Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

Notizie utili su eventi e manifestazioni.

Moderatori: Andrea, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

#1 Messaggio da Fabrizio »

Per ricordare i 100 anni della elettrificazione della ferrovia Torino-Ceres, il Museo Ferroviario Piemontese, in collaborazione con Comune di Ceres, GTT e Pro Loco di Ceres ha organizzato una giornata lungo la linea Torino-Ceres con treno speciale Ciriè-Ceres. Il treno sarà una composizione di due "Belghe" appositamente rimesse in servizio.

http://www.museoferroviariopiemontese.i ... ino-ceres/


29627.jpg


Fabrizio

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

#2 Messaggio da IpGio »

Interessante iniziativa che vede treni speciali su tratte che hanno un certo interesse anche turistico.
Sempre con la finalità di avvicinare al trasporto pubblico tante persone.
Grazie Fabrizio per la segnalazione...
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

#3 Messaggio da Fabrizio »

Sabato sono già impegnato, diversamente avrei potuto andare. Non ho mai viaggiato sulle "belghe".
Fabrizio

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

#4 Messaggio da FrancoV »

Non sono riuscito ad andarci nemmeno io (ma era previsto) in ogni caso ho parlato con un amico che faceva parte dello staff il quale mi ha detto che, nonostante la pioggia arrivata in tarda mattinata, sul treno speciale c'erano un centinaio di persone e, nel complesso, essere ben riuscita. Peccato per il meteo ma in questo periodo c'era da aspettarselo ..... mia figlia mi rinfaccia ancora dopo quarant'anni le giornate piovose passate lassù quando ci andavamo con la 422 :roll:
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

#5 Messaggio da FrancoV »

L'amico Beppe Sinchetto mi ha mandato un paio di foto della manifestazione,

sul viadotto di Mezzenile ....
DSC_4754F-.jpg
.... e su quello di Ceres ....
DSC_4750F-.jpg
.... that's all folks !!
[278]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

#6 Messaggio da IpGio »

Due bellissime immagini, specie la prima che fornisce spunti per un plastico.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

#7 Messaggio da Fabrizio »

Molto interessante, quindi era un complesso con cassa in acciaio inox e uno con cassa normale. Peccato non esserci stato, non ho mai utilizzato questo tipo di treni.
Si sa se qualche complesso di "Belghe" sarà salvato? Oppure sono tutti destinati alla demolizione?
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

#8 Messaggio da Egidio »

Grazie Fabrizio per la condivisione. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

#9 Messaggio da FrancoV »

Fabrizio ha scritto: martedì 9 novembre 2021, 18:04 Molto interessante, quindi era un complesso con cassa in acciaio inox e uno con cassa normale. Peccato non esserci stato, non ho mai utilizzato questo tipo di treni.
Si sa se qualche complesso di "Belghe" sarà salvato? Oppure sono tutti destinati alla demolizione?
Ti dirò a me piacevano, forse perchè le ho viste ancora con il logo SNCB, forse perchè mi piacciono i rotabili in acciaio inox .... ci ho viaggiato un paio di volte, mi pare di ricordare che avessero una buona accelerazione, il confort non era certo il massimo ma, tenuto conto dell'epoca di progettazione e del fatto che non ci dovevi fare viaggi di ore (io poi sono cresciuto sulle centoporte quindi ....) mi sembravano più che accettabili. Quanto al loro destino mi pare che la momento siano "accantonate atte" ma non credo che nel momento in cui le FS subentreranno nell'esercizio se le terranno.
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

#10 Messaggio da Fabrizio »

Grazie per le info, Franco. I rotabili in acciaio inox, in effetti, sono particolari. Credo che in Italia ci sia solo più quella circolante, perché le altre sono tutte state dismesse. Di sicuro chi prenderà in gestione la Torino-Ceres non credo sia interessata a quei rotabili, forse però qualche museo si. Chiaro che sarebbe bello vedere un esemplare funzionante e riportato alle condizioni di origine di quando è stato messo in servizio per Satti.

Questo tipo di treni erano "tipici" del materiale Satti (poi GTT) oppure sono mai state viste come caratteristiche di quei servizi?
Fabrizio

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

#11 Messaggio da FrancoV »

Fabrizio ha scritto: martedì 9 novembre 2021, 20:38 Grazie per le info, Franco. I rotabili in acciaio inox, in effetti, sono particolari. Credo che in Italia ci sia solo più quella circolante, perché le altre sono tutte state dismesse. Di sicuro chi prenderà in gestione la Torino-Ceres non credo sia interessata a quei rotabili, forse però qualche museo si. Chiaro che sarebbe bello vedere un esemplare funzionante e riportato alle condizioni di origine di quando è stato messo in servizio per Satti.

Questo tipo di treni erano "tipici" del materiale Satti (poi GTT) oppure sono mai state viste come caratteristiche di quei servizi?
Non ho capito la domanda .... comunque se non ricordo male qualche esemplare circolava in Emilia
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Treno speciale Ferrovia Torino-Ceres

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Fabrizio al momento credo che solo quella doppia sia utilizzata per il regolare servizio, credo mantenuta efficiente di scorta, le 056, ovvero quelle inox rimangono visibili solo su GGT che ne possiede 3 complessi, quello funzionante in foto più altri due accantonati, i Belgi 056 erano presenti anche sulla TFT ma sono stati accantonati qualche anno fa ed ormai tutti demolita da un po', sia su TFT che TPFER girano i Belgi 054, ovvero quelli con cassa normale(TPFER giravano sulla Modena Sassuolo ma ora dovrebbero essere tutti fermi e su anche su TFT non so se girano) tra l'altro sia su TPFER e TFT alcuni sono convoglio comparti proprio dalla GGT che li aveva dismessi, purtroppo per questo tipo di convogli la vita non credo sia molto lunga, ho letto che sulla Ceres dovrebbero arrivare i Minuetti GGT accantonati a Fossano che erano impiegati sulla Canavesana e con la loro immissione dovrebbe essere la fine definitiva dei Belgi.
L'unica speranza per la salvaguardia potrebbe essere il MFP come ha fatto per le Aln668 GGT
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI”