2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama in scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Diorama in scala N

#1 Messaggio da luciano lepri »

Ho voluto provare l'ebrezza della scala 1:160.
Luciano

Immagine:
Immagine
46,63 KB

Immagine:
Immagine
71,87 KB

Immagine:
Immagine
113,34 KB

Immagine:
Immagine
59,6 KB

Immagine:
Immagine
103,31 KB

Immagine:
Immagine
126,36 KB



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#2 Messaggio da Andrea »

Caspita... quel ponte in pietra mi pare splendido!
Ci racconti qualcosa sulla sua realizzazione?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Diorama in scala N

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Una curiosità: i portali li hai costriti tu o sono elaborazioni di quelli commerciali?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#4 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:

Una curiosità: i portali li hai costriti tu...

Conoscendo Luciano....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#5 Messaggio da luciano lepri »

Praticamente è la realizzazione ,in scala 1:160, del diorama Appenninico che ho realizzato ,a suo tempo ,in scala HO. Cambia solo il ponte che, a differenza della scala maggiore, ha due archi.
Anche qui è tutta autocostruzione.
Luciano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Diorama in scala N

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

luciano lepri ha scritto:

Anche qui è tutta autocostruzione.


Conoscendo le difficoltà della N... complimenti.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#7 Messaggio da Andrew245 »

- Vai così Luciano !! :cool: :cool: :cool: Bellissimo !! hehehe ..ora anche tu vuoi provare l'ebrezza della scala N ...complimenti sinceri davvero !!
BUON PROSEGUIMENTO ! :smile:
Andrea

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#8 Messaggio da luciano lepri »

giuseppe_risso ha scritto:
luciano lepri ha scritto:

Anche qui è tutta autocostruzione.


Conoscendo le difficoltà della N... complimenti.

E' molto vero Giuseppe. Non credevo di trovare tante difficoltà! Una per tutte: gli spessori!!!!!! Troppo più semplice l'HO.
Luciano

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#9 Messaggio da massimiliano »

alla faccia dell'ebrezza questa è da brivido complimenti :wink:

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#10 Messaggio da luciano lepri »

Andrew245 ha scritto:

- Vai così Luciano !! :cool: :cool: :cool: Bellissimo !! hehehe ..ora anche tu vuoi provare l'ebrezza della scala N ...complimenti sinceri davvero !!
BUON PROSEGUIMENTO ! :smile:
Andrea

Grazie Andrea. Tu sei uno specialista delle misure sotto il millimetro!!!
:smile: :smile:
Luciano

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#11 Messaggio da luciano lepri »

massimiliano ha scritto:

alla faccia dell'ebrezza questa è da brivido complimenti :wink:

Grazie Massimiliano...hai detto bene...da brividone!!!
Luciano

Avatar utente
Alex Corsico
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#12 Messaggio da Alex Corsico »

Complimenti Luciano, dato che hai fatto la prova con tutte e due le scale perchè non ci descrivi le differenze che hai trovato?

Così per non rimanere sui complimenti? :grin:
Alex Corsico. Ferrovie e Tranvie Locali - Direzione d'Esercizio - PAVIA
--------------------------------
FTL We move your mind

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#13 Messaggio da luciano lepri »

Alex Corsico ha scritto:

Complimenti Luciano, dato che hai fatto la prova con tutte e due le scale perchè non ci descrivi le differenze che hai trovato?

Così per non rimanere sui complimenti? :grin:

Come dicevo a Giuseppe, una differenza importante, l'ho trovata nell'utilizzo degli spessori dei materiali; tutto è la metà dell'HO. Forse è banale ma si manipolano cose piccolissime, quindi le lavorazioni di incisioni, di taglio, di limatura ecc. si complicano notevolmente. Solo per fissare il particolare da lavorare !?!
Luciano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#14 Messaggio da liftman »

luciano lepri ha scritto:
tutto è la metà dell'HO


ehhhhhh.... quindi mi vedo costretto a dimezzare i voti che ti avrei voluto dare :wink:
l'idea era per il 10, qundi il voto finale diventa 5 :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Diorama in scala N

#15 Messaggio da giuseppe_risso »

liftman ha scritto:
luciano lepri ha scritto:
tutto è la metà dell'HO


ehhhhhh.... quindi mi vedo costretto a dimezzare i voti che ti avrei voluto dare :wink:
l'idea era per il 10, qundi il voto finale diventa 5 :cool: :cool: :cool: :cool:


:grin: :grin: :grin: allora, se il voto era 10, visto che le difficoltà sono doppie, direi che diventa 20... :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#16 Messaggio da Egidio »

Beh Luciano........sei proprio mitico ! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#17 Messaggio da liftman »

giuseppe_risso ha scritto:
:grin: :grin: :grin: allora, se il voto era 10, visto che le difficoltà sono doppie, direi che diventa 20... :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


Mmmmm....

voto H0 = 10
voto N = x

(87:10) = (160:x) risulterebbe 18,39080459770115

dunque..... "tutto è la metà dell'H0", ma dai conti fatti il risultato è doppio, stò dando i numeri..... cosa mi sono perso?[:o)][:o)][:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#18 Messaggio da AXEL »

Bravissimo Luciano.Chi ti ha commissionato questo diorama in N?
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#19 Messaggio da alexgaboardi »

bellissimo Luciano, complimenti :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#20 Messaggio da eddy john »

:cool: :cool: :cool:
Eddy

Avatar utente
Alex Corsico
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#21 Messaggio da Alex Corsico »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

Mmmmm....

voto H0 = 10
voto N = x

(87:10) = (160:x) risulterebbe 18,39080459770115

dunque..... "tutto è la metà dell'H0", ma dai conti fatti il risultato è doppio, stò dando i numeri..... cosa mi sono perso?[:o)][:o)][:o)]
[/quote]

Niente quanto loco in N ci vogliono per farne una in H0?

4

6

8

Quale sarà la risposta esatta? :grin:
Alex Corsico. Ferrovie e Tranvie Locali - Direzione d'Esercizio - PAVIA
--------------------------------
FTL We move your mind

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#22 Messaggio da luciano lepri »

Allora... scusate un attimo. Apparte il voto che simpaticamente mi è stato attribuito, come si faceva da scolari, vi spiego come è venuto fuori il rapporto HO:N = la metà. Nel rifare il disegno dei componenti del diorama per l'N, non ho fatto altro che riprendere i disegni dei manufatti in HO ed ho diviso per 0.545...circa la metà insomma.
Sono giustificato?
Grazie...troppo buoni,
Luciano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#23 Messaggio da Andrea »

Quando ne farai uno in TT, non sarà così semplice fare i conti.
:cool: :cool: :cool:
Bando alle ciancie (si dice così dalle vostre parti?), postaci qualche altra foto. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#24 Messaggio da carlo mercuri »

Bellissimo lavoro,Luciano......HO o N, sei sempre bravissimo!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama in scala N

#25 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ....complimenti vivissimi Luciano!!! Bella sfida ed ottimo lavoro come sempre, "in barba" alla scala!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “SCALA N”