2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico di roy67, in scala H0

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#26 Messaggio da sergio giordano »

ciao Roberto...davvero un capolavoro! bravooo!! :wink: :grin: :grin:


Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7715
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#27 Messaggio da giuseppe_risso »

roy67 ha scritto:

Grazie ragazzi. I complimenti sono il carburante per proseguire e migliorarsi.

Aggiungo uno scatto della mia amata Br 658-1767 ÖBB, ex G 12 Prussiana (Modello Roco di fine anni '80)

L'invecchiamento è stato fatto considerando la "fine carriera" della locomotiva.... prossima all'accantonamento. Ma che non teme le fatiche che ancora l'aspettano.

Immagine:
Immagine
342,35 KB

Stupendo l'invecchiamento, anche se le ruote contrastano un po', ma magari le avevano ridipinte da poco :grin:

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#28 Messaggio da roy67 »

Le ruote accoppiate sono "imbrattatissime" d'olio di lubrificazione. Al punto da "sembrare" lucide (ovviamente sono giochi di vernici).

E' un contrasto voluto. Si nota che la ruota del carrello anteriore è "più opaca" rispetto alle accoppiate.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7715
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#29 Messaggio da giuseppe_risso »

Ho capito, Ok. :cool:

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#30 Messaggio da modellbahn73 »

Ciao Roy,
Non posso che rinnovarti i complimenti che già ti ho fatto a profusione su TIC.Semplicemente spettacolare,bellissimo il video riassuntivo e poi non aggiungo altro sullo "stellwerk",dire che è una magnifica follia è dire poco...
Bravo e buon proseguimento! :razz:
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#31 Messaggio da roy67 »

Grazie... Ragazzi.

Herren Adriano.. Willkommen im gasTT. :cool:

I lavori sul plastico sono fermi da un po' in quanto.. Fortunatamente.. sono sepolto di lavoro.. Quello vero. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#32 Messaggio da Pecetta »

@ Roy67,

Ho visto adesso il viedo e sono rimasto a bocca aperta...

:cool:

...e devo dire che guardando le tue locomotive incomincio a desiderarne qualcuna [:I]

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#33 Messaggio da roy67 »

Pecetta ha scritto:

@ Roy67,

...e devo dire che guardando le tue locomotive incomincio a desiderarne qualcuna [:I]

Bye


Sono storiche. Sono tutte locomotive (quelle riprese nel video... ma ce ne sono molte altre) Roco, Fleischmann, Liliput e RivaRossi 1:87 degli anni - fine '80 / inizio '90.

Tutte digitalizzate e modificate da me.

In alcune ho ricostruito totalmente i circuiti interni.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#34 Messaggio da Giannantonio »

@roy
mi ero perso questo video ma ora fortunatamente l'ho visto,
posso dire senza esagerare che trovo il tuo lavoro STRABILIANTE.
Meravigliosi i lampi della saldatrice, e non solo...
Complimentissimi.
Sei veramente forte.
Giannantonio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#35 Messaggio da roy67 »

Grazie Giannantonio. :grin:

Se può interessare, posso pubblicare lo schema per autocostruirsi il circuito.

L'ho costruito io.. E' un semplice circuito di lampeggio con un integrato NE 555. Ovviamente con una piccola variante. :wink:

Questo è il video integrale che feci nel 2011.



P.S. All'inizio, il circuito, è coperto da un pezzo di carta per non che il led mandasse in distorsione il filmato.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#36 Messaggio da Giannantonio »

@ roy
Ciao, se non ti è di troppo disturbo mi piacerebbe avere il tuo schema,
grazie.

Giannantonio.
Giannantonio

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#37 Messaggio da Giannantonio »

@ roy
mi sono dimenticato di dire che avrei già dove collocarlo, è un piccolo capannone che ho adibito ad officina meccanica, sarebbe un tocco di
meraviglioso realismo.

Giannantonio.
Giannantonio

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#38 Messaggio da modellbahn73 »

roy67 ha scritto:

Grazie... Ragazzi.

Herren Adriano.. Willkommen im gasTT. :cool:

I lavori sul plastico sono fermi da un po' in quanto.. Fortunatamente.. sono sepolto di lavoro.. Quello vero. :wink:


Vielen danke!
Bis bald! :geek:
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#39 Messaggio da FRANCO »

Ciao Roy anche a me interessa molto il circuito della saldatrice ......svelaci questi super segreti.
Franco 62

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#40 Messaggio da peppardo »

ciao Roy.
vedo solo adesso e mi complimento per l'accuratezza che ho visto riguardo i cablaggi....bello, anch'io ho usato i cavi pc e le vaschette 25 o 15 poli, per i collegamenti sotto plastico, dietro consiglio di un esperto di queste cose.....
che armamento hai usato?
hai pensato di rallentare un pelino il movimento dei deviatoi?
che motori hai montato per i deviatoi?

ciao e buon divertimento.
sbb

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#41 Messaggio da roy67 »

peppardo ha scritto:


hai pensato di rallentare un pelino il movimento dei deviatoi?
che motori hai montato per i deviatoi?

ciao e buon divertimento.


I motori sono Tillig. Il problema della velocità è solo nei deviatoi inglesi in quanto non sono riuscito ad eliminare la molla di bloccaggio degli aghi. Quindi il motore deve forzare un poco per vincere il bloccaggio. Nei deviatoi normali il problema non c'è.

L'armamento è tutto Peco. In cod. 100 sulla linea principale e stazione nascosta. In cod. 83 sulla linea secondaria e deposito/scalo merci (quando avrò il tempo di posare i binari - Mi sono arrivati prima di Natale :wink: ).
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#42 Messaggio da roy67 »

Aggiorno con alcuni particolari, tutti autocostruiti:

Il macaco del deviatoio smantellato, rimasto.... Non si sa mai.... Un giorno....
Immagine:
Immagine
243,96 KB


Il posto di blocco d'ingresso stazione di "Pilzerwald". (Notare la tabella bianca, tipica della "Kaiserlich königliche privilegierte Südbahngesellschaft".... Per gli amici solo "Südbahn")
Immagine:
Immagine
351,23 KB


Ma ormai, dal 1919... è territorio italiano. Quindi dal lato in vista (dei passeggeri) c'è la tabella FS in doppia lingua:
Immagine:
Immagine
302,18 KB


Il vecchio ponte in ferro fu distrutto durante la guerra. Le autorità hanno pensato di modernizzare il tutto, costruendo un nuovo ponte in muratura, ampliando la linea. Il vecchio binario giace abbandonato. Rimangono le vecchie spalle del ponte.
Immagine:
Immagine
347,3 KB

I tensionatori a contrappeso però sono ancora in servizio. Alcuni segnali sono ad ala e necessitano il comando a filo.
Immagine:
Immagine
332,87 KB


Una vista d'insieme dello Stellwerk di "pilzerwald-Selvafungarola".
Immagine:
Immagine
320,53 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#43 Messaggio da Fosk412 »

Bellissimo Roberto... come sempre!!! :cool:
Tutto il plastico avrà la palificazione con le mensole trifase?

Mandi
Giacomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#44 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Roberto, bel impianto ed ottimi particolari :wink: Ciao Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#45 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Molto bello è una delizia.
Da chitarrista a chitarrista.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#46 Messaggio da magin81 »

Sei un artista Roy, i miei complimenti come al solito
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6481
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#47 Messaggio da Docdelburg »

Spettacolo! :cool:

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#48 Messaggio da roy67 »

Fosk412 ha scritto:

Bellissimo Roberto... come sempre!!! :cool:
Tutto il plastico avrà la palificazione con le mensole trifase?

Mandi

Quello che s'intravede è un palo M16 per trifase, ma con mensola monofase :wink:

E' una mia "licenza poetica". La linea del Brennero non fu mai dotata di tali mensole.
Tale linea venne elettrificata in monofase nel 1952, nella tratta Trento-Bolzano, e nel 1964 nella restante tratta da Bolzano al Brennero. ma venne dotata direttamente dei pali monofase M28.

Grazie a tutti per i complimenti... Il plastico è sempre allo stato di Gennaio 2013.

Forse, fra sabato prossimo, il ponte del 25 Aprile e quello del 1° maggio.. Riesco finalmente a piazzare e collegare il deposito locomotive alla stazione...
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#49 Messaggio da Pierluigi1954 »

Mamma mia che meraviglia, sembrano foto vere, una cura maniacale per il dettaglio. Fantastica l'idea di creare il ponte nuovo lasciando pezzi di ferrovia vecchi.
Ma come fai con quelle manone che ti ritrovi :cool: :cool: :cool:

Ciaooo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#50 Messaggio da Riccardo »

Complimenti, tutto bellissimo !! :cool:
Riccardo

Torna a “SCALA H0”