Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7514
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4646
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massy scusa se te lo scrivo, ma quei chiodi non si pososno vedere.....troppo grossi!!
Procurati del filo in acciaio armonico da 0.5mm: ne guadagnerai moooolto in realismo.![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Procurati del filo in acciaio armonico da 0.5mm: ne guadagnerai moooolto in realismo.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie a tuTTi
Per rispondere a Valerio Rolando ci ha visto benissimo, i paletti sono chiodini da 1,5mm ma mi sa che devo utilizzare qualcosa di più fine, la lunghezza sarebbe ok ma rimane ancora troppo grande paragonato ad un paletto al vero, devo edere se ci sono di 1mm o meglio anche meno della solita lunghezza.
Per i pannelli ho utilizzato del comune cartoncino colorato, ho accoppiato due fogli per raggiungere lo spessore di 0,5mm che mi aveva consigliato Gianluca, da un lato ho dato una passata di zinco spray e dall'altro ho incollato i cartelli e ritagliato a misura
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Per rispondere a Valerio Rolando ci ha visto benissimo, i paletti sono chiodini da 1,5mm ma mi sa che devo utilizzare qualcosa di più fine, la lunghezza sarebbe ok ma rimane ancora troppo grande paragonato ad un paletto al vero, devo edere se ci sono di 1mm o meglio anche meno della solita lunghezza.
Per i pannelli ho utilizzato del comune cartoncino colorato, ho accoppiato due fogli per raggiungere lo spessore di 0,5mm che mi aveva consigliato Gianluca, da un lato ho dato una passata di zinco spray e dall'altro ho incollato i cartelli e ritagliato a misura

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Roby stavo rispondendo nel solito momento, fai bene a scriverlo, quando vedete un errore segnalatemeloMrPatato76 ha scritto: ↑mercoledì 7 novembre 2018, 11:06 Massy scusa se te lo scrivo, ma quei chiodi non si pososno vedere.....troppo grossi!!
Procurati del filo in acciaio armonico da 0.5mm: ne guadagnerai moooolto in realismo.![]()

Ieri mi sembrava ok invece rivedendoli oggi mi sono accorto subito anch'io che non vanno bene, se le trovo dello spessore giusto ok altrimenti ho il filo armonico e faccio con quello

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- sal727
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Usa i chiodini in acciaio senza testa, quelli che si usano per le cornici, sono più sottili, probabilmente saranno più lunghi, non credo possa essere un problema li pianti fino alla misura desiderata, in alternativa puoi sempre tagliarli con una troncheseMrMassy86 ha scritto: ↑mercoledì 7 novembre 2018, 11:14Roby stavo rispondendo nel solito momento, fai bene a scriverlo, quando vedete un errore segnalatemeloMrPatato76 ha scritto: ↑mercoledì 7 novembre 2018, 11:06 Massy scusa se te lo scrivo, ma quei chiodi non si pososno vedere.....troppo grossi!!
Procurati del filo in acciaio armonico da 0.5mm: ne guadagnerai moooolto in realismo.![]()
Ieri mi sembrava ok invece rivedendoli oggi mi sono accorto subito anch'io che non vanno bene, se le trovo dello spessore giusto ok altrimenti ho il filo armonico e faccio con quello![]()
Massimiliano![]()
Ciao, Salvatore
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ingegnere....si perde in queste piccolezze, mi consenta
Conosce un sarto, oppure rubi dal cestino del cucito di mamma degli spilli e il gioco è fatto, buona giornata
Conosce un sarto, oppure rubi dal cestino del cucito di mamma degli spilli e il gioco è fatto, buona giornata
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie Diego e Sal per le idee, ho risolto con l'acciaio armonico consigliato da Roby, (lo avevo in casa)ho approfittato subito del meritato giorno di riposo
L'idea dello spillo è molto valida, se si trova del giusto spessore si fa anche prima, per i chiodini ero andato proprio su quelli che ha indicato Sal, ma almeno alla mesticheria che ho qui vicino, ci sono si gli spessori più piccoli ma si riduce la lunghezza e diventano troppo corti, quindi ho scartato l'idea
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)


Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4646
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ohhh là !! Adesso si che sono perfetti!!
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Egidio
- Messaggi: 12489
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Bravo Massimiliano. Mi era sfuggito il particolare dello spessore dei paletti. Talvolta attraverso la foto non ci si rende proprio conto.
Saluti. Egidio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie!!!
Mi è venuto un dubbio, se qualcuno mi può aiutare non vorrei fare un errore grossolano, vorrei realizzare il cartello di inizio centro abitato, ma non quello attuale ma quelli che si vedevano una volta, mi ricordo che era blu, le scritte ho il dubbio se erano bianche o nere, qualcuno se lo ricorda? eventualmente vorrei inserire anche il fine centro abitato ma c'era, nei mie ricordi ho in mente solo l'inizio con il tipico benvenuti a..,
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Mi è venuto un dubbio, se qualcuno mi può aiutare non vorrei fare un errore grossolano, vorrei realizzare il cartello di inizio centro abitato, ma non quello attuale ma quelli che si vedevano una volta, mi ricordo che era blu, le scritte ho il dubbio se erano bianche o nere, qualcuno se lo ricorda? eventualmente vorrei inserire anche il fine centro abitato ma c'era, nei mie ricordi ho in mente solo l'inizio con il tipico benvenuti a..,
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- sal727
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
un tipico esempio di vecchi e nuovi cartelli
https://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=2020318
se ne parla in questo forumhttps://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=2020318
Ultima modifica di sal727 il mercoledì 7 novembre 2018, 16:06, modificato 1 volta in totale.
Ciao, Salvatore
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7514
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
a memoria mia, quindi con beneficio d'inventario, i cartelli di inizio centro abitato erano blu con scritte bianche, al di sopra del cartello rettangolare, c0erano il limite di 50kmh e il divieto di segnalazioni acustiche.
Ciao! Rolando
- sal727
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
in rete ho trovato anche questi, sono i segnali in vigore prima del 1959
Ciao, Salvatore
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie per i vari contributi, sono molto esplicativi, mi pareva che le scritte fossero bianche ma non ero sicurissimo, ora non ci sono dubbi, sono sicuro che alcuni avevano anche il "benvenuto a..." sopra la località, il cartello che intendo riprodurre ce l'aveva, per il limite di 50 e il clacson lo ricordavo anch'io, si poteva trovare sia sopra che sotto il cartello, logicamente verrà inserito
Sal mi sono permesso di girare le foto postate al mio amico Paolo, anche lui sta riproducendo questo tipo di segnali e credo che le immagini gli saranno molto utili.
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Sal mi sono permesso di girare le foto postate al mio amico Paolo, anche lui sta riproducendo questo tipo di segnali e credo che le immagini gli saranno molto utili.
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- cremo75
- Socio GAS TT
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
- Nome: stefano
- Regione: Lombardia
- Città: milano
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Oggi giornata di cartelli stradali
IMG_20181106_172010.jpg
Sono soddisfatto in parte, lo spessore del cartello e del paletto mi sembra ok, solo che alcuni, si nota specialmente con lo zoom, non gli ho tagliati benissimo e quindi dovrò rifarli
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
[/quote]
Ciao Massy, intanto complimenti per le foto in "notturna", l'illuminazione dell'intera area mi sembra perfetta.
Se posso darti un consiglio per quanto riguarda i cartelli stradali rotondi, io mi sono trovato molto bene con le fustelle Le trovi facilmente sui vari siti cinesi, a basso costo ed esistono di diverse misure. Io ho utilizzato quelle con diametro 7mm.Ti allego una foto del mio risultato Spero di esserti stato utile
Salutoni
Stefano
IMG_20181106_172010.jpg
Sono soddisfatto in parte, lo spessore del cartello e del paletto mi sembra ok, solo che alcuni, si nota specialmente con lo zoom, non gli ho tagliati benissimo e quindi dovrò rifarli

Massimiliano
[/quote]
Ciao Massy, intanto complimenti per le foto in "notturna", l'illuminazione dell'intera area mi sembra perfetta.
Se posso darti un consiglio per quanto riguarda i cartelli stradali rotondi, io mi sono trovato molto bene con le fustelle Le trovi facilmente sui vari siti cinesi, a basso costo ed esistono di diverse misure. Io ho utilizzato quelle con diametro 7mm.Ti allego una foto del mio risultato Spero di esserti stato utile
Salutoni
Stefano
Stefano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie Stefano per i complimenti e il consiglio, me ne procurerò uno visto l'ottimo risultato che hai ottenuto
Grazie anche a te Pietro per le immagini, molto utili
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Grazie anche a te Pietro per le immagini, molto utili

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Egidio
- Messaggi: 12489
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Bravo Stefano. Ben fatto !! Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Tra un lavoro e l'altro oggi giornata di botanica
Ho iniziato ad infoltire il primo strato di verde con il dacron e iniziato le prime piantumazioni del boschetto sopra il portale sx della stazione nei pressi della cartiera, cove vi sembra? Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Ho iniziato ad infoltire il primo strato di verde con il dacron e iniziato le prime piantumazioni del boschetto sopra il portale sx della stazione nei pressi della cartiera, cove vi sembra? Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Egidio
- Messaggi: 12489
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Mi sembra che hai fatto un buon lavoro. Cerca di curare meglio la posizione delle piante e di non lasciare "buchi". E' chiaro che altro tipo di
vegetazione piu' bassa ce la vedo proprio.......
Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
vegetazione piu' bassa ce la vedo proprio.......

Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14801
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie Egidio, sicuramente cercherò di curare la posizione e valutare bene la disposizione, sto cercano di variare la tipologia e le cromature, sono all'inizio ma qualche modifica e miglioramento verrà fuori di sicuro, vedendo le foto da subito mi sono accorto che devo infoltire ulteriormente, magari con qualche cespuglio la parte bassa
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9766
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
La differenza della colorazione per le chiome arboree mi piace, varia come in natura
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
notevole impatto scenico, complimenti Ingegnere.
Come sempre mi permetto di esprimere i miei pensieri, ricordati che le piante spesso pur di crescere, se vicino ad altre, il tronco assume forme strane pur di raggiungere con la cima la luce.
Anche il fogliame e i rami se vicini ad altre piante non crescono
Come sempre mi permetto di esprimere i miei pensieri, ricordati che le piante spesso pur di crescere, se vicino ad altre, il tronco assume forme strane pur di raggiungere con la cima la luce.
Anche il fogliame e i rami se vicini ad altre piante non crescono