Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Inaugurazione M5; La Lìlla

Notizie utili su eventi e manifestazioni.

Moderatori: Andrea, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Inaugurazione M5; La Lìlla

#1 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

<font color="purple">E' ufficiale, a brevissimo ci sarà l'inaugurazione della linea metropolitana 5 di Milano, soprannominata la Lìlla.

Dopo tanti rinvii ed una fase di pre esercizio lunga e tormentata, pare che l'USTIF abbia finalmente dato il via a questa nuova linea metropolitana completamente automatica e di tipo leggero.
Per ora sono solo 7 le fermate in esercizio, da Bignami a Zara sul Viale Zara - Viale Fulvio Testi.

Zara, così diventa una stazione di interscambio con la linea 3 (la Gialla).

Dai "rumors" l'inaugurazione si terrà tra il 9 ed il 10 di Febbraio p.v.

Il sito ufficiale:
http://www.metro-5.com
non è aggiornatissimo, ma contiene una galleria fotografica interessante e molte info.
Mi piacerebbe assistere all'inaugurazione e se posso posterò qualche file multimediale, per ora mi accontento della sciarpa che mamma ATM ha regalato a tuti i dipendenti per l'occasione...
Sciarpa:
Immagine
91,21 KB
Mah! ...manca solo la mucca cioccolatosa ....[|)][|)][|)]

Edgardo
</font id="purple">


ED

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#2 Messaggio da Fulvio Zanda »

molto interessante Edgardo, grazie per l' informazione.
In occasione di un prossimo giro a Milano, avrò occasione di fare un giro su questa nuova linea


ciao

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#3 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Edgardo, grazie della segnalazione. A Torino c'è già la linea 1 della metropolitana automatica. Da come ho capito visitando il sito devono essere dello stesso tipo, se non proprio uguali. L'unica cosa che mi sembra di aver visto è che questa viaggia su rotaia, senza pneumatici, mentra quella di Torino ha la guida a rotaia, ma è dotata di pneumatici, cosa che ha destato qualche critica. Ne sai qualcosa?
A Torino funziona molto bene, anche a Milano quindi secondo me sarà una infrastruttura utile e funzionale.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#4 Messaggio da saverD445 »

Automatica senza conducente ??
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#5 Messaggio da Fabrizio »

Si Valerio, non c'è il conducente. I convogli sono guidati in automatico lungo la linea. La linea è completamente separata dalla banchina, la banchina comunica con la linea attraverso delle porte. Il convoglio arriva e si posiziona in corrispondenza delle porte, si aprono sia le porte delle vetture che quelle della banchina e i passeggeri salgono e scendono. Un po' come fosse un ascensore in orizzontale.
Fabrizio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#6 Messaggio da saverD445 »

Grazie Fabrizio,interessante descrizione :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#7 Messaggio da marioscd »

equivalente alla linea 14 di Parigi che, se ricordo bene, è stata la prima automatica costruita...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#8 Messaggio da liftman »

Anche la linea che parte da Orly fino (a memoria..) ad Antony è completamente automatica, anche se è relativamente breve (almeno per quello che sono le altre linne di Parigi).
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#9 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Eurostar ha scritto:

Ciao Edgardo, grazie della segnalazione. A Torino c'è già la linea 1 della metropolitana automatica. Da come ho capito visitando il sito devono essere dello stesso tipo, se non proprio uguali. L'unica cosa che mi sembra di aver visto è che questa viaggia su rotaia, senza pneumatici, mentra quella di Torino ha la guida a rotaia, ma è dotata di pneumatici, cosa che ha destato qualche critica. Ne sai qualcosa?
A Torino funziona molto bene, anche a Milano quindi secondo me sarà una infrastruttura utile e funzionale.

Ciao

Fabrizio


Ciao Fabrizio, francamente non saprei dirti nulla sulle linee ferroviarie con pneumatici. Da quello che so l'armamento della 5 è su ferro con scartamento standard 1435mm. Il motivo principale è dato dal fatto che tutte le linee sono inteconnesse tra loro per rendere possibile l'eventuale trasferimento del materiale rotabile. Quindi anche la sagoma è pressochè compatibile.
Per es. tra le stazioni di Pasteur M1 e Caiazzo M2 c'è un binario di servizio con una zona neutra per il cambio di alimentazione che sulla 1 è 750 VCC e sulla 2 di 1500 VCC.

Quello che cambia inoltre è la lunghezza dei convogli che sarà, da quello che ho capito, un po' più della metà dei treni delle altre lineee, ed è per questo che viene definita metropolitana leggera. 4 vetture contro le attuali 6.

Per la cronaca, anche la linea 3 (Siemens) ed ora la 1 con Alstom sono completamente automatche, ma per legge (e per mia fortuna), essendo di tipo pesante deve esserci un macchinista a bordo.
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#10 Messaggio da Andrea »

Grazie Edgardo anche da parte mia per l'informazione.
Allora la prossima volta ti vedrò con la sciarpa... :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#11 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

<font color="purple">Grande affluenza oggi per il primo giorno di esercizio della M5, la Lìlla.

La prima impressione è stata quella di essere su un ascensore orizzontale molto veloce ed efficiente con una percorrenza di 8-10 minuti per 7 fermate.

Alcune caratteristiche: treni composti da 4 vetture comunicanti e ben illuminate, buona insonorizzazione, alimentazione con terza rotaia tramite prese positive sui carrelli e sistema informativo PIS (passenger information system) con annunci a tutte le fermate.

Di seguito qualche foto ed un video, buona visione :grin:
Ingresso della stazione "Bignami":
Immagine
128,63 KB

Verso il mezzanino:
Immagine
84,35 KB

Tornelli di entrata:
Immagine
87,28 KB

Banchina:
Immagine
92,5 KB

Schema linea:
Immagine
67,88 KB

Schema rete:
Immagine
95,72 KB

Infine un breve viaggio sulla Lìlla:

</font id="purple">
ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#12 Messaggio da Fabrizio »

Grazie del reportage Edgardo. Intanto ho scoperto che questa linea della metropolitana di Milano non è come il sistema VAL di Torino, il sistema di rotaie è di tipo tradizionale e non con pneumatici come il sistema di Torino. Il sistema con guida a rotaia ma attrito e scorrimento su pista con pneumatici aveva infatti destato qualche perplessità qui a Torino, poichè definito più dispendioso e meno ecologico. E in effetti credo proprio che sia così, in quanto buone accelerazioni si possono comunque ottenere con la rotaia tradizionale, anche perchè oltre un certo limite non si può comunque andare per ragioni di stabilità dei passeggeri a bordo. Dal video in effetti mi sembra che le accelerazioni/decelerazoni (soprattutto il posizionamento in prossimità delle porte) siano leggermente più lenti rispetto a Torino. Il fatto dei pneumatici era stato giustificato anche per gli arresti di emergenza, ma credo che anche questo inconveniente sia facilmente aggirabile. Inoltre vedo che tutte le vetture sono comunicanti, fatto anche questo positivo rispetto al sistema VAL che ha vetture indipendenti.
Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#13 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ci mancherebbe Fabrizio, so che sei un esperto in materia, nonchè un ottimo osservatore. Hai più informazioni tu che me,
nonostante io sia del mestiere.
Ora che mi dai queste delucidazioni mi hai fatto incuriosire e appena possibile cerco di contattare i colleghi dell'addestramento che ne sanno sicuramente qualcosa in più.
Il funzionamento della frenatura di emergenza su questi treni non lo conosco, ma essendo di tipo leggero ho l'impressione che sia del tipo pneumatico, al contrario delle altre tre linee che usa il freno elettromagnetico a pattini in abbinamento a quello pneumatico di soccorso.
Una cosa l'ho scoperta; l'alimentazione è su rotaie a 750 Volt in CC ma non fa uso della quarta rotaia centrale di ritorno come nella rossa. Avrei giurato che usasse la linea aerea che personalmente ritengo sia più efficiente e sicura.

Ciao e grazie per le informazioni :smile:
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#14 Messaggio da Andrea »

Grazie anche da parte mia.
Ma è vero che c'è stato l'assalto alle sciarpe lilla ed è scoppiata una mezza rissa?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#15 Messaggio da cararci »

Chissà perchè quella folla in testa al treno?!
Si ridiventa tutti bambini in certe occasioni, eh?!
È il lato buono dell'umanità che ogni tanto riemerge, per fortuna.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#16 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Vanno a ruba Andrea, i passeggeri chiedevano come fare per procurarsene una, certo che girare per strada con una sciarpa di colore lìlla con scritto su "tutti pazzi per la lìlla" era un po' strano... devo dire che come effetto pubblicitario però ha funzionato.
Ho visto bambini con palloncini color lìlla, gente che vestiva con capi color lìlla e addirittura un paio di ragazze con tattoo cancellabili sulle guance con cuori color lìlla.

La gente risponde bene quando gli si da un nuovo servizio di trasporto, solo domenica si parla di 23000 passeggeri trasportati per l'occasione...

A Milano siamo molto in ritardo con il resto d'Europa, ma viva il TPL quando funziona :grin:
Meglio tardi che mai..
ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#17 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Edgardo, grazie per le lodi :grin: mah non mi definirei esperto, diciamo che mi piace pastrocchiare in queste cose, quando mi capita qualcosa sottomano gli do un occhiata :wink: . Concordo con te, quando si offre un buon servizio pubblico la clientela risponde bene, se solo si investisse di più in TPL invece che insistere su altri rami ormai secchi, molti posti di lavoro potrebbero essere creati.
Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#18 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

cararci ha scritto:

Chissà perchè quella folla in testa al treno?!
Si ridiventa tutti bambini in certe occasioni, eh?!
È il lato buono dell'umanità che ogni tanto riemerge, per fortuna.


Bambini + treni = straordinaria fantasia.
Parole sante Cararci :grin: :grin:

Quando vedo un bimbo che dice al papà o alla mamma; "ma chi guida?" e si mettono davanti alla banchina per guardare se c'è veramente qualcuno che guida la metro, beh, io saluto con affetto e dò un colpo di fischio (quando funziona) :wink:

Lo faccio sempre perchè glielo devo :grin:
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#19 Messaggio da Andrea »

Mi farò un giro in settimana in un orario non di punta.
Così mi metto in testa al treno e mi godo lo spettacolo. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#20 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Eurostar ha scritto:

Ciao Edgardo, grazie per le lodi :grin: mah non mi definirei esperto, diciamo che mi piace pastrocchiare in queste cose, quando mi capita qualcosa sottomano gli do un occhiata :wink: . Concordo con te, quando si offre un buon servizio pubblico la clientela risponde bene, se solo si investisse di più in TPL invece che insistere su altri rami ormai secchi, molti posti di lavoro potrebbero essere creati.


Però te ne intendi bene Fabrizio :grin:

Stendiamo un velo pietoso su nuove assunzioni. Come dicevo in un precedente post, qui (ma non solo qui) sono riusciti ad eliminare il macchinista.
Indipendentemente dal servizio offerto (ottimo), la rivoluzione industriale avanza imperterrita.

Se non ricordo male, l'RCT (regolamento circolazione treni) definisce le figure fondamentali necessarie per l'esercizio ferroviario in generale.
Cioè le mansioni dei funzionari in sala operativa e subalterni.
Senza entrare nei dettagli, una linea ferroviaria classica ha un DCM (dirigente centale al movimento) o un DCC (dirigente centrale coordinativo).
DCM o DCC dipendono dal tipo di controllo della linea ferroviaria, con o senza quadro sinottico.
Poi ci sono i DL (dirigenti di linea o Capostazione) che gestiscono le singole stazioni in loco. Probabilmente, nel momento in cui scrivo, molti concetti sono già ampiamente superati e sostituiti da figure più aggiornate.

Infine ci siamo noi macchinisti che facciamo girare i treni.

Ho fatto un riassunto molto ma molto stringato, per dire che con questi nuovi impianti automatizzati adottati in M5 si eliminano molte figure lavorative che non riguardano solo il macchinista, ma anche i funzionari della sala operativa che gestiscono la linea.

I nuovi posti di lavoro saranno molto tecnici e solo chi avrà una preparazione compatibile potrà accedervi.

Io ho la terza media e sono entrato in ATM 26 anni fa, ma vista la situazione attuale non posso pretendere che mio figlio faccia la "gavetta" come l'ho fatta io. Ora i tempi sono cambiati e mi piacerebbe potergli offrire qualcosa di più. Anche se un po' di sano lavoro sudato non farebbe male a nessuno...

Scusatemi per la divagazione.
Un caro sauto a tutti :grin:
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#21 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Sabato 1 Marzo verranno inaugurate 2 nuove fermate della metro 5 "lilla" di MIlano; Isola e Porta Garibaldi.
Con queste 2 nuove fermate la M5 sarà collegata anche alla linea 2 (verde, Porta Garibaldi) ed il servizio di trasporto verrà esteso fino alle ore 24:00.
Qui qualche dettaglio in più tratto da un blog:
http://www.02blog.it/post/59225/metro-5 ... di-e-isola

Prosegue la realizzazzione del tracciato che si spera per il 2015 sia completo fino in zona San siro e dove si collegherà anche con la linea 1 (Lotto).
Paradossalmente la linea 4 che parte dall'aeroporto di Linate è ancora ferma e non vedrà la luce prima del 2016.

Per l'occasione, sabato, il servizio di trasporto sarà prolungato fin oltre le 2 del mattino.

Ciao
ED

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#22 Messaggio da centu »

ieri sono stato a Milano ed oltre ad avere avuto l'occasione di viaggiare sul tram tipo 1928 e sul Sirio (incredibilmente non avevo mai preso il tram a Milano) o provato anche la Lilla.
bellissimo stare davanti (o dietro) e godersi la galleria! avevo già provato sulla metro di Losanna ma è sempre una emozione che penso solo noi appassionati possiamo provare.
purtroppo avevo il treno alle 18:35 e quindi mi sono perso l'inaugurazione della nuova tratta...tornerò a breve!
Alessio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#23 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Oggi inaugurazione nella nuova tratta della M5 "lilla" e aperte 5 nuove fermate.

http://www.milanotoday.it/cronaca/nuove ... -2015.html

Schema M5:
Immagine
25,34 KB

La terza fase è quasi completa e per l'autunno di quest'anno tutta la linea sarà pienamente operativa.

In futuro, la linea si collegherà da Bignami al nuovo capolinea della M1 a Monza dove si spera che a breve verranno aperte 2 nuove fermate:
Sesto Restellone e Monza Cinisello (quartiere Bettola).
Dico si spera perchè il cantiere in oggetto è pieno di problemi logistici e burocratici :?

Immagine:
Immagine
314,38 KB

http://www.sottomilano.it/lineacinque.htm

In senso opposto è previsto un prolungamento dallo stadio di San Siro verso Settimo Milanese.
In futuro si potrà raggiungere la sede del GAS TT in metro.
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#24 Messaggio da Andrea »

Edgardo_Rosatti ha scritto:
In senso opposto è previsto un prolungamento dallo stadio di San Siro verso Settimo Milanese.
In futuro si potrà raggiungere la sede del GAS TT in metro.

Ed, hai messo tu una buona parola, vero?
:cool: :cool: :cool:
Scherzi a parte, oTTima notizia!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Connesso

Re: Inaugurazione M5; La Lìlla

#25 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ceeeeerto!!
:grin: :grin:
ED

Torna a “MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI”