Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Firema Alfa 2

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Firema Alfa 2

#1 Messaggio da Fabrizio »

E' entrato in servizio oggi, per Trasporto Passeggeri Emilia Romagna (Tper), un convoglio Titagarh-Alder-Firema "Alfa 2". Il mezzo, preso a noleggio da Ente Autonomo Volturno, circolerà sulla linea Modena-Sassuolo e sarà raggiunto a Settembre da un altro convoglio analogo.

I mezzi, prodotti da Titagarh-Alder-Firema, sono degli elettrotreni monotensione 3 kVcc, classificati ETR 243.
Ciascun elettrotreno si compone di due casse lunghe 25,445 metri, può ospitare fino a 140 passeggeri seduti, 146 in piedi ed è dotato di 4 porte a doppio battente per ciascun lato. Il pavimento è posto a 650 mm sul piano del ferro, a bordo sono disponibili la climatizzazione, videosorveglianza, 2 postazioni per diversamente abili e diffusione sonora.

I treni hanno quattro carrelli, due motorizzati e due portanti, con motorizzazione su entrambi gli assi dei carrelli posti al centro, mentre i carrelli di estremità sono folli (rodiggio 2B'o + B'o2). Ogni treno dispone di 4 motori asincroni trifase azionati da inverter, per un totale di 1600 kW di potenza continuativa e frenatura elettrica a recupero e reostatica. I treni raggiungono i 160 km/h e sono equipaggiati con sistema vigilante e SCMT.


Analoghi complessi circolano sulle linee EAV in Campania e precisamente sulla Benevento-Cancello-Napoli. Il mezzo preso a noleggio da Tper ha la stessa livrea di quelli EAV, con l'unica differenza di avere applicato il logo dell'operatore emiliano.

Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... os=-110729
Un treno ETR 243 Firema Alfa 2 di EAV, analogo a quello in servizio sulla Modena-Sassuolo
Un treno ETR 243 Firema Alfa 2 di EAV, analogo a quello in servizio sulla Modena-Sassuolo
Interni treno ETR 243 Firema Alfa 2
Interni treno ETR 243 Firema Alfa 2


Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Firema Alfa 2

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le informazioni tecniche Fabrizio!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Firema Alfa 2

#3 Messaggio da Fabrizio »

Qualcuno di voi ne sa di più di questi treni? Come sono?
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Firema Alfa 2

#4 Messaggio da Fabrizio »

Il treno ETR 243 "Alfa 2" inviato a Modena la settimana scorsa è già fuori servizio. Si dice che il mezzo abbia dei problemi con i tempi di apertura/chiusura delle porte, che sono eccessivi e fanno accumulare ritardi. Il mezzo è stato inviato a Bologna.

E' possibile la cosa? Mi sembra strano che ci siano dei tempi così lunghi da dare dei problemi, tenuto sopratutto conto che non credo l'esercizio su quella ferrovia sia calcolato così al secondo. Secondo me c'è qualche altro problema, tipo incompatibilità dei sistemi di bordo con l'attrezzaggio della linea o comunque qualcosa che va in blocco richiedendo dei reset. Questo si che crea dei problemi.

Ne sapete di più? Qualcuno che utilizza questi treni sulle tratte EAV ha notato tempi di apertura/chiusura delle porte eccessivamente lunghi?
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Firema Alfa 2

#5 Messaggio da Fabrizio »

Da Trasporto Passeggeri Emilia Romagna dicono che il treno è stato distolto dal servizio ed inviato a Bologna per eseguire alcuni ad aggiornamenti tecnici effettuati dal costruttore e previsti dalla Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie. Le operazioni dovrebbero richiedere circa una decina di giorni ed erano previste dal piano di immissione in servizio dei mezzi.

La procedura che Tper sta adottando per la immissione in servizio dei mezzi, aggiornamenti tecnici e relativi fermi compresi, sarebbe del tutto quella che la stessa azienda aveva preventivato per la messa in servizio dei mezzi.

Nei giorni scorsi, i treni effettuati con questi mezzi possono avere subito alcuni ritardi, ma la cosa sarebbe da imputarsi ad alcune anormalità e guasti ritenuti normali nella fase di avvio dell’esercizio.

http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... gli-alfa-2
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Firema Alfa 2

#6 Messaggio da Fabrizio »

Secondo alcune voci, verrebbero riconsegnati ad EAV i treni ALFA 2 presi a noleggio da Tper. Le prove non avrebbero dato buoni esiti, con problemi e continui ritardi durante l'esercizio. Al posto dei treni ALFA 2, sarebbero previsti alcuni esemplari di ETR 104 Alstom Coradia Stream (Pop) in arrivo grazie al contratto di servizio tra Regione Emilia Romagna, Trenitalia e Tper.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”