! Ma volete mettere una 428, una 626, una 436, una 444, una 656, trasudano bellezza, ingegno, storia!
Non c'è paragone!
Roberto - Appassionato ferromodellista e non solo.

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#5 Messaggio da modellbahn73 »

Ma a me le loco tedesche non sembrano proprio crude....e poi cosa intendiamo per crude?
Perchè una BR01,BR03,BR50,ecc ecc per non parlare delle moderne 103,101,111,189,152,151, e chi più ne ha più ne metta,non sono un concentrato di forza di trazione,ingegno e tecnologia?Eddai.....
Per me il paragone c'è eccome...per me appunto,è una mia opinione naturalmente...
Poi la V200 è spettacolare...
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
robyfly
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Saronno
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#6 Messaggio da robyfly »

Bho, non lo so.... Per crude intendo fredde, senza una vera anima. Ma questa e' solo una opinione personale data anche dal fatto che le loco che ho menzionato fanno parte della mia gioventù.
Roberto - Appassionato ferromodellista e non solo.

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#7 Messaggio da centu »

ciao a tutti
essendo iscritto a Google Plus e da li avendo nei contatti un noto negozio tedesco, mi arrivano spesso news ed aggiornamenti.
oggi mi è arrivato il test della V60 della DDR
ovviamente è tutto in tedesco, ma le immagini mostrano le caratteristiche, lo smontaggio, le differenze tra le 2 versioni di epoca III e IV nonchè un test di traino con pesi veri ed un testi su di un bel plastico.


bel modello!
Alessio

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#8 Messaggio da Christian-E.656 »

se questa ditta decidesse per caso di cominciare a produrre rotabili italiani,mantenendo i costi che ha, q.u.a.l.c.u.n.o. farebbe meglio ad emigrare.
Amiternus

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#9 Messaggio da Marshall61 »

Christian-E.656 ha scritto:

se questa ditta decidesse per caso di cominciare a produrre rotabili italiani,mantenendo i costi che ha, q.u.a.l.c.u.n.o. farebbe meglio ad emigrare.


...proprio per non sminuirei i loro prodotti, potrebbero evitare di mettere dei semplici tubi dove ci sono degli isolatori (supporto dei pantografi che poggiano sull'imperiale delle loco elettriche)....alle volte basta così poco per dare più pregio alla riproduzione, oppure quando interessa un tipo di loco da loro prodotta bisogna, necessariamente, sostituire i pantografi con quelli Viessmann, anche l'occhio vuole la sua parte.....ma vaglielo a far capire..... :sad: ....cosa che hanno capito benissimo in scala TT....bhà, scelte commerciali....[8]
Alla Ditta Italiana, velatamente citata da te, prediligo la Roco, il prezzo è identico se non inferiore ma la qualità è nettamente maggiore sono delle "bestie da plastico", provare per credere!!!!...... :smile:
....quanto sopra detto da un Marklinista dalla nascita, ciò significa che debbono andare di molto bene..... :grin:
Come per le vaporiere, meglio di Marklin non c'è nè, hanno tutti gli assi motori non solamente uno che trasmette il moto al resto degli assi folli (altro che 150 grammi sul tiro....) ed il motore è in caldaia e non sul tender evitanto così, come succede anche su quelle Roco, di vedere il carrello anteriore alzato durante il funzionamento della loco....
Ad onor del vero posseggo anche una Br 58 della Hornby, anch'essa ha il motore in caldaia e sinceramente non ha niente da invidiare alla Marklin anche come rifiniture..... :wink:



Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#10 Messaggio da Christian-E.656 »

Marshall61 ha scritto:
Christian-E.656 ha scritto:

se questa ditta decidesse per caso di cominciare a produrre rotabili italiani,mantenendo i costi che ha, q.u.a.l.c.u.n.o. farebbe meglio ad emigrare.


...proprio per non sminuirei i loro prodotti, potrebbero evitare di mettere dei semplici tubi dove ci sono degli isolatori (supporto dei pantografi che poggiano sull'imperiale delle loco elettriche)....alle volte basta così poco per dare più pregio alla riproduzione, oppure quando interessa un tipo di loco da loro prodotta bisogna, necessariamente, sostituire i pantografi con quelli Viessmann, anche l'occhio vuole la sua parte.....ma vaglielo a far capire..... :sad: ....cosa che hanno capito benissimo in scala TT....bhà, scelte commerciali....[8]
Alla Ditta Italiana, velatamente citata da te, prediligo la Roco, il prezzo è identico se non inferiore ma la qualità è nettamente maggiore sono delle "bestie da plastico", provare per credere!!!!...... :smile:



Ciao, Carlo



ciao Carlo,si ci credo benissimo,la HR e la roco non li cambio con niente al mondo...anche perchè capisco che è un hobby costoso ma c'è un limite alla decenza (vedi elettrotreni)...
di quella marca ho solo una carrozza bagagliaio cosi.( 43 EURO!!!!! ) pensa te...

Immagine:
Immagine
7 KB
Amiternus

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#11 Messaggio da Marshall61 »

Hai pienamente ragione e ti capisco Chistian.....in certi casi oltre al brand paghi anche l'esclusiva.....per taluni articoli non c'è concorrenza...... :sad:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#12 Messaggio da Capotrenogio »

Avevo gia' da tempo fatto questo "special" sulla nuova loco V200.

Potete leggerlo qui
http://www.capotrenogio.com/trenini-piko/loc-v200-0/

Ciao.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Sarei intenzionato ad aumentare il mio parco vaporiere e da un po ditempo che mi è caduto l'occhio sul modello Piko della Gr421 FS :grin:

Siccome ho solo alcuni carri di tale marca e il prezzo di tale modello mi sembra buono, vorrei sapere da qualcuno di voi, che lo possiede, come è a livello estetico e funzionale[?]

Grazie in anticipo, ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#14 Messaggio da Edo Mazzo »

Sono molto belle :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#15 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ho macchine Piko elettriche e diesel anche se in scala TT e non H0, sono molto ben realizzate e con una meccanica ottima. Le vedrete a Novegro !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#16 Messaggio da Capotrenogio »

Ciao Massimiliano,
ti posso rispondere che questa vaporiera di produzione 2008, ha ottenuto un successo notevole tra i modellisti.

Io ne posseggo una personale che mi sono digitalizzato, una 421 .007.
Ha una partenza docile, velocita' realistica, adatta al traino di convogli d'epoca. Il motore e' naturalmente nel tender.
Non ha aggiuntivi da montare, e'cosi'come la vedi.
E' facile da aprire per l'inserimento di un eventuale decoder .
(NOn ricordo, hai un plastico in digitale?)

ti metto l'immagine della vaporiera sul mio plastico Varzallo
Immagine
e lo smontaggio e la guida all'inserimento del decoder la vedi qui:

http://www.capotrenogio.com/trenini-digitali/

Questa serie ha gia' come vedi la scheda PBC verde, di nuova generazione, quelle antecedenti sono marroncine.
Quindi e' un locomotore che accoglie senza problemi i decoder di nuova generazione pur essendo di costruzione 2009.

Buon divertimento! :smile:

Gio'

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a Massimo e Giovanni per le esaurienti consigli, mi sono stati utilissimi e mi hanno confermato la validità del prodotto, ci faccio un pensierino per un probbile acquisto in futuro :wink: Ciao Massimiliano :cool:

PS: @ Giovanni
Il mio plastico è in analogico, quindi per ora non devo intervenire all'interno del rotabile, ma ho visto la tua guida molto ben fatta in caso si voglia passare al digitale :grin:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Lorenzo1975
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2011, 21:32
Nome: Lorenzo
Regione: Piemonte
Città: Biella
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#18 Messaggio da Lorenzo1975 »

Come non aggiungere alla discussione (che si sta facendo ben interessante) un altro spunto!!

Ecco alcune nuove loco italiane presentate da PIKO (c'è la prima automotrice in scala N italiana!)

http://pikoitalia.com/2013/09/13/sorpre ... -italiane/

Credo che chi andrà a Novegro le vedrà dal vivo allo stand dell'importatore.

Per chi non può aspettare... sono già in vendita :grin:

Mi sa tanto Giò che non ti dureranno molto...

Un saluto

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#19 Messaggio da Massimo Salvadori »

centu ha scritto:

ciao a tutti
essendo iscritto a Google Plus e da li avendo nei contatti un noto negozio tedesco, mi arrivano spesso news ed aggiornamenti.
oggi mi è arrivato il test della V60 della DDR
ovviamente è tutto in tedesco, ma le immagini mostrano le caratteristiche, lo smontaggio, le differenze tra le 2 versioni di epoca III e IV nonchè un test di traino con pesi veri ed un testi su di un bel plastico.


bel modello!


Interessantissimo ! Serve magnificamente per fare esercizio di comprensione con la lingua . Peccato sia in H0. E' comunque la conferma che Piko fa ottimi modelli ad un prezzo corretto e accessibile a tutti.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Piko - Novità di giugno 2013

#20 Messaggio da Andrew245 »

- A proposito ragazzi, poichè vorrei formare un convoglio come loco cantiere, per me purtroppo solo da vetrina :cool: , vi risulta che questa locomotiva V 60 sia esistita anche in Italia ?.. mi piace molto .

Torna a “SCALA H0”