Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao a tutti ! Vorrei parlarvi di questo attrezzo , ( spero di fare cosa gradita ) poco usato o conosciuto nel modellismo , certamente qualcuno potrebbe averne fatto uso ; questo semplice archetto cambiò radicalmente diversi anni fà il mio modo di lavorare, ora assolutamente non saprei farne a meno , ciò che permette questo attrezzo è incredibile , al punto che permette di tagliare metalli leggeri anche dello spessore di 5 mm , vale a dire che una volta in possesso , ben presto si abbandonano le meterie plastiche e lavorare i metalli dà una soddisfazzione di gran lunga maggiore , si possono ottenere oggetti molto più realistici che con le plastiche ,
e se vogliamo realizzare un rotabile , - posto una foto come es. di un mio modello in HO in costruzione, - questo attrezzo è ciò che più di tutto serve,
credetemi, non riuscirete più a farne a meno ! Ne venni a conoscenza proprio da un amico orefice , se avete anche voi per amico un orefice ,approfittatene subito , oppure provate a chiedere in un oreficeria , se gentilmente ve ne procura uno . Ha come rovescio della medaglia però , che la sua reperibilità , o meglio ed in particolar modo, le sue finissime lame , sono estremamente fini ed estremamente affilate , sono di più difficoltosa reperibilità, un pacchettino , circa un centinaio , costa intorno ai 25 €uro, durano molto anche se bisogna fare molta pratica , tenere un polso fermo per non spezzarle ; non so se qui ora il regolamento vieta di citare ditte per evitare pubblicità , eventualmente scrivetemi , potrei indicarvi dove reperirle . Ho avuto modo però di acquistare per un amico , in un ottimo negozio di modellismo , un buon archetto per soli 10 €uro .
Cercatelo , certi dettagli per i vostri modelli saranno facilmente realizzabili...aggiuntivi ? No problems !!
Andrea


Immagine:
Immagine
35,53 KB

Immagine:
Immagine
34,49 KB



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#2 Messaggio da Andrea »

Ciao Andrea, intanto complimenti per il rotabile, mi pare sia proprio ben fatto. Lascio poi spazio all'occhio esperto degli amici del forum.
Per quanto riguarda l'archetto ho una cosa analoga come forma ma credo che la differenza sostanziale sia proprio nelle lame.
Io di fatto lo uso come seghetto, quindi per usi completamente diversi dai tuoi.
Anche perchè non sarei in grado di realizzare certi lavori :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#3 Messaggio da Andrew245 »

- Si Andrea , infatti le lame sono tutto , quelle comuni da traforo, o quelle reperibili talvolta nei negozi di modellismo oltre che ad essere in paragone molto grosse , non hanno nulla a che vedere con quelle da orefice , la misura minima è di una finezza incredibile ; nella mia lunga "carriera " di modellista , ho accumulato una vasta quantità di attrezzi , talvolta particolari , ma in definitiva per fare modellismo non ne servono molti e mi ritrovo ad usare poche cose e sempre le stesse , e l'archetto è uno di questi ; ho voluto , come uno dei miei primi topic , citare questo importantissimo attrezzo per soggerirlo specialmente per chi da non molto tempo , pratica questo hobby ed inizi al più presto ad usarlo , avrà la possibiltà di realizzare e risolvere problemi di qualsiasi genere , magari certi modelli da tempo sognati , ora potrebbero essere realizzati ; avete visto che io sono in grado di realizzare oggetti estremamente piccoli , ma lo devo esclusivamente a questo attrezzo, anche se talvolta meriterei una sonora legnata perchè rischio di compromettere anche la mia vista che è diminuita , sono alle soglie dei 52 anni , ed anche questa via via , si è ridotta...; posto anche questa foto, come esempio di ciò che permette questo attrezzo , vista soprattutto non come prova della mia abilità , ma solo a scopo concreto di ciò che è possibile fare ; non amo molto le costose fotoincisioni , a mia memoria ne ho fatto uso veramente molto molto poco , ho sempre pensato che la maggior soddisfazzione , se possibile, sia quello di realizzare le cose con le proprie mani , i progressi i fanno in questo modo .Mi scuso con la qualità della foto , ma un oggetino come questo è anche molto difficile da fotografare , si tratta di una locotender di fantasia ispirata allo stile austriaco o tedesco ed in scala inferiore alla Z , realizzata totalmente in metallo e con semplicissime cose , anche con cianfrusaglie di avanzo che posssono essere presenti nei nostri cassetti , che spesso abbondano di qualsiasi cosa . Il carro riscaldo che ho presentato, ( H0 ) è ancora allo stato provvisorio , il tetto non è fissato .
Grazie per l'attenzione , amici , :smile:


Immagine:
Immagine
253,34 KB

Immagine:
Immagine
228,06 KB

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Andrew245</font id="red">

- .... non so se qui ora il regolamento vieta di citare ditte per evitare pubblicità , eventualmente scrivetemi , potrei indicarvi dove reperirle . Ho avuto modo però di acquistare per un amico , in un ottimo negozio di modellismo , un buon archetto per soli 10 €uro ...
Andrea


Immagine:
Immagine
35,53 KB

Immagine:
Immagine
34,49 KB
[/quote]

Ciao extraterrestre,
cita, cita tranquillamente.
Penso che anche l'amministratore sia d'accordo, sapere dove reperire queste cose é utilissimo.
Come é utilissimo quello che stai scrivendo.
Incredibile la locomotivina, le foto sono sufficientemente chiare da far capire che difficilmente qualcun altro potrà fare quello che sai fare tu in una scala così piccola e con tanta precisione.
Non riesco a trovare le parole che possano far capire quanto ammiro il tuo lavoro (forse quelle in cui dicevo di non credere fosse vero) :grin: :grin: :grin:
Se non é chiedere troppo mi piacerebbe vedere qualche foto di fasi di lavorazione, non per imitarti (che é impossibile), ma per capire.

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#5 Messaggio da Tito »

Avendo 10 anni più di Andrea uso spesso ctrl + per vedere meglio :wink: e ho scoperto che la loco ha le ruote a raggi :cool:

Avatar utente
sergio99
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 13:21
Nome: sergio
Regione: Lombardia
Città: parabiago
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#6 Messaggio da sergio99 »

Ti faccio anche i miei complimenti se mi puoi dire dove hai comperato gli archetti mi farebbe piacere.
Grazie a risentirci.
cattaneo sergio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#7 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Andrew per i tuoi consigli, io ancora non ho mai provato a costruire in metallo del materiale rotabile, ma mi piacerebbe, ed il tuo entusiasmo unito a quello di Giuseppe, Carlo e Massimo, mi fanno mi fà venir voglia di provare....complimenti vivissimi per le tue realizzazioni!, ed in quanto alla vista,...bhè sei in buona compagnia, vado versi i 51, quindi anche io ho subito un brusco abbaasamento della vista, ma per ora mi difendo e magari non ci faccio nemmeno caso, ma alle volte mi ci arrabbio!..... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#8 Messaggio da AXEL »

Hehehe,ancora non avete visto niente del maestro Andrea,sono stato proprio io a fargli conoscere questo forum,lui è proprio mitico.Autocostruisce ogni cosa :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#9 Messaggio da magolj »

Andrea quella loco....inainaina e semplicemente meravigliosa.Non oso immaginare il resto.Complimentoni alle tue mani d'oro.Ciao.
Marco

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#10 Messaggio da Riccardo »

Cavolo.... :cool: :cool: :cool:
sono sbalordito dalle tue opere d'arte,
complimenti :cool:
sarebbe bello vedere qualche foto durante la realizzazione :wink:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#11 Messaggio da Marshall61 »

AXEL ha scritto:

Hehehe,ancora non avete visto niente del maestro Andrea,sono stato proprio io a fargli conoscere questo forum,lui è proprio mitico.Autocostruisce ogni cosa :wink:


...hai fatto molto bene Axel, per mia natura sono curioso e non vedo l'ora di vedere qualche tecnica che usa Andrea, le foto delle sue realizzazioni valgono più di mille parole.....mi siedo al banco ed aspetto gli insegnamenti! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#12 Messaggio da Andrew245 »

Grazie tutti amici, un saluto particolare và anche all'amico Axel , grande modellista che sempre ammiro :smile: ; ritornando al discorso lame, purtroppo
come dicevo , l'unico vero inconveniente è procurarsele , pertanto credo che la sola ditta specializzata in oreficeria in italia , sia la Dal Trozzo , cercate il sito nel Web ed eventualmente informatevi , ecco il link :

http://www.luigidaltrozzo.it/store/inde ... a.html?p=3
ed inoltre questo :

http://www.luigidaltrozzo.it/store/inde ... a.html?p=1

Non conosco le eventuali modalità di acquisto , direttamente non l'ho
mai fatto , mi sembra richiedano una registrazione nel sito , oppure
cercare di fare un ordine telefonico...Scusatemi , ma di più non saprei dire
pertanto , attenzione : comprendo benissimo che questo mio suggerimento può risultare difficoltoso, problematico , se non si ha qualche conoscenza , amico orefice , ma d'altra parte altro modo non esiste , si tratta di attrezzatura speciale , difficilmente o indubbiamente impossibile , reperire
anche da un ottimo ferramenta specializzato ;
Prima di tutto ....e prima che me ne dimentichi..Quali lame acquistare :
Io uso due o tre tipi di lame spesso molto fini , qualche volta leggermente
più grosse , per tagli a forte spessore ;
Disponibili in misure che variano dal 7/0 (estremamente sottili) al 6/0 - 5/0 - 4/0 - 2/0 - 0 - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 (grossi) quindi suggerirei come inizio un 4/0 o meglio 2/0 o lo 0 , le altre sono misure abbastanza grosse :
Più che giusto trovo sia la vostra richiesta che io presenti qualche
lavorazione passo-passo di un oggetto , vedrò di fare il possibile..
abbiate pazienza , ora mi trovo a partecipare in due forum contemporaneamente , non è molto facile , ma indubbiamente ne sono molto felice ; cercherò qui di partecipare con alcuni suggerimenti , il diverso
fattore scala, il mio abituale HO rispetto alla TT , può creare qualche difficoltà , cercherò di fare il possibile .
Se qualcuno di voi riuscirà a procurarsi tale attrezzo , me lo faccia sapere ,
sarebbe una grande soddisfazione per questo mio semplice suggerimento particolare , potrei essere inoltre di aiuto per il suo uso .
Grazie ancora !

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#13 Messaggio da giuseppe_risso »

qui ci sono anche un po' di prezzi
http://www.fpmodellismo.it/prodottomode ... 26-118-590
http://turricchia.it/
Io me lo procurerò senz'altro. :wink:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#14 Messaggio da Andrew245 »

- Benissimo Giuseppe , un'archetto con una larghezza di circa 6 cm è l'ottimale ,e può bastare , eventualmente con il tempo se ne può acquistare un'altro di larghezza maggiore , l'importante è farne pratica " il polso " fermo .
:smile:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#15 Messaggio da Andrew245 »

- Aggiungo : meglio ancora Giuseppe , la ditta Turicchia non la conoscevo , magari le cose potrebbero così semplificarsi ; forse sarebbe anche il caso di fare una scorta di quei seghetti , con una spedizione unica e di misure diverse .

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#16 Messaggio da Marshall61 »

Grazie ad entrambi per gli indirizzi, valuterò con il proseguo dei miei lavori, ma credo proprio che sia un'attrezzatura utile! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#17 Messaggio da Marshall61 »

...è arrivato un paio di ore fà......l'ho immediatamente testato.....ci si accorge subito di trovarci su di un altro pianeta!!!!!! :grin:
Provato su resina e gesso, tagli perfetti senza sbavature e precisissimi....il costo delle lame è giustificato non solamente dalla quantità, ma anche e soprattutto per la qualità!!!
Grazie Andrea per avermi fatto conoscere quest'attrezzo, a breve ordinerò anche le due morse a mano, da te consigliatemi in altro thread, mi sono reso conto delle molteplici possibilità che si hanno utilizzando l'archetto unitamente a loro..... :cool: :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#18 Messaggio da massimiliano »

carlo ciao quanto lo hai pagato e dove lo hai comprato ?

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#19 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Massimiliano, come mi ha consigliato Andrea mi sono rivolto quì:

http://www.luigidaltrozzo.it/store/inde ... a.html?p=1

per vedere i prezzi ti devi registrare, i pagamenti sono tramite carta di credito attraverso Pay Pal, oppure per bonifico ed anche per contrassegno; la spedizione avviene attraverso corriere SDA e le spese sono di 15 euro....ordinato lunedì è arrivato oggi alle 12.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#20 Messaggio da massimiliano »

grazie carlo :grin: :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#21 Messaggio da Marshall61 »

Prego Massimiliano, figurati!!!! :wink: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#22 Messaggio da miniGe »

Come mi piacerebbe saper usare questo attrezzo! Con quello classico i risultati sono stati pessimi...accetto qualsiasi consiglio...che non sia quello di rinunciare ad usarlo!

Ciao
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#23 Messaggio da liftman »

miniGe ha scritto:

Come mi piacerebbe saper usare questo attrezzo! Con quello classico i risultati sono stati pessimi...accetto qualsiasi consiglio...che non sia quello di rinunciare ad usarlo!


non l'ho mai usato, anzi diciamo che non l'ho mai visto dal vero, ma immagino che, come per tutto valga la pratica.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#24 Messaggio da miniGe »

visto che è "indispensabile" me lo ordino :smile:
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Archetto da orefice ...da avere assolutamente !

#25 Messaggio da Marshall61 »

Fai bene Genziana, ha ragione Andrea, ccambi in meglio il modo di lavorare :wink: :grin:
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “TECNICHE”