Ti ho portato il mio esempio perchè ci sono alcuni aspetti che in un modulo di questo tipo devi decidere prima della realizzazione.
Vado per punti e strada facendo ti illustrerò le mie scelte.
Primo punto riguarda l'altezza delle fasce laterali, che saranno dimensionate in base alla profondità del livello in negativo rispetto al livello standard.
Lo puoi capire se vai alla prima immagine che hai postato all'inizio di questa discussione, dove, per fare un viadotto molto alto, devi prevedere fasce di 50-70 cm di altezza!
Il secondo punto riguarda dove posare/ancorare il ponte. O lo appoggi su una base inferiore o lo ancori alla base dei binari. Nel mio caso ho preferito appoggiare le spalle del ponte su un piano solido a livello dell'alveo del fiume. Base solida (15 mm) che mi ha dato continuità strutturale al modulo. Ho poi inserito due elementi trasversali di appoggio della base del binario nei tratti tra il bordo del modulo e la spalla del ponte.
Immagine:
156,69 KB
Poi ho chiuso tutti i piani con polistirene da 3 cm di spessore per mantenere leggerezza complessiva e ho creato rilievi col polistirolo espanso coperto poi con grossolana pasta di legno.
Per quanto riguarda il ponte c'è in scala TT un ponte simile (Tillig 83560), anche se più corto e lo trovi qui:
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
Potresti al limite vedere di modificarli per un doppio binario o più semplicemente affiancarli, come avviene a volte anche in realtà, specie se il corso d'acqua non è perpendicolare alla linea; ne consegue che il ponte della linea esterna è arretrato di qualche centimentro rispetto a quello della linea interna.
Poi c'è il problema dell'aspetto realistico del corso d'acqua. Non puoi fare un torrente in pianura e, se fai un fiume, devi pensare agli argini sopraelevati rispetto al resto, perchè il livello dell'acqua non potrà essere molto più in basso del livello standard del terreno.
Quindi livello negativo marcato per un torrente, livello negativo molto contenuto per un fiume con però rilievo positivo per una sorta di argine.