Firema Alfa 2
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Firema Alfa 2
I mezzi, prodotti da Titagarh-Alder-Firema, sono degli elettrotreni monotensione 3 kVcc, classificati ETR 243.
Ciascun elettrotreno si compone di due casse lunghe 25,445 metri, può ospitare fino a 140 passeggeri seduti, 146 in piedi ed è dotato di 4 porte a doppio battente per ciascun lato. Il pavimento è posto a 650 mm sul piano del ferro, a bordo sono disponibili la climatizzazione, videosorveglianza, 2 postazioni per diversamente abili e diffusione sonora.
I treni hanno quattro carrelli, due motorizzati e due portanti, con motorizzazione su entrambi gli assi dei carrelli posti al centro, mentre i carrelli di estremità sono folli (rodiggio 2B'o + B'o2). Ogni treno dispone di 4 motori asincroni trifase azionati da inverter, per un totale di 1600 kW di potenza continuativa e frenatura elettrica a recupero e reostatica. I treni raggiungono i 160 km/h e sono equipaggiati con sistema vigilante e SCMT.
Analoghi complessi circolano sulle linee EAV in Campania e precisamente sulla Benevento-Cancello-Napoli. Il mezzo preso a noleggio da Tper ha la stessa livrea di quelli EAV, con l'unica differenza di avere applicato il logo dell'operatore emiliano.
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... os=-110729
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Firema Alfa 2
Massimiliano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Firema Alfa 2
E' possibile la cosa? Mi sembra strano che ci siano dei tempi così lunghi da dare dei problemi, tenuto sopratutto conto che non credo l'esercizio su quella ferrovia sia calcolato così al secondo. Secondo me c'è qualche altro problema, tipo incompatibilità dei sistemi di bordo con l'attrezzaggio della linea o comunque qualcosa che va in blocco richiedendo dei reset. Questo si che crea dei problemi.
Ne sapete di più? Qualcuno che utilizza questi treni sulle tratte EAV ha notato tempi di apertura/chiusura delle porte eccessivamente lunghi?
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Firema Alfa 2
La procedura che Tper sta adottando per la immissione in servizio dei mezzi, aggiornamenti tecnici e relativi fermi compresi, sarebbe del tutto quella che la stessa azienda aveva preventivato per la messa in servizio dei mezzi.
Nei giorni scorsi, i treni effettuati con questi mezzi possono avere subito alcuni ritardi, ma la cosa sarebbe da imputarsi ad alcune anormalità e guasti ritenuti normali nella fase di avvio dell’esercizio.
http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... gli-alfa-2
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso