2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Gud III

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Sergio
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 14:42
Nome: Sergio
Regione: Lombardia
Città: Ghedi
Stato: Non connesso

Gud III

#1 Messaggio da Sergio »

Gud III
Un saluto a tutti i forumisti, finalmente mi sono deciso di postare alcune foto
del mio impianto Gud III iniziato nel febbraio 2012, premetto che il plastico è nella fase dove occorre molta attenzione per l'impianto elettrico, per ora la parte creativa è rimasta nel cassetto. Il tracciato l'ho postato nell'altra discussione (gudensberg II).
ciao a tutti SG


Immagine:
Immagine
154,47 KB
inizio elicoidale cm 135 esterno legno, cm 100 interno


Immagine:
Immagine
132,22 KB
l'elicoidale terminata, ho usato neoprene per attutire i rumori quello delle mute da sub


Immagine:
Immagine
158,36 KB
l'elicoidale attaccata al piano a vista del plastico

Immagine:
Immagine
153,79 KB
vista dal lato est

Immagine:
Immagine
162,69 KB
zona industriale, in fondo si nota l'elicoidale

Immagine:
Immagine
202,38 KB
lato opposto con la finta diramazione

ciao a tutti


Sergio

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#2 Messaggio da sergio giordano »

caspita Sergio! bel lavoro! complimentoni!!! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#3 Messaggio da Marshall61 »

Compllimenti vivissimi Sergio per il lavoro svolto!!!....l'elicoidale è proprio un lavoro di fino ed il resto del tracciato, zona industriale compresa, non è certo da meno.....tienici informati sul proseguo dei lavori....... :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#4 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro molto curato e preciso......... Ti seguiro' volentieri nei prossimi aggiornamenti. Nel frattempo ti faccio i miei piu'
sinceri complimenti e buon lavoro. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Sergio, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#6 Messaggio da Docdelburg »

Bravo Sergio, stai lavorando proprio bene!

Perdonami una domanda: ma con il neoprene (lo conosco bene perchè sono un sub....) sotto le rotaie, la corsa e il transito dei convogli non sono troppo silenziosi? Nel senso che a me, personalmente, piace si attutire l'effetto cassa di risonanza, ma il treno che transita un pò lo voglio sentire... :wink:

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#7 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Sergio, bel lavoro e bel progetto. :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#8 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro Sergio,
molto ben fatta l'elicoidale.
Seguirò con interesse gli ulteriori sviluppi.
Ciao
Antonio

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#9 Messaggio da littlejohn »

Bel lavoro Sergio,
complimenti vivissimi,. Il plastico è veramente molto interessante, in particolare l'uso del neoprene. Anche io ho utilizzato delle strisce in gomma adesiva (quelle utilizzate nella coibentazione dei tubi ) e poi immediatamente sopra il solito sughero da 3 mm. l'effetto insonorizzante è stato più che buono. A quanto ho visto il sughero è stato eliminato completamente. Il, solo neoprene non rende troppo mordace superficie cui appoggiare i binari?. Comunque, ottimo lavoro ed in attesa di nuove foto,
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#10 Messaggio da littlejohn »

Bel lavoro Sergio,
complimenti vivissimi,. Il plastico è veramente molto interessante, in particolare l'uso del neoprene. Anche io ho utilizzato delle strisce in gomma adesiva (quelle utilizzate nella coibentazione dei tubi ) e poi immediatamente sopra il solito sughero da 3 mm. l'effetto insonorizzante è stato più che buono. A quanto ho visto il sughero è stato eliminato completamente. Il, solo neoprene non rende troppo mordace superficie cui appoggiare i binari?. Comunque, ottimo lavoro ed in attesa di nuove foto,
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#11 Messaggio da Giannantonio »

Visto il tuo lavoro, stai andando alla grande.
Complimenti. :cool:
Giannantonio

Avatar utente
alaska
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 15:18
Nome: Renato
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#12 Messaggio da alaska »

ciao Sergio mi associo ai coloro che mi hanno preceduto ,ottimo lavoro...interessente la storia del neoprene...che colla hai usato per attaccarlo al legno? Non temi che tra qualche anno ci possano essere pericolosi scollamenti?
grazie per la risposta
ciao renato

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#13 Messaggio da littlejohn »

littlejohn ha scritto:

Bel lavoro Sergio,
complimenti vivissimi,. Il plastico è veramente molto interessante, in particolare l'uso del neoprene. Anche io ho utilizzato delle strisce in gomma adesiva (quelle utilizzate nella coibentazione dei tubi ) e poi immediatamente sopra il solito sughero da 3 mm. l'effetto insonorizzante è stato più che buono. A quanto ho visto il sughero è stato eliminato completamente. Il, solo neoprene non rende troppo mordace superficie cui appoggiare i binari?. Comunque, ottimo lavoro ed in attesa di nuove foto,
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"


Scusate [:(!][:(!],
ovviamente non è "mordace" ma "morbido" (questi Talete con la correzione automatica !! :twisted: :twisted: )
Proposito di colla:del normale bestia, sono ormai 5 anni e tutto ok.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#14 Messaggio da littlejohn »

littlejohn ha scritto:
littlejohn ha scritto:

Bel lavoro Sergio,
complimenti vivissimi,. Il plastico è veramente molto interessante, in particolare l'uso del neoprene. Anche io ho utilizzato delle strisce in gomma adesiva (quelle utilizzate nella coibentazione dei tubi ) e poi immediatamente sopra il solito sughero da 3 mm. l'effetto insonorizzante è stato più che buono. A quanto ho visto il sughero è stato eliminato completamente. Il, solo neoprene non rende troppo mordace superficie cui appoggiare i binari?. Comunque, ottimo lavoro ed in attesa di nuove foto,
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"


Scusate [:(!][:(!],
ovviamente non è "mordace" ma "morbido" (questi Talete con la correzione automatica !! :twisted: :twisted: )
Proposito di colla:del normale bestia, sono ormai 5 anni e tutto ok.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"

Tablet e non Talete.

Bostik e non bestia
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Sergio
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 14:42
Nome: Sergio
Regione: Lombardia
Città: Ghedi
Stato: Non connesso

Re: Gud III

#15 Messaggio da Sergio »

ciao a tutti
Rispondo con ordine
Prima domanda: il neoprene l'ho usato solo nell'elicoidale il treno è in galleria e il rumore di fondo del rotolamento delle ruote si deve sentire non tantissimo.
Seconda domanda: non ho messo il sughero sopra il neoprene sarebbe stata una spesa e un lavoro inutile il neoprene è di 4 mm.
Terza: non ho messo nessun tipo di colla perchè il neoprene viene venduto già con un lato pronto per il fissaggio su qualsiasi materiale.
Quando ho iniziato ad incollare il neoprene avevo fatte prove su pezzi di legno e altri materiali ferro alluminio ecc. e devo dire che non si è mai staccato anzi era ben incollato. NB: se usate questo prodotto su una curva o elicoidale consiglio di fare dei ritagli non più lunghi di 30/40 cm per non avere tanto sfrido.
ciao ciao SG
Sergio

Torna a “SCALA H0”