Massimiliano
Diorama operativo RhB
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Massimiliano
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Sto provando a creare il rivestimento a partire da ritagli di carta a imitazione delle singole lastre, incollate partendo dal basso, seguendo in sostanza il metodo reale di costruzione di un tetto del genere.
Il risultato, che poi andrà ben colorato non mi dispiace ma i tempi sono fuori dal mondo. Facendo un calcolo sulla piccola parte che ho già fatto, considerando che ogni fila di pietre richiede 30' di lavoro, moltiplicando per tutte le file presenti sui due spioventi, si arriva a 110h di lavoro. Contando quanto lavoro al plastico al mese e che farò anche altro sull'impianto vero e proprio si prospettano 4/5 mesi per completare il lavoro? Ha senso una cosa così? Ho provato a cercare qualche lastrina pronta ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio. Qualcuno per caso si è imbattuto in un materiale adatto?
Grazie!
- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Verrà un capolavoro.
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Edificio stazione, quasi finito, completata l'illuminazione che sarà indipendente stanza per stanza e nel locale bar (che sarà l'unico normalmente acceo per la maggior parte del tempo). Abbozzati pure gli interni, che sono visibili attraverso le finestre/tendine. Devo montare il tetto, costruire tutti i comignoli e aggiungere i vari dettagli (cartelli etc).
Poi ho realizzato già la struttura (centine in legno, listelli e rete metallica) del terreno nel modulo della Val dal Bugliet, costruita una versione provvisoria del portale della galleria e relativo riparo antineve (per verificare gli ingombri). Ho anche già sistemato il fondo (per ora solo con il colore base) per il lembo di Lago Bianco che sarà riprodotto (per ora provo il metodo del plexiglass descritto da Andrea in una sua fotoguida.
- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Massimiliano
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
La stazione è quasi completata, mancano cartelli e alcuni particolari sul tetto (due piccoli camini, grondaie e fermaneve). Dettagliato anche il retro che sarà poco visibile una volta posizionato l'edificio sul plastico (e in parte "affogato" nel terreno). L'edifico è venuto bene. Le foto non gli rendono giustizia.
Sul plastico è stato impostato Il piccolo lembo di Lago Bianco e sto lavorando al terreno nello stesso modulo
Ciao a tutti e grazie!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Massimiliano
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Manca la cameriera cafona ed è perfetto
- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Un cordiale saluto
Andrea