Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres
http://www.museoferroviariopiemontese.i ... ino-ceres/
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4091
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres
Sempre con la finalità di avvicinare al trasporto pubblico tante persone.
Grazie Fabrizio per la segnalazione...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres
sul viadotto di Mezzenile ....
.... e su quello di Ceres ....
.... that's all folks !!
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4091
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres
Si sa se qualche complesso di "Belghe" sarà salvato? Oppure sono tutti destinati alla demolizione?
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres
Ti dirò a me piacevano, forse perchè le ho viste ancora con il logo SNCB, forse perchè mi piacciono i rotabili in acciaio inox .... ci ho viaggiato un paio di volte, mi pare di ricordare che avessero una buona accelerazione, il confort non era certo il massimo ma, tenuto conto dell'epoca di progettazione e del fatto che non ci dovevi fare viaggi di ore (io poi sono cresciuto sulle centoporte quindi ....) mi sembravano più che accettabili. Quanto al loro destino mi pare che la momento siano "accantonate atte" ma non credo che nel momento in cui le FS subentreranno nell'esercizio se le terranno.Fabrizio ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 18:04 Molto interessante, quindi era un complesso con cassa in acciaio inox e uno con cassa normale. Peccato non esserci stato, non ho mai utilizzato questo tipo di treni.
Si sa se qualche complesso di "Belghe" sarà salvato? Oppure sono tutti destinati alla demolizione?
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres
Questo tipo di treni erano "tipici" del materiale Satti (poi GTT) oppure sono mai state viste come caratteristiche di quei servizi?
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres
Non ho capito la domanda .... comunque se non ricordo male qualche esemplare circolava in EmiliaFabrizio ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 20:38 Grazie per le info, Franco. I rotabili in acciaio inox, in effetti, sono particolari. Credo che in Italia ci sia solo più quella circolante, perché le altre sono tutte state dismesse. Di sicuro chi prenderà in gestione la Torino-Ceres non credo sia interessata a quei rotabili, forse però qualche museo si. Chiaro che sarebbe bello vedere un esemplare funzionante e riportato alle condizioni di origine di quando è stato messo in servizio per Satti.
Questo tipo di treni erano "tipici" del materiale Satti (poi GTT) oppure sono mai state viste come caratteristiche di quei servizi?
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres
L'unica speranza per la salvaguardia potrebbe essere il MFP come ha fatto per le Aln668 GGT
Massimiliano