2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

utensili indispensabili

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

utensili indispensabili

#1 Messaggio da claudioredaelli »

fino ad ora ho sempre usato nella costruzione di piccoli edifici solo strumenti manuali ( cutter, pennelli ..); ora vorrei iniziare a dotarmi di un piccolo laboratorio più evoluto ma il budget non è gra chè; secondo la vostra esperienza qual è la strumentazione essenziale e prioritaria?
buone feste a tutti.


Claudio

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#2 Messaggio da umberto »

sicuramente (secondo me) è indispensabile: taglio, lima e colla.
Con una spesa tra le €40/100 si può prendere in tutti i brico questo genere di attrezzatura con disponibilità di pezzi aggiuntivi e ricambi...


Immagine:
Immagine
710,09 KB

con l'utilizzo si raggiungono risultati eccellenti.
è molto leggero e abbastanza facile da usare :wink: :wink: :grin:
Umberto

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#3 Messaggio da marioscd »

si, direi che uno degli strumenti essenziali per il nostro hobby e' il minitrapano (Dremel, Proxxon ed altri, anche economici cinesi pero' attenzione... in genere meno costano, questi oggetti, meno sono precisi o tendono a vibrare alle alte velocita').
Proprio la velocita' e' il punto essenziale... i Dremel in genere hanno velocita' regolabili da 7000 a 33000 giri! Le velocita' elevate sono utili in determinati lavori ma in ogni caso il minitrapano con i suoi accessori e' un oggetto indispensabile per tagliare, bucare, fresare, lucidare, molare, cartavetrare...
Gli accessori piu' utili sono senz'altro una dotazione di utensili misti con punte da taglio, fresette, dischi abrasivi, disco mola, disco da taglio e disco sega. Altrettanto utile se non indispensabile, e' il mandrino montato su albero flessibile, utilissimo per lavorare dove lo spazio e' davvero poco.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#4 Messaggio da claudioredaelli »

e tra gli utensili del catalogo proxxon 8 a parte il minitrapano)?
Claudio

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#5 Messaggio da umberto »

per colorare forse un aerografo ma io preferisco manualmente dipende da come si lavora meglio.
Umberto

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#6 Messaggio da marioscd »

utilissima, nel catalogo Proxxon, e' la fresatrice (se ne parla in altro thread qua sopra) pero' qua il budget si alza molto, parliamo di un utensile da 300 e passa euro...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#7 Messaggio da Fabrizio »

Concordo con Mario a riguardo della precisione (e durata) degli utensili economici da brico. Anche io ho acquistato un miniutensile tipo dremel di marca economica in un brico. Se per le lavorazioni da plastico (in H0) svolge benissimo il suo lavoro e invece tutta un'altra storia quando lo devo usare per le elaborazioni di rotabili, dove la precisione richiesta è maggiore. In quest'ultimo caso non l'ho potuto usare per via del fatto che vibra e non consente precise lavorazioni. Lo stesso vale per pinzette e lime, acquistate per pochi euro svolgono anche un lavoro poco preciso e non consentono un uso fermo e preciso per i pezzi più piccoli. Tutto sta nel vedere a cosa è destinato l'utensile. Per lavorazioni grossolane, tipo la costruzione di telai di plastici, lavori di ambientazione non precisi e similiari l'uso di attrezzi economici consente di fare lavorazioni altrimenti impossibili senza spendere cifre improponibili, dove serve più precisione meglio comprare pochi attrezzi ma di qualità.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#8 Messaggio da liftman »

Quoto Mario e Fabrizio! Ho uno di quei minitrapani-tuttofare di provenienza ignota (credo spagna..) pagato pochi euro, alla massima velocità praticamente non si tiene in mano, e il "mandrino" lascia muovere facilmente le punte o frese se si esercita anche una piccola forza durante il lavoro.

Ho ricevuto in regalo per Natale un Dremel serie 3000, ho provato solo a farlo girare, e già così si vede che un altro mondo.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#9 Messaggio da Egidio »

Mi associo tranqulillamente a quanti mi hanno preceduto. Tra l'altro da quando possiedo un mini trapano
DREMEL, praticamente riesco a farci di tutto. Mentre prima mi arrangiavo alla bene e meglio. Ma si sa che
se si vuol crescere, in questo campo, devi essere pur dotato di un minimo di utensileria. E poi il trapanino
e' dotato di tanti accessori pronti all' occorente. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#10 Messaggio da SilvestroZ »

Non ancora avendolo l'ho appena comprato completo di una moltitudine di accessori, non vedo l'ora che arrivi per provarlo :grin:
Silvestro

Avatar utente
merlin77
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
Nome: nicola
Regione: Emilia Romagna
Città: Riva del Po
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#11 Messaggio da merlin77 »

dremel prima di tutto.
Nicola.
Nicola

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6481
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#12 Messaggio da Docdelburg »

Concordo; il Dremel, con i suoi accessori, prolunga flessibile in primis, mi ha cambiato la vita, modellisticamente parlando! :wink:

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#13 Messaggio da Josefloco61 »

Sono un felice possessore di un mini trapano Proxxon, velocità regolabile elettronicamente, più una valigetta con una moltitudine di piccoli accessori; la qualità Proxxon è indiscutibile, ho anche altri due mini trapani (di cui uno alimentato a 220v) di marche "poco note", ma in pratica uso sempre il Proxxon, altra roba. Della stessa marca ho preso anche un supporto verticale x trapano, morsa ed una mini sega circolare da banco, tutti altrettanto precisi. Per certi attrezzi la qualità è imprescindibile, per altri si può scendere a compromessi.
Saluti.... di qualità
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#14 Messaggio da Massimo Salvadori »

Personalmente ho solo attrezzi di qualità, cerco così di compensare le mie scarse capacità manuali, quindi limette e seghetto da orefice li ho comprati a Milano in un negozio specializzato in forniture per orafi ( il prezzo rimane sempre in poche decine di € e si può dilazionare la spesa secondo le necessità del lavoro ) la differenza con le lime cinesi che si trovano al supermercato si avverte subito, così per il seghetto e le lame e le pinzette e tronchesi e microcacciaviti.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: utensili indispensabili

#15 Messaggio da claudioredaelli »

qual è il negozio di Milano di cui parli?
Claudio

Torna a “TECNICHE”