Grazie Roberto, sono una persona che si arrangia a fare un po' tutto.
Diorama "Forte di Monte Ercole"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- rpedi
- Messaggi: 284
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Stato: Non connesso
Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Connesso
Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"
http://www.scalatt.it/fotostoria_Forte_Monte_Ercole.htm
Rinnovo i complimenti a Romano, lavorando su testo e foto ho avuto modo di apprezzare ulteriormente questo bellissimo lavoro.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"
Massimiliano
- marco cacelli
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"
ciao
marco

- rpedi
- Messaggi: 284
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Stato: Non connesso
Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"
Buongiorno Andrea, volevo ringraziarti per il tempo che mi hai dedicato. E' sempre un piacere quando pubblichi le fotostorie dei nostri lavori.Andrea ha scritto: ↑domenica 10 novembre 2019, 14:34 Stamane mi sono ritagliato un pò di tempo ed ho impaginato la fotostoria:
http://www.scalatt.it/fotostoria_Forte_Monte_Ercole.htm
Rinnovo i complimenti a Romano, lavorando su testo e foto ho avuto modo di apprezzare ulteriormente questo bellissimo lavoro.
Lo so che non sarà molto comodo, ma vorrei invitare tutti gli interessati a visitare dal vero i diorami che ho realizzato.
Io abito a Gemona del Friuli ( a 30 km da Udine), basta una telefonata, una mail, un messaggio tramite whatsapp e ci possiamo mettere d'accordo sulla giornata e sull'orario.
Non mancherà anche un buon bicchiere di vino...
Grazie di nuovo per tutto a te e a tutti gli appassionati del Gruppo...
A presto...
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Connesso
Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"
- rpedi
- Messaggi: 284
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Stato: Non connesso
Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"
delle ferrovie tedesche di Epoca I ed il sorvolo da parte del famoso triplano del "Barone Rosso"...
Ecco le immagini dell'avvenimento...
Le carrozze del treno storico sono le nuove carrozze della Roco.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"
Massimiliano
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso