Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Vi presento amici , questa mia totale rielaborazione di una vecchia locomotiva LIMA francese giocattolo , acquistata da un amico un mese fa per € 5.00 ed ancora funzionate , a motore G . Essendomi subito documentato , il modello risultava in perfetta scala H0 e nonostante tutto , vista la sua modesta fattura economica , credo risalga ai primi anni 80 , di un suo possibile intervento per riportarla il più possibile al meglio , quindi mi misi immediatamente al lavoro .
Al vero questa locomotiva ebbe un incendio e fu demolita , nel corso della sua carriera ebbe diverse modifiche estetiche , non mi è stato facile trovare documentazione , primo problema, ed ho cercato di riportarla ancora al periodo quando aveva le grandi targhe esterne , che in seguito furono eliminate e dipinte :


Immagine



Immagine



Immagine


- IL MODELLO :
- Fortunatamente , non presentava abrasioni ed ammaccature , la cosa che mi preoccupò di più al momento , furono i carrelli , che davano l'impressione di essere troppo semplificati e piatti , mentre scoprii che invece risultavano di fattura esatti ed anche al vero non presentano parti meccaniche molto evidenti ; il modello era sporco e con pantografi modestissimi arrugginiti ..


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


Immagine



Immagine


- Ho iniziato dall'imperiale , levigando molte parti prestampate , tra cui le quattro griglie di ancolo antiscivolo presso le cabine , che al vero non esistevano , e la parte elettrica con le sue condotte ; poi ho eliminato i mancorrenti alle porte ed i brutti respingenti, rifacendone i manicotti al tornio , mentre i piatti li ho realizzati in lamierino di alluminio :


Immagine


- La parte molto impegnativa è stata la sua vernciatura , in tre toni , ( in fracese " livrée "béton" ) eseguita in diverse fasi , il problema riguardava la parte frontale con alcune sporgenze ed i suoi fregi ; io uso e consiglio di non usare mai il comune nastro da carrozzieri per le mascherature , meglio il Tamyia, oppure un nastro a bassa adesività , il tipo facilmente reperibile della Scotch opaco . Ho aggiuto anche i maniglioni sotto i finestrini e sotto i respingenti .


Immagine


Ho eliminato anche le trombe stampate , e rifatte al tornio , 4 in totale :


Immagine


- Ne ho approfittato anche per realizzare in tondino di alluminio, i due serbatoi di aria compressa sui carrelli che nel modello risultavano molto grossolani :


Immagine


Terminata la verniciatura , ho realizzato i vetri a filo in acetato , eliminando quelli interni del modello, incollati con una minima quantità di vernice trasparente ( Cristal Clear Humbrol ) e d i tergicristalli con lancette di orologio da polso . Anche la fanaleria ha ricevuto ghiere in acciaio ricavata da meccanica da orologi , idem per gli innesti dei cavi pendenti frontali , caratteristica dei locomotori francesi , ma non so esattamente cosa servano ; questi cavetti li ho realizzati con filo finissimo elettrico a guaina per fermodellismo


Immagine


I ganci realistici , sono quelli stupendi e snodabili ( con cautela ) in metallo della Rivarossi . I carrelli erano privi dei ceppi dei freni , ho autocostruito anch'essi anche se poco visibili , così come le scalette sotto le portie .


Immagine


- L'IMPERIALE :
Poichè non me la sentivo di spendere 20.00 € per i pantografi Vitrains , avevo deciso di ripetere un'esperienza precedente con l'autocostruzione ;
c'è un po di rammarico, poichè non disponevo di filo di acciaio più fine di quello impiegato , la resa sarebbe stata migliore , ma non riesco più a reperirlo , il risultato finale
è discreto ; gli striscianti li ho realizzati con fresatrice e successivamente raffinati , gli isolatori ed il motore per i pantografi li ho realizzati tutti al tornio ;
Questa fase è stata abbastanza difficile, perchè ho reperito solo alcune foto mediocri per comprendere come la parte elettrica dovesse essere realizzata , credo sia
abbastanza corretta , mio accontento...Purtroppo , per motivi meccanici , troppo delicati , i pantografi non possono essere alzati ed abbassati , avolte bisogna saper rinunciare , quelli autocostruiti per la Taurus Pico , in questa foto, funzionavano ed erano di fattura molto superiore e complessa :


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


Anche lo sfogatoio bianco è stato parzialmente rielaborato, estendendone i bordi , rendendoli più fini .

- Ecco il modello terminato , le targhe , le ho realizzate con i trasferibili a secco bianchi " R 41 " Reber , che diverso tempo fa ne feci incetta, poichè sono ormai di difficile reperibilità , una volta erano molto difusi nelle cartolerie , la ditta esiste ancora ma bisogna ordinarli e fortunatamente conservo da anni il loro catalogo ;
a dire il vero risultano un po spesse , avrei dovuto realizzarle su lamierino più fine..pazienza....ma non è stato facile posizionare e centrare i caratteri !.. :


Immagine



Immagine



Immagine


I vetri dei fanali li ho realizzati in acetato con la pinza per fare i buchi su cinture ; agli angoli sopra i respingenti , ho aggiunto i predellini , che nel modello risultavano troppo piccoli . In conclusione , nonostante tutto mi sono divertito e penso che ripeterò l'esperienza con modelli molto economioci , ne sto cercando ancora, poichè trovo che con un po di buona volontà , rielaborandoli , possono ancora fare bella figura , io non disponendo di un plastico , mi accontento di aggiungere un pezzo storico nella mia collezzione .

Ciao a tutti ! :cool:
Andrea



Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Non sono un amante delle macchine francesi, ma per quanto riguarda il tuo lavoro: Chapeau!! Davvero egreggio!!

Ciao

Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#3 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Roberto , :cool: a dire i vero neanch'io , me ne sono interessato proprio per questa occasione e sto cercando di riscoprire un po i treni francesi .

Ciao ! :smile:

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#4 Messaggio da massimo raimondi »

Andrea ... fortuna tua che abiti troppo lontano ... altrimenti mi sarei appiccicato a te come una cozza ... e magari uscivo anche sul tuo "stato di Famiglia"

sei troppo forte !

ammirati ed invidiosi saluti (perchè hai il tornio ... e perchè lo sai usare :grin: :cool: :cool: :cool: )

Avatar utente
Froggy469
Messaggi: 35
Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2012, 14:52
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: San Martino siccomario
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#5 Messaggio da Froggy469 »

Che mano da fata!

Congratulazioni! sig Andrew245

Cordiali saluti
Roberto (Froggy469)
Titta Roberto

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#6 Messaggio da br55 »

Andrea come al solito lavoro ecezzionale .....
Dino

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#7 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Massimo , Roberto e Dino .. lo so, il tornio fa veramente comodo , il suo uso è facile , purtroppo costa.....Ora ci ho preso gusto con i modelli economici , avrei anche un ETR 450 che richiederebbe molte cure, acqustato per € 10.00...hehe..vedremo se riuscirò a sistemarlo , non si presenta affatto bene , lavoro delicato..vedremo....ne avrei di cose da terminare... :wink:

:cool: Andrea

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#8 Messaggio da saverD445 »

Grande Andrea... come sempre del resto...

Guarda, quasi quasi propongo di cambiarti nome.... :wink:

Da Andrew245 a Re Mida, qualsiasi cosa tu tocchi diventa Oro :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Andrea, hai fatto rinascere un modello :cool:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#10 Messaggio da massimo raimondi »

Andrew245 ha scritto:

- Grazie Massimo , Roberto e Dino .. lo so, il tornio fa veramente comodo , il suo uso è facile , purtroppo costa.....Ora ci ho preso gusto con i modelli economici , avrei anche un ETR 450 che richiederebbe molte cure, acqustato per € 10.00...hehe..vedremo se riuscirò a sistemarlo , non si presenta affatto bene , lavoro delicato..vedremo....ne avrei di cose da terminare... :wink:

:cool: Andrea


ehiii etr 450 ... ne ho uno anch'io in lista di attesa alle OGR S.Paolo ... bhe che dirti ... qualunque cosa farai ... falla x due :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#11 Messaggio da Marco »

Andrea ti continui a stupirci.... complimentoni!!!
Marco

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#12 Messaggio da liftman »

Che dire? al solito, non c'è niente da criticare... pazienza, prima o poi succederà anche a te di fare una schifezza no? [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#13 Messaggio da Andrew245 »

liftman ha scritto:

Che dire? al solito, non c'è niente da criticare... pazienza, prima o poi succederà anche a te di fare una schifezza no? [:o)]


- Grazie ancora a tutti !
- Va bene Rolando .. ce la metterò tutta prossimamente a fare una schifezza ma...non sarà facile !! hehehe :geek: :wink:
- Mentre per Valerio.. ".Re Mida " addirittura.....prima ero un alieno , ora sto cambiando nuovamente ..mah...hehehe
Andrea :cool:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#14 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Andrea, davvero un bel lavoro, complimenti. Ricordo benissimo quel tipo di locomotore francese, che ai tempi di quando ero piccolo (primi anni '90) era inserito in diverse confezioni Lima. O almeno... mi sembra proprio quello. I cavi appesi dovrebbero servire al comando multiplo, indispensabile sui tratti più acclivi della rete francese, specie sotto i 1,5kV, che limita in corrente l'assorbimento della singola locomotiva.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#15 Messaggio da carlo mercuri »

Complimenti Andrea, bella elaborazione.....possiedo questo locomotore in verde,e mi ricordo di averne avuti due in
grigio spento da bambino.Bravissimo come sempre!!! :grin: :grin: :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#16 Messaggio da cf69 »

Anch'io possiedo questo locomotore, in verde, non posso che farti i complimenti e prendere spunto per un'eventuale ristrutturazione della mia loco.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#17 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Carlo , Fabrizio e Fabio ;
si Fabrizio , lo pensavo anch'io che i cavi fossero per il comando multiplo , ne ero incerto ; comunque non mi arrendo , i pantografi vorrei rifarli con filo do acciaio più fine , proverò con le corde da chitarra e renderli funzionanti , forse tenterò anche la sostituzioner delle targhe,
è ancora possibile , quando una cosa non è come voglio veramente , mi intestardisco e finisce che ritorno a rimetterci le mani... :wink:

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#18 Messaggio da sergio giordano »

Andrea, come sempre un'ottimo lavoro!!!!b r a v ooooo!!!!!!! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#19 Messaggio da Andrew245 »

- Mitico Jerry .. :cool: :cool: :cool: grazie !

Andrea :smile:

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#20 Messaggio da FRANCO »

Quoto tutti gli altri perche' hanno veramente detto tutto. :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Franco 62

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#21 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Andrea, come al solito un lavoro fantastico :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#22 Messaggio da massimiliano »

sei sempre il solito !!!!!ihihihihihihihihihi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#23 Messaggio da badmax28 »

Grande Andrea sempre molto abile.....hai fatto un lavoro eccccezzziunale veramente.....
Max

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#24 Messaggio da Andrew245 »

_ Ringrazio ancora tutti vorrei , farlo singolarmente..... ; grande Amico Max :wink: :cool:
Andrea

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Nuova vita per una loco Lima giocattolo in H0

#25 Messaggio da marioscd »

ehehehehe!!! Andrea non sapevo che su Marte ci fossero treni francesi... ma come sempre l'alieno andrew245 ci stupisce con un nuovo effetto speciale!!!! fantastico... noi al CMP abbiamo un personaggio che mi piacerebbe farti conoscere... un'altro elemento che riesce a costruire dei cassonetti della spazzatura in H0 in cartoncino e ovviamente con il coperchio apribile...... insieme fareste una coppia irresistibile!!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”