Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#1 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao amici, nell'attesa di alcuni particolari che mi mancano per elaborare il mio D445 ho deciso di dare una piccola elaborazione al D442 "Baffone" di ATM [:I]

Ho applicato gli aggiuntivi in dotazione e in partcolare ho cercato di migliorare le tubazioni dei freni colorando i mantici, ho dato anche una leggera sporactura del tetto nei pressi degli scarichi

Ecco il risultato

Immagine:
Immagine
146,51 KB

Immagine:
Immagine
187,09 KB

Immagine:
Immagine
158,67 KB

Come si puo notare entrambe le facciate mantengono il gancio modellistico, questo è dovuto a esigenze strutturali del plastico (non ci sono cappi, quindi mi torna meglio avere entrambi i ganci)

E' in assuluto la mia prima elaborazione, anche se molto banale, aspetto i vostri commenti e critiche, Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#2 Messaggio da Pecetta »

@ MrMassy86,

Di che scala e marca è?

bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Pecetta ha scritto:

@ MrMassy86,

Di che scala e marca è?

bye


Ciao, è in scala HO, la ditta è ATM(Antonini Treni) :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#4 Messaggio da badmax28 »

bel lavoro Massimiliano, io ho sempre un pò di paura a sporcare i mie treni......ma prima o poi lo farò anch'io
Max

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#5 Messaggio da Fabrizio »

Non conosco la macchina e purtroppo non si trovano foto al vero. L'unica cosa che mi lascia il dubbio sono gli scarichi sul tetto che sono stati riprodotti bianchi dal costruttore.... Se riuscissi a togliere le griglie e dipingere in nero gli interni secondo me la locomotiva guadagnerebbe. Però prima di farlo sarei un po' dubbioso, occorre avere più informazioni sulla macchina reale, per capire come erano al vero questi scarichi.
Fabrizio

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#6 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Massi, bel lavoro :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Max, anch'io avevo un molta paura essendo il primo modello ma mi sono fatto forza :cool:

@ Fabrizio

Come giustamente hai detto tu di immagini reali della macchina c'e ne sono ben poche, quindi ho preso per buona la riproduzione modellistica, penso che per il momento non mi spingerò ad altro, poi in futuro migliorando anche le mie qualità (era la prima volta) potrei anche riprenderla in mano per ulteriori migliorie

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#8 Messaggio da Egidio »

Bravo Massimiliano, hai fatto un ottimo lavoro. :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Edigio, ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#10 Messaggio da MrPatato76 »

Lavoro discreto e poco invasivo: mi piace!!!
Mi piace anche la macchina: come si comporta sui binari?

Ciao

Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#11 Messaggio da trissa »

Molto bella la macchina, impreziosita dal tuo lavoro. Bravo! :grin:

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#12 Messaggio da Enrico57 »

Per iniziare a mettere le mani su un modello non c'e' niente di meglio che cominciare con elaborazioni semplici. Credo che tu sia riuscito ad ottenere un risultato molto soddisfacente. :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Roberto, Antonio ed Enrico grazie mille, troppo buoni [:I]

@ Roberto, la macchina è ottima da far girare sul plastico, è robusta, ha una buona capacita di traino e non ha nessun anello di aderenza di fabbrica e poi il prezzo è ottimo, che non quasta mai :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Buongiorno a tutti, riesumo questa discussione che mi sembra la più apposita per far vedere il mio ultimo acquisto, si tratta del D342 2001 detto "Fantasma" by ATM, è la versione col terzo faro

Immagine:
Immagine
88,75 KB

Immagine:
Immagine
85,33 KB

Immagine:
Immagine
87,95 KB

La macchina è stata tolta dalla scatola e provata sul plastico per vedere che tutto vada bene, devo dire che meccanicamente è identica alle sorelle della casa, ottima :grin: ha un buon minimo e grazie al peso un ottima trazione, esteticamente è ben riprodotta, una volta aggiuntivata sarà davvero bella, :wink: unica cosa che personalmente non mi piace tanto è che durante la marcia si accendono giustamente i tre fari anteriori bianchi, mentre sul retro si dovrebbero accendere solo i due fari rossi bassi, invece si accede anche il terzo faro rosso, non credo sia molto reale :sad: condivido invece la scela di ATM di adoperare i fari bianchi a luce calda, davvero azzeccati, sul Baffone ci sono dei fari bianchi tipo Xenon.

Detto questo sono soddisfattissimo del mio acquisto, la politica ATM di produrre bei rotabili a prezzi accettabili mi piace un sacco :geek: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 "Baffone" scala h0

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Chiedo scusa, ma mi sono accorto solo ora di aver inserito il post in una discussione errata, chiedo cortesemente a qualche moderatore se può trasferire il post qui sopra in questa discussione

topic.asp?TOPIC_ID=7531&SearchTerms=atm

Grazie Mille, Massimiliano :geek:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”