Il Plastico di TrainPassion
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
Filippo
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
Woodland Scenic medium buff B1380Egidio ha scritto:Scusami Giulio, osservando l' ultima foto mi viene da chiederti che tipo di ballast hai usato ? Saluti. Egidio.
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
Così mi sono deciso a fare una prova di inserimento in orario.
la mia idea è creare una traccia, un percorso, che si possa ripetere all'infinito. Per fare ciò sfrutterò le due racchette e farò correre il papero avanti e indietro. Le due racchette hanno circuiti di inversione da me ideati che non utilizzano la rilevazione del corto, troppo brutale per la mia sensibilità, ma sezioni di rilevazione a assorbimento. Sono quindi indipendenti dal software di controllo. Tutto quello che va fatto è creare due itinerari che siano uno la naturale prosecuzione dell'altro. In sintesi il papero partirà dalla racchetta superiore e arriverà a quella inferiore, qui si fermerà per pochi istanti e ripartirà per arrivare al punto di partenza, e così via finchè non si stufa!!
il video qui sotto cerca di darne una dimostrazione
https://youtu.be/ZQLEqkrf2fc
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
Massimiliano
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
Il prossimo aspettiamo il Tee Fs !
Marione
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
Filippo
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
Massimiliano
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
Massimiliano
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
Filippo
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion

Dopo la ultimazione della linea aerea sul tratto di parata, ho iniziato il completamento della linea aerea della stazione
Ho quindi installato il portale alla radice sinistra della stazione per poter ancorare la catenaria

e terminato la posa su tutti i binari

Ora sto procedendo alla costruzione della linea superiore che scorrerà alle spalle della stazione
Questa, dopo aver scavalcato la radice destra percorrerà un ponte prima di infilarsi in galleria.
Ho realizzato il ponte in stampa 3D, incastonandolo poi nella roccia

Per le rocce ho eseguito una colorazione ispirandomi ad una foto


Ho piazzato il manufatto in opera e allestito parte del tracciato, ho posato il binario avendo cura della sopraelevazione della rotaia esterna

Ora sto incollando la massicciata

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
Massimiliano
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
Il binario è Peco con traversine in cemento, traverse colorate con grigio cemento Vallejo, rotaie con marrone Puravest, verniciatura ad aerografo in opera; il contesto scenico è armamento rinnovato
Il ballast è Woodland Scenics Medium Buff gray e light gray in proporzione 2/1
il collante e Latex, additivo cementizio con altissima tensioattività, resistente, trasparente e opaco dopo l'asciugatura (c.a 24H a 18°)
manca una leggera patinatura
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di TrainPassion
Filippo
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt