2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama "Forte di Monte Ercole"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Diorama "Forte di Monte Ercole"

#1 Messaggio da rpedi »

Buongiorno a tutti, nelle vicinanze di Gemona del Friuli si trova il Forte di Monte Ercole, una fortificazione di inizio 1900 usata dalle truppe
italiane durante la prima guerra mondiale e poi abbandonata. Il comune di Gemona sta attualmente valorizzando i resti di questa fortificazione che si può anche visitare.
Ho pensato di creare un diorama riproducendo una parte del Forte, anche se non esattamente in scala 1/87, ma che possa rendere l'idea. Il diorama come sempre sarà totalmente autocostruito usando il polistirolo estruso ed il forex.
Come sempre verrà anche inserito un treno in base all'ambientazione storica del diorama.
Ecco le prime immagini del nuovo diorama.

A presto... [99] [99] [99]
Allegati
605.jpg
600.jpg
601.jpg
602.jpg
603.jpg
604.jpg



Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#2 Messaggio da lorelay49 »

Aspettiamo di vedere l'avanzamento dei lavori [253]
Giuliano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Molto interessante, seguirò con piacere l'evolversi dei lavori :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#4 Messaggio da luciano lepri »

E' una bella realizzazione, complimenti!

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#5 Messaggio da marco cacelli »

bello...materiale ?
ciao
marco :)
Marco Cacelli

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#6 Messaggio da MrPatato76 »

marco cacelli ha scritto: giovedì 31 ottobre 2019, 19:38 bello...materiale ?
ciao
marco :)
Polistirolo e forex....come scritto nel messaggio di apertura :D
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#7 Messaggio da Andrea »

Promette bene! [264]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#8 Messaggio da rpedi »

luciano lepri ha scritto: giovedì 31 ottobre 2019, 19:10 E' una bella realizzazione, complimenti!
Buondì Luciano, grazie per i complimenti. Per me è un onore riceverli da un grande maestro.
Grazie ancora.

Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#9 Messaggio da rpedi »

marco cacelli ha scritto: giovedì 31 ottobre 2019, 19:38 bello...materiale ?
ciao
marco :)
Buondì Marco, io uso esclusivamente il polistirolo estruso da 3 cm ed il forex da 0,5 cm...
Con questi materiali riesco a fare tutto.
...Ah...dimenticavo...ma naturalmente il materiale più importante è la carta igienica (senza disegni) che uso con la Vinavil... [102] [102] [102] [102]
Allegati
608.jpg
607.jpg
606.jpg

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#10 Messaggio da luciano lepri »

rpedi ha scritto: venerdì 1 novembre 2019, 10:59
marco cacelli ha scritto: giovedì 31 ottobre 2019, 19:38 bello...materiale ?
ciao
marco :)
Buondì Marco, io uso esclusivamente il polistirolo estruso da 3 cm ed il forex da 0,5 cm...
Con questi materiali riesco a fare tutto.
...Ah...dimenticavo...ma naturalmente il materiale più importante è la carta igienica (senza disegni) che uso con la Vinavil... [102] [102] [102] [102]
...e il dito sull'utensile per l'incisione del forex non ce lo metti ? [102]

Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#11 Messaggio da rpedi »

...stato avanzamento lavori... [101] [101] [101]
Allegati
611.jpg
610.jpg
609.jpg

Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#12 Messaggio da rpedi »

Buondì, anche questo diorama è terminato.
La prima idea era di ricostruire in miniatura una parte del Forte di Monte Ercole ed ambientare il diorama durante la prima guerra mondiale, come
nella realtà del periodo storico in cui il manufatto era usato.
Considerando la difficoltà nel reperire le immagini del tempo, i mezzi, e soprattutto un treno di quel periodo ho deciso di ambientare il diorama ai
giorni nostri con i resti del Forte come appaiono tutt'ora. Siccome nel diorama ci sono alcuni mezzi della prima guerra mondiale,(anche per evitare critiche in riferimento al periodo) ho voluto immaginare che sul forte ci sia una mostra in ricordo della "Grande Guerra".
Iniziativa che spero che prima o poi il Comune di Gemona la realizzi veramente. [102] [102] [102]

Come treno, ho scelto questa volta l' Eurocity OBB in livrea Nightjet che transita tutte le sere a Gemona in direzione Vienna proveniente da Venezia.

Allego le immagini del diorama ed alcune storiche e spero che il tutto sia di vostro gradimento.

A presto.

Romano Pedi
Allegati
701.jpg
702.jpg
703.jpg
704.jpg
705.jpg
706.jpg
707.jpg
711.jpg
710.jpg
709.jpg
708.jpg
714.jpg
713.jpg
712.jpg

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#13 Messaggio da lorelay49 »

Bravo Romano, ottimo lavoro [264] [253] [253]
Giuliano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo risultato!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#15 Messaggio da v200 »

Ottimo modulo, rifarsi a un paesaggio esistente non è sempre facile . Devo dire che sarebbe stato interessante fare un piccolo diorama con una linea a scartamento ridotto ad uso prettamente militare come avveniva durante la I W.W per i rifornimenti. Ovviamente sarebbe stata una libera interpretazioni di due situazioni ma che sarebbero state facilmente esistenti. Un idea per un futuro mini plastico
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#16 Messaggio da marco cacelli »

dai bel lavoro anche per la ricostruzione storica..... :)
ciao
marco
Marco Cacelli

Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#17 Messaggio da rpedi »

...e per finire non poteva mancare il famoso SPAD S. XIII del mitico Maggiore Francesco Baracca, 91a squadriglia anno 1918. [99] [99] [99]
Allegati
720.jpg
721.jpg
722.jpg
724.jpg
723.jpg

Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#18 Messaggio da rpedi »

v200 ha scritto: sabato 2 novembre 2019, 17:29 Ottimo modulo, rifarsi a un paesaggio esistente non è sempre facile . Devo dire che sarebbe stato interessante fare un piccolo diorama con una linea a scartamento ridotto ad uso prettamente militare come avveniva durante la I W.W per i rifornimenti. Ovviamente sarebbe stata una libera interpretazioni di due situazioni ma che sarebbero state facilmente esistenti. Un idea per un futuro mini plastico
Buongiorno Roberto, grazie del consiglio, ma poi si trovano i rotabili dell'epoca? Soprattutto per un diorama ambientato durante le guerre?
Mi fai sapere? Tu che sei sempre aggiornato sull'argomento.
Grazie anche per i complimenti da te molto graditi.

A presto.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#19 Messaggio da Andrea »

Bel lavoro Romano, se trovo il tempo te lo pubblico tra le fotostorie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#20 Messaggio da v200 »

Si ultimamente anche in 1:75 / 1:72/ 1:35 trovi mezzi della I W.W.
Nelle scale più piccole molto materiale è reperibile sul web tramite negozi on line , principalmente sono piccole tirature provenienti dal est di buona fattura a volte con fotoincisioni allegate per dettagli più fini.
Per un ambientazione proposta però occorre poco qualche camion ( non importa molto a nazionalità visto lo stile simile tra i vari mezzi ad esclusione delle mimetiche con relative scritte ed insegna di nazionalità ) carri ippotrainati facilmente reperibili tra le scatole di soldatini napoleonici.
Ideale un magazzino a cielo aperto di proiettili per artiglieria pesante un classico delle foto sul epoca della I W.W dove quelli nuovi sono in apposite casse coperte da teloni ( il che aiuta molto nella realizzazione evitando molto lavoro di costruzione, bastano parallelepipedi ricoperti da stagnola verniciati in verde militare o kaki è uno con una parte scoperta che viene lavorato per crearlo durante lo stoccaggio. ) poi mucchi di bossoli ( che venivano recuperati ) creati con tondini di ottone posati su una struttura in DAS o polistirolo sagomato
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#21 Messaggio da Bigliettaio »

Complimenti, davvero un bel lavoro anche per tutti gli aspetti storici che citi, molto bravo!!!
Come fai ad essere così veloce?!
Quanto tempo ci hai impiegato?
Carlo

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#22 Messaggio da robiravasi62 »

Oltre alla bellezza dei lavori, anche a me ha colpito la tua velocità.
Roberto

Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#23 Messaggio da rpedi »

Bigliettaio ha scritto: lunedì 4 novembre 2019, 21:45 Complimenti, davvero un bel lavoro anche per tutti gli aspetti storici che citi, molto bravo!!!
Come fai ad essere così veloce?!
Quanto tempo ci hai impiegato?
Buondì Carlo, grazie per i complimenti.
Purtroppo ultimamente dormo poco quindi mi alzo molto presto e prima di andare al lavoro metto in atto le idee che mi sono venute nel letto.
A parte questo ho la fortuna di fare un lavoro che non mi impegna mai tutta la giornata.
Questo diorama è stato realizzato in una settimana, nelle ore di tempo libero. (Ho i figli grandi)
Secondo me dalle foto sembra molto difficoltoso da realizzare invece è più semplice di quanto si pensi.
Le foto sono state scattate da me durante una passeggiata sul Forte, poi serve solo un po' di polistirolo, un po' di Forex e un po' di fantasia…

A presto... [101] [101] [101]
Allegati
730.jpg

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#24 Messaggio da v200 »

Anche una bella manualità ;)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Forte di Monte Ercole"

#25 Messaggio da rpedi »

… mancava l'illuminazione ..
Allegati
734.jpg
732.jpg
731.jpg
730.jpg
735.jpg

Torna a “SCALA H0”