
Diorama di un deposito locomotive
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

Rolando
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
liftman ha scritto:
Oh che bello il trabattello (oggi ho la vena poetica)
.....



Ciao, Carlo
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive



ciao, Alessandro
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7719
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
Complimenti.

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive


Ciao, Carlo
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive




- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

Ciao, Carlo
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
veramente molto bello.....non oso immaginarlo una volta invecchiato ed ambientato..bravissimo!!!!!!








- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

Spero un giorno di poter assistere ad un tuo seminario.....c'è veramente tanto da imparare.....


Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
Marshall61 ha scritto:
....nel frattempo, in base ai consigli che mi ha dato Carlo Mercuri, ho iniziato a costruire il trabattello per il rifornimento del carbone ed il suo piccolo deposito, ecco le fasi della costruzione:
Immagine:
257,37 KB
Davvero molto bello Carlo, attendo di vedere l'effetto finale.

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive


Ciao, Carlo
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
Marshall61 ha scritto:
[:I][:I][:I]....grazie per i complimenti Carlo, è bello che ci siano anche persone appassionate e competenti in materia ferroviaria, oltre a far evitare dei falsi storici nelle riproduzioni, insegnano la Storia e questo mi appassiona parecchio....spero solo di essere all'altezza delle aspettative!!!![]()
Spero un giorno di poter assistere ad un tuo seminario.....c'è veramente tanto da imparare.....![]()
![]()
Ciao, Carlo
Le nostre realizzazioni richiedono tempo (tanto!), pazienza e denaro...perchè fare le cose approssimative? E' bene informarsi, ricercare, confrontarsi... d'altra parte questo è ciò che differenzia un plastico o un diorama realistico da un plastico o un diorama giocattolo.
Stai procedendo benissimo e il risultato incomincia già a delinearsi



Riguardo ai master o workshop o seminari che dir si voglia, spero anche io di poterlo ripetere alle Giornate Fiorentine il prossimo anno. Sicuramente ne avremo uno sull'autocostruzione di rotabili, un altro potrebbe essere su vegetazione e realizzazione di edifici e cose ferroviarie sul plastico.
In ogni caso ti (e vi) terrò informati.
Carlo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
molto bello il trabattello,
sono listelli con colorazione al naturale?
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive


Ieri ho terminato la parte carbonaia....più tardi faccio delle foto....

Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
Il listello l'ho recuperato da un mio amico pensavo fosse di noce ma mi sembra più ciliegio....magari Jerry dal colore lo può riconoscere...si incide molto meglio e più profondamente senza fatica....
Immagine:
188,59 KB
Immagine:
166,12 KB
Immagine:
149,85 KB
....continua.....
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
rbk250 ha scritto:
ciao Carlo,
molto bello il trabattello,
sono listelli con colorazione al naturale?
Ciao Riccardo sono contento che ti piaccia,....i listelli sono in noce quelli che si utilizzano per il modellismo navale e sono così al naturale come colore....è un peccato invecchiarli ma lo debbo fare.....

Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

Immagine:
181,13 KB
....braccio in tondino di ottone da 1 mm., il cerchio e i supporti lavorati, sono in filo di ottone morbido sempre da 1 mm.......
....continua....
Ciao, Carlo
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
a me sembra (come tutto il resto) fantastico, io saldature così me le sogno


continua così, mi raccomando


ciao, Alessandro
Grazie Alessandro per i complimenti!!!!, ho sa il saldatore, che dopo 14 anni, comincia a far le bizze....non scalda più bene sulla punta....con l'anno nuovo lo sostituisco....


Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
sergio giordano ha scritto:
vai Carlo!!! sta venendo uno spettacolo! brau Munisiè!
...grazie Jerry.... sono pur sempre nipote di un carradore che aveva l'officina in quel di Olcenengo in provincia di Vercelli...., dopo il biberon mi mise il seghetto da traforo nelle mani....



Ciao, Carlo
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

Ciao, Carlo
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso