
Il mio plastico italiano
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano

- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
saverD445 ha scritto:
Carissimo... la fontana è spettacolare![]()
Carissimo Valerio,
grazie dei complimenti che fanno sempre piacere anche perchè so che sono veramente sinceri.
Grazie anche a tutti gli altri appassionati che hanno speso belle parole.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
P.S. per VALERIO: Ci vediamo Sabato!!!
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Soprattutto
<font color="red"></font id="red">BUONE FESTE
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
littlejohn ha scritto:
P.S. per VALERIO: Ci vediamo Sabato!!!
Gian Luca : Mercoledì faccio il check-in, ci sentiamo al cell.

- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
dopo un po' di tempo di assenza forzata per un ennesimo trasloco, nonostante una infinità di pacchi in mezzo alle stanze sono riuscito a mettere mano al plastico e presto ci saranno nuove foto. Il borgo medioevale è quasi completato.
Apriremo il 2013 con un po' di novità.
A tutti Buon 2013.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
littlejohn ha scritto:
Apriremo il 2013 con un po' di novità.
Molto bene Gian Luca, noi siam qui alla finestra... attendiamo le news

- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
littlejohn ha scritto:
Apriremo il 2013 con un po' di novità.
A tutti Buon 2013.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Buon 2013 anche a te carissimo....
Non vedo l'ora di vedere le novità.

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano

Ciao Massimiliano

- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano


ciao e buon anno a tutti


Alessandro
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano


come promesso eccomi qua a "stressarvi" [:I][:I][:I] con il mio borgo medioevale.
Durante le feste natalizie, nonostante un trasloco e qualche centimetro in più di circonferenza vita




a completamento di tutto sto cercando di realizzare un semaforo stradale funzioante con dei micro smd. Se l'impresa, per me è una impresa, riesce posterò l'avanzamento lavori per consigli, commenti, critiche e soprattutto suggerimenti su come realizzare [?][?][?][?][?][?] l'alternanza tra i colori in modo automatico.
Le foto, forse non donoil massimo ma, specie con le luci accese non riesco ad ottenere la giusta qualità e sopratutto a rendere l'idea del borgo illuminato. I balsoni che sono stati inseriti sono da ritenersi provvisori fino ache non troverò quelli dela mia famiglia e sarò in grado di riprodurli.
Ora vi posto iun po' di foto in attesa delle Vostre, come sempre, graditissime risposte





Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Immagine:

152,32 KB
Immagine:

105,03 KB
Immagine:

87,62 KB
Immagine:

72,4 KB
Immagine:

86,28 KB
Immagine:

94,2 KB
Immagine:

154,36 KB
Immagine:

82,01 KB
Immagine:

96,88 KB
Immagine:

76,39 KB
Immagine:

170,55 KB
Immagine:

103,5 KB
Immagine:

169,54 KB
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano

Devo dire che vedere le arcate sotto le torri, illuminate, è veramente un bell'effetto, cosi come vedere inserita la piazza con la fontana.
Ottimi anche i vari lampioni e le case illuminate.
Buon proseguimento

- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Caro Luca, sono rimasto veramente incantato ad osservare il tuo bellissimo borgo! Cura dei particolari, sfumature dei colori e armonia del progetto ne fanno un lavoro impeccabile.
Complimenti vivissimi per le tue doti artistiche!
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
che cosa potrei dirti di più di quanto già detto,
SPETTACOLARE!




GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano



Saluti Massimiliano

- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano


Ciao, Alessandro
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
come al solito siete molto presenti, attivi e, soprattutto, molto gentili nei miei confronti.
Grazie pei complimenti che mi state riservando che certamente fanno piacere e che spronano a fare sempre di più e, si spera, meglio.
un piccolo aggiornamento sui lavori: stanno procedendo, affrontando i particolari e cercando di mettere su alcune scene di vita di tutti i giorni.
Foto all'inizio della settimana (spero).
Grazie ancora, un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
come promesso vi posto gli ultimi aggiornamenti del plastico. Praticamente terminato il borgo medioevale (le bancarelle del mercato sono già in posizione), sono passato alla parte stazione e borgo basso con l'invecchiamento della torre piezometrica, delle latrine e dei marciapedi di aspetto. Altrettanto è iniziato l'invecchiamento della massicciata con il suo lumeggiamento e con l'aggiunta di cuffi di erba qua e là.
l'unico edificio che non è stato invecchiato, a parte il tetto è il fabbricato viaggiatori che ho pensato appena riverniciato. La squadra tinteggiatori si sposterà nei prossimi giorni alla latrina.
Tutti i caseggiati sono stati illuminati (edicola, tourist office, etc.) compreso il casello ferroviario (ancora da terminare).
Potendo lavorare solamente il fine settimana (moglie permettendo) i tempi di finalizzazione si allungano e ........ potrei passare a mettervi sotto con altri argomenti.
A parte tutto Grazie ancora per la gentile collaborazione che tutti quanti mi state dando e ora bando alle ckiance ecco le foto.........
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Immagine:
160,79 KB
Immagine:
118,91 KB
Immagine:
113,73 KB
Immagine:
117,48 KB
Immagine:
171,8 KB
Immagine:
164,56 KB
Immagine:
139,71 KB
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano


ciao, Alessandro
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Quella stazioncina è veramente molto bella...
La torre piezometrica è veramente ben invecchiata...
Buon lavoro

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano

La stazione di testa e' molto bella, mi piace tanto

Saluti Massimiliano

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano

La stazione di testa e' molto bella, mi piace tanto

Saluti Massimiliano

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
La torre è spettacolare e la piccola stazione fantastica.
Davvero tutto molto reale.
I segnali luminosi che sono dietro ai due tronchini si illuminano?