2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama di un deposito locomotive

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#101 Messaggio da liftman »

Oh che bello il trabattello (oggi ho la vena poetica :wink: )


Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#102 Messaggio da Marshall61 »

liftman ha scritto:

Oh che bello il trabattello (oggi ho la vena poetica :wink: )



..... :cool: :cool: :cool: .....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#103 Messaggio da alexgaboardi »

quoto Rolando, è davvero bello Carlo :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7719
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#104 Messaggio da giuseppe_risso »

Carlo, il trabattello é bellissimo.
Complimenti. :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#105 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Alessandro e Giuseppe!!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#106 Messaggio da sergio giordano »

grande Carlo! complimentoni!! mi piace da matti tutto! il trabattello sembra vero... :wink: :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#107 Messaggio da saverD445 »

Bel lavoro Carlo, mi piace :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#108 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Jerry e Valerio dei complimenti! :grin: , vediamo come viene il braccio del paranco....è quello che mi preoccupa di più....[8]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#109 Messaggio da carlo mercuri »

Certo che in questo forum si hanno davverro grandi soddisfazioni....
veramente molto bello.....non oso immaginarlo una volta invecchiato ed ambientato..bravissimo!!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#110 Messaggio da Marshall61 »

[:I][:I][:I]....grazie per i complimenti Carlo, è bello che ci siano anche persone appassionate e competenti in materia ferroviaria, oltre a far evitare dei falsi storici nelle riproduzioni, insegnano la Storia e questo mi appassiona parecchio....spero solo di essere all'altezza delle aspettative!!! :grin:
Spero un giorno di poter assistere ad un tuo seminario.....c'è veramente tanto da imparare..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#111 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
....nel frattempo, in base ai consigli che mi ha dato Carlo Mercuri, ho iniziato a costruire il trabattello per il rifornimento del carbone ed il suo piccolo deposito, ecco le fasi della costruzione:

Immagine:
Immagine
257,37 KB

Davvero molto bello Carlo, attendo di vedere l'effetto finale. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#112 Messaggio da Marshall61 »

...grazie Andrea!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#113 Messaggio da carlo mercuri »

Marshall61 ha scritto:

[:I][:I][:I]....grazie per i complimenti Carlo, è bello che ci siano anche persone appassionate e competenti in materia ferroviaria, oltre a far evitare dei falsi storici nelle riproduzioni, insegnano la Storia e questo mi appassiona parecchio....spero solo di essere all'altezza delle aspettative!!! :grin:
Spero un giorno di poter assistere ad un tuo seminario.....c'è veramente tanto da imparare..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo



Le nostre realizzazioni richiedono tempo (tanto!), pazienza e denaro...perchè fare le cose approssimative? E' bene informarsi, ricercare, confrontarsi... d'altra parte questo è ciò che differenzia un plastico o un diorama realistico da un plastico o un diorama giocattolo.
Stai procedendo benissimo e il risultato incomincia già a delinearsi
:cool: :cool: :cool:
Riguardo ai master o workshop o seminari che dir si voglia, spero anche io di poterlo ripetere alle Giornate Fiorentine il prossimo anno. Sicuramente ne avremo uno sull'autocostruzione di rotabili, un altro potrebbe essere su vegetazione e realizzazione di edifici e cose ferroviarie sul plastico.
In ogni caso ti (e vi) terrò informati.

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#114 Messaggio da Riccardo »

ciao Carlo,
molto bello il trabattello,
sono listelli con colorazione al naturale?
Riccardo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#115 Messaggio da Andrew245 »

Bellissimo lavoro , Carlo, continuo a seguirne il proseguimento ; una domanda OT.. che vaporiera è quella grigia e nera nella foto di fianco al rifornitore d'acqua ?...è stupenda !



:cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#116 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Andrea!!! :grin: La loco è una T5 in livrea K.P.E.V. epoca I/II, ho sia un convoglio di carrozze bellissime della Fleishmann ed un set Marklin più qualche carro con carico particolare....magari faccio poi delle foto... :wink:
Ieri ho terminato la parte carbonaia....più tardi faccio delle foto.... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#117 Messaggio da Marshall61 »

Vi posto le foto della carbonaia, i pali sono spezzoni di rotaia stondati sulla punta e i listelli sono circa quanto la larghezza delle traversine dei binari (mi sono documentato ed usavano questi materiali per crearle) con spessore di 2 mm..
Il listello l'ho recuperato da un mio amico pensavo fosse di noce ma mi sembra più ciliegio....magari Jerry dal colore lo può riconoscere...si incide molto meglio e più profondamente senza fatica....[8]



Immagine:
Immagine
188,59 KB


Immagine:
Immagine
166,12 KB



Immagine:
Immagine
149,85 KB

....continua.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#118 Messaggio da Marshall61 »

rbk250 ha scritto:

ciao Carlo,
molto bello il trabattello,
sono listelli con colorazione al naturale?


Ciao Riccardo sono contento che ti piaccia,....i listelli sono in noce quelli che si utilizzano per il modellismo navale e sono così al naturale come colore....è un peccato invecchiarli ma lo debbo fare..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#119 Messaggio da Marshall61 »

....altro aggiornamento di giornata.....ho costruito il braccio del paranco per il sollevamento delle ceste del carbone.... :grin: :



Immagine:
Immagine
181,13 KB


....braccio in tondino di ottone da 1 mm., il cerchio e i supporti lavorati, sono in filo di ottone morbido sempre da 1 mm.......

....continua....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#120 Messaggio da sergio giordano »

vai Carlo!!! sta venendo uno spettacolo! brau Munisiè!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#121 Messaggio da alexgaboardi »

e dire che eri preoccupato per il paranco[8][8]
a me sembra (come tutto il resto) fantastico, io saldature così me le sogno :cool: :cool:
continua così, mi raccomando :wink: :wink:
ciao, Alessandro

Grazie Alessandro per i complimenti!!!!, ho sa il saldatore, che dopo 14 anni, comincia a far le bizze....non scalda più bene sulla punta....con l'anno nuovo lo sostituisco.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#122 Messaggio da Marshall61 »

sergio giordano ha scritto:

vai Carlo!!! sta venendo uno spettacolo! brau Munisiè!


...grazie Jerry.... sono pur sempre nipote di un carradore che aveva l'officina in quel di Olcenengo in provincia di Vercelli...., dopo il biberon mi mise il seghetto da traforo nelle mani.... :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#123 Messaggio da massimiliano »

MA, CHE CLASSE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#124 Messaggio da Marshall61 »

...grazie Massimiliano!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#125 Messaggio da badmax28 »

Quella carbonaia sta venendo che è uno spettacolo......bellissima
Max

Torna a “EDIFICI & SCENERY”