Eurostar ha scritto:
Ciao Edgardo, grazie per le lodi

mah non mi definirei esperto, diciamo che mi piace pastrocchiare in queste cose, quando mi capita qualcosa sottomano gli do un occhiata

. Concordo con te, quando si offre un buon servizio pubblico la clientela risponde bene, se solo si investisse di più in TPL invece che insistere su altri rami ormai secchi, molti posti di lavoro potrebbero essere creati.
Però te ne intendi bene Fabrizio
Stendiamo un velo pietoso su nuove assunzioni. Come dicevo in un precedente post, qui (ma non solo qui) sono riusciti ad eliminare il macchinista.
Indipendentemente dal servizio offerto (ottimo), la rivoluzione industriale avanza imperterrita.
Se non ricordo male, l'RCT (regolamento circolazione treni) definisce le figure fondamentali necessarie per l'esercizio ferroviario in generale.
Cioè le mansioni dei funzionari in sala operativa e subalterni.
Senza entrare nei dettagli, una linea ferroviaria classica ha un DCM (dirigente centale al movimento) o un DCC (dirigente centrale coordinativo).
DCM o DCC dipendono dal tipo di controllo della linea ferroviaria, con o senza quadro sinottico.
Poi ci sono i DL (dirigenti di linea o Capostazione) che gestiscono le singole stazioni in loco. Probabilmente, nel momento in cui scrivo, molti concetti sono già ampiamente superati e sostituiti da figure più aggiornate.
Infine ci siamo noi macchinisti che facciamo girare i treni.
Ho fatto un riassunto molto ma molto stringato, per dire che con questi nuovi impianti automatizzati adottati in M5 si eliminano molte figure lavorative che non riguardano solo il macchinista, ma anche i funzionari della sala operativa che gestiscono la linea.
I nuovi posti di lavoro saranno molto tecnici e solo chi avrà una preparazione compatibile potrà accedervi.
Io ho la terza media e sono entrato in ATM 26 anni fa, ma vista la situazione attuale non posso pretendere che mio figlio faccia la "gavetta" come l'ho fatta io. Ora i tempi sono cambiati e mi piacerebbe potergli offrire qualcosa di più. Anche se un po' di sano lavoro sudato non farebbe male a nessuno...
Scusatemi per la divagazione.
Un caro sauto a tutti