lo scorso anno aquistai un kit in un negozio di Venezia di modellismo specializzato in imbarcazioni tipiche veneziane , il proprietario Gilberto Penzo, oltre che modellista, è il massimo esperto in tal senso con una sua attività di ricerca e scritto numerosi volumi in oltre quarant'anni di attività e ha realizzato modelli di perfezione assoluta ! Il kit che mi ha venduto di questo taxi degli anni 60, era composto da due sole tavole in compensato pretagliato al laser, per cui mi sono impegnato tantissimo nel montaggio per realizzarlo al meglio, ma alla fine pensato per ambientarlo in una scena di cantiere, non accontentandomi del solo modello come generalmente tutti fanno, inoltre avevo reperito dei files 3D da stampare con la mia stampante , di figurini ben dettagliati che si sono rivelati perfetti nelle pose e che una volta ridotti in scala, li ho dipinti pazientemente, creando così in dialogo chiacchericcio tra loro ; avevo fatto anche ricerche sui tipici taxi veneziani, ormai non è rimasto molto come documentazione fotografica, mentre quelli attuali moderrni sono totalmente diversi e molto più eleganti ; Venezia è l'unica città al mondo servita da taxi marini, il traffico di ogni giorno di questi motoscafi è senza sosta e servono principalmente a fine turistico in particolare per gli hotel e la spola verso l'aeroporto di Tessera .
Poi mi sono documentato anche su come potesse essere sistemato in un cantiere un taxi , ed infatti ho creato un carrello mobile di appoggio più un altro piccolino per piccole imbarcazioni .
Il modello misura 46 cm di lunghezza su di una base da 60 X 40 , ma essendo in se grezzo, ho ricostruito tantissime parti e sostituite per un maggior realismo, molte parti infatti erano inesistenti .
Tramite dei files di stampa , ho simulato la pavimentazione come al vero, in cemento grezzo , con un effetto estremamente realistico, anzichè dipingerlo .
Vi lascio alle immagini, grazie dell'attenzione !
A presto, Ciao a TuTTI !!