una tranvia minima
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Alla mostra presso il quartiere di Torre Maura a Roma.
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Ho solo una domanda: in alcune foto si nota che la striscia di asfalto in mezzo ai due binari non copre bene e lascia intravvedere in certi punti le traversine sottostanti (per farmi capire ti ho cerchiato in rosso quello che intendo)...
. .
C'è un motivo, per manutenzione o altro? Altrimenti credo che con una semplice modifica potresti porvi rimedio e tutto la scena ne guadagnerebbe.
Spero di non sembrare rompiscatole, e ti faccio ancora i complimenti!
Giacomo
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4091
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Complimenti... è sempre un piacere vedere esposti i propri lavori in una manifestazione e nel contempo si stimola la cultura ferromodellistica cosa che non guasta al giorno d'oggi alfine di distogliere le giovani leve dalla virtualità di una tastiera... almeno durante la visita di una mostra modellistica.
Se puoi inviaci qualche foto della manifestazione magari aprendo una discussione nella apposita sezione del forum.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Quanto alle foto...spesso mettono in evidenza imperfezioni alle quali non facciamo caso ad occhio nudo.
Il plastichetto è ancora in fase di allestimento , in po' di stucco e passa la paura. Anche se al vero vi sono voragini dovute spesso a cause naturali o all'incuria del sindaco pro tempore.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4091
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
La precisione lasciamola a chi desidera trovare il "pelo nel plastico" e se ne fa carico della eventuale segnalazione.
A noi la soddisfazione di aver realizzato un qualcosa di "nostro" che è "nostra" espressione anche culturale.
Perseguire in un elaborato la perfezione credo sia un traguardo che tutti tentano di raggiungere ma va da se che l'importante è studiare, progettare e realizzare un qualcosa che desideriamo.
Dunque che il cielo ci dia tanta imperfezione/perfezione ma che sia frutto del nostro "essere modellisti come piace a noi".
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
E concordo in toto con il pensiero di Giorgio.
Buona giornata!
Giacomo
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Comunque il plastico è iniziato durante il lock down con il materiale che avevo in casa al momento. Oggi potrei comprare materiale nuovo un per una maggiore finezza di alcuni dettagli.sono un però perplesso... Mi sono affezionato ad esempio ai pali della linea aerea fatti con spiedini e stuzzicadenti...
Poi alcuni particolari saranno aggiunti ed alcuni migliorati.
Ad esempio è mia intenzione aprire alcune finestre ed inserire
Ambientazioni all'interno .
Poi forse costruire antenne TV anni 60.
Insomma il lavoro non mancherà.
Non escludo di costruire un ampliamento mobile al piano inferiore... Ma come si dice se son rose fioriranno.
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Ecco un video girato dal mio amico Giovanni Montuori.
Spero che vi piaccia.
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Questa è una grave responsabilità di chi ha girato e pubblicato il video..
Comunque sul suo sito you tube trovate anche altre mie realizzazioni riprese nel tempo durante alcune mostre.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Pietro, se vuoi un video tuo, fatto col tuo materiale video e fotografico, scrivimi qui sul forum un'autorizzazione ad usare il tuo materiale video-fotografico, e il video lo realizzo io!
Ciao!!!!
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Ciao Francesco
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Grazie!!
Francesco
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Ciao!!!! Grazie di tutto!!!
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Pietro
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Davvero un bel plastichino!
Massimiliano
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
1)le dimensioni - meno di mezzo metro quadro per un impianto in H0.
2)il funzionamento a batteria - come se fosse un innovazione tecnologica...
Il mio primo trenino lima era a batteria.
Il plastico non è ancora completato . Vi invierò altro materiale.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: una tranvia minima
Ciao!!!