2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#951 Messaggio da Sergio Trucco »

Sono collegato a tutti quelli del Gottardo e vi seguo costantemente anche se scrivo poco.
State tutti facendo degli ottimi lavori, io spero di poter iniziare il mio quest'estate od al massimo in autunno.


Sergio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#952 Messaggio da Excalibur »

Mio caro amico Francesco, considerato che io ho deciso di non apportare (per il momento) nessuna modifica a quello consigliato e suggerito dalla DeA, mi limito ad osservare i lavori altrui, a volte ammirandoli, a volte criticandoli, ma non me ne volete per questo, consideratemi come un Giudice imparziale. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#953 Messaggio da Sergio Trucco »

Anche il topic è ben fatto ma qui siamo sul rotondo e difficile trovare vertici a meno che non ci basiamo sulle falde ma la vedo dura in quanto non mi sembra ci sia nulla dalle foto del battistero da prendere come misura, appena ho tempo proverò a disegnare su cad la base e poi a ridurre la foto della cupola fino a farla combaciare con la base, secondo te è plausibile calcolare che la gronda sbordi di una 30 di cm per parte quindi che il diametro della gronda sia di 5,10 metri?
Sergio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#954 Messaggio da NinoLamezia »

....Guardando questa foto presumo che metterai il battistero in quella posizione?
BATTISTERO.jpg
BATTISTERO.jpg (23.44 KiB) Visto 4369 volte
in ogni modo ti allego foto come è posto in realtà....visto che l'unica foto che ti serviva non l'hai scaricata dal video [102] :mrgreen:
chiesa di wassen 5.jpg
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#955 Messaggio da FraPis »

Sergio Trucco ha scritto: mercoledì 23 maggio 2018, 12:09 Ottima idea resto in attesa degli sviluppi se puoi fai una sequenza del lavoro così mi faciliti la costruzione visti i miei problemi di vista e di intaglio, hai per caso un idea di quanto si allarga e poi si restringe il tetto, fino a quest'estate non passo da Wassen e dalle foto non riesco a calcolare le misure. ormai mi hai messo sul gusto di realizzare la chiesa nel suo contesto giusto (o fatto pure la rima).
Vedi se ti va bene questo pdf da stampare in foglio A4 scala 1:1 senza adattare :wink:
Allegati
battistero.pdf
(5.79 KiB) Scaricato 93 volte
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#956 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: mercoledì 23 maggio 2018, 14:38 ....Guardando questa foto presumo che metterai il battistero in quella posizione?
BATTISTERO.jpg

in ogni modo ti allego foto come è posto in realtà....visto che l'unica foto che ti serviva non l'hai scaricata dal video [102] :mrgreen:
chiesa di wassen 5.jpg
Secondo te non ho quella foto? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Si la posizione è +/- quella anche se devo scavare un po il poly perché la quota zero del battistero sta allo stesso livello della mia rampa di scale
Ultima modifica di FraPis il mercoledì 23 maggio 2018, 15:26, modificato 1 volta in totale.
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#957 Messaggio da v200 »

Una alternativa per chi non ha tempo e manualità da dedicare al autocostruzione potrebbe essere utilizzare la cappella della Vollmer. Non e la stessa ma ben si adatta.
http://www.vollmer-online.de/de/artikel ... odel=47612
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#958 Messaggio da v200 »

Undici anni fa per il mio plastico a mensola mi serviva una chiesa per il modulo villaggio ( ero agli inizi del fer modellismo è non conoscevo questa particolare chiesa ) mi capitò sottomano la chiesa di Wassen della kibri in 1:160 un modello accettabile tenendo conto del età che questo kit ha ( molto datata ).
Montandola mi venne in mente di aggiungere una cancellata, le icone dei santi o angeli nelle lunette sulla facciata, il Cristo sulla Croce nel edicola appoggiata alla parete della canonica, senza contare di creare un po di aiuole negli spazi a fianco del corpo di fabbrica ( non ero ancora a conoscenza della parte cimiteriale ) e un paio di lampioni.
Ecco le foto mi scuso della qualità ma è posizionata su una mensola un po scomoda da fotografare
IMG_3742_1024x768.JPG
IMG_3743_1024x768.JPG
IMG_3744_1024x768.JPG
IMG_3745_1024x768.JPG
IMG_3746_1024x768.JPG
IMG_3747_1024x768.JPG
IMG_3748_1024x768.JPG
IMG_3749_1024x768.JPG
IMG_3750_1024x768.JPG
IMG_3751_1024x768.JPG
IMG_3752_1024x768.JPG
IMG_3753_1024x768.JPG
IMG_3754_1024x768.JPG
IMG_3755_1024x768.JPG
IMG_3756_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#959 Messaggio da Excalibur »

E' molto ben fatta, anche se ho l'impressione dalle foto, che la staccionata ed in modo particolare i lampioni siano troppo grandi rispetto a tutto il resto.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#960 Messaggio da v200 »

In effetti erano prodotti Americani, come al solito l'utilizzo della riduzione in scala con sistemi non metrico decimali sfalsano le reali misure dei prodotti
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#961 Messaggio da NinoLamezia »

...bellissima la fontana. ..autocostruita? ...Non vorrei sembrarti quello che cerca il pelo nell'uovo...ma da alcune foto sembra che questo plastico l'hai proprio accantonato senza nessun 'altra manutenzione
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#962 Messaggio da Excalibur »

Io credo Antonio, che tu riferisca alla polvere accumulata, ma è più che normale, vedessi i miei modellini di moto non protetti in bacheca.............nonostante io dedichi loro un'intera giornata al mese per spolverarli a pennello ed anche con l'ausilio di un compressorino. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#963 Messaggio da v200 »

No la fontana e una referenza Faller, la polvere anche pulendo si ripresenta puntuale, ma su un punto hai ragione.
Purtroppo per un problema strutturale dei muri su cui dovrei posare le mensole reggi moduli non si allineano il che mi ha mandato a pallino il precedente progetto tanto da ripensarlo per la terza volta😥 con scarsi risultati tanto da pensare di smantellarlo e vendere il tutto.
In pratica il muro oltre ad essere inclinato in verticale anche in orizzontale non è allineato il che comporta a non allineare le rotaie , sia in verticale che orizzontale.
Spero di riuscire a venirne a capo, pensavo a un sistema di guide come un cassetto per tenerlo scostato dal muro in modo da avere l' allineamento orizzontale il punto più semplice. La complicazione è sul asse verticale, il progetto principale utilizzava una scrivania con scaffale per libri posta in mezzo al plastico ma con il passare del tempo l' assestamento della scrivania/libreria e parquet ha avuto degli allineamenti imprevisti a tal punto da non far combaciare più nulla. Ora eliminare la libreria rimane complicato poiché è il mio banco da lavoro, smantellare la scaffalatura purtroppo comporterebbe costruire nuove mensole e modificare due moduli oltre a molto facilmente rifare un banco da lavoro ex novo visto la struttura della scrivania/libreria che è un tutt'uno portante.
In pratica comporterebbe rivoluzionare la camera laboratorio/plastici a tal punto da risultare un po esoso in soldi e fatica tanto da non essere praticabile. Per ora ho due soluzioni, la prima è disfare tutto anche perche con la Z in tale spazio ( dove i tre moduli sono perfettamente funzionali ) posso fare progetti più fattibili. Seconda ipotesi con calma trovare la soluzione riducendo il tracciato
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#964 Messaggio da FraPis »

Aggiornamento chiesa di Wassen
Allegati
IMG_20180523_204258-1984x1488.jpg
IMG_20180523_204248-1984x1488.jpg
IMG_20180523_204243-1984x1488.jpg
IMG_20180523_204219-1984x1488.jpg
IMG_20180523_204203-1984x1488.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#965 Messaggio da NinoLamezia »

Come procederai sui listelli di legno per simulare il muretto?
Antonio

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#966 Messaggio da Sergio Trucco »

Grazie Francesco il pdf è proprio la ciliegina sulla torta salvata e messa via.
Sergio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#967 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: mercoledì 23 maggio 2018, 22:47 Come procederai sui listelli di legno per simulare il muretto?
Si tratta di cartone da 2mm di spessore per 3mm circa di altezza, per via delle dimensioni è abbastanza difficoltoso disegnare le pietre, non ho ancora pensato niente ma potrei anche pitturarlo e basta
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#968 Messaggio da Excalibur »

Potrebbe andar bene pitturato in maniera tale da simulare il cemento, senza dover impazzire a disegnare pietra dopo pietra.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#969 Messaggio da MrMassy86 »

Francesco stai facendo un ottimo lavoro, avanti cosi!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#970 Messaggio da Egidio »

Bravo, complimenti. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#971 Messaggio da FraPis »

Dopo aver sperimentato alcune soluzioni per la costruzione della cappella a cupola dodecagonale posizionata davanti all'ingresso della chiesa ho trovato quella che più mi ha soddisfatto e che ora vi illustro:

Premetto che per rispettare la proporzione in scala ho dovuto ridurre il disegno precedentemente pubblicato in pdf, la scala di riduzione applicata è uguale a 0,9, di conseguenza il diametro del cilindro utilizzato è di 25mm, (a breve pubblicherò il disegno aggiornato).
Per la costruzione del cilindro ho utilizzato un pezzetto di tubo rigido per impianti elettrici del diametro appunto di 25mm, sempre con un piccolo pezzo di tubo ho realizzato la dima per la costruzione del dodecagono
38.jpg
Come forse avete visto nel disegno pubblicato in pdf ho creato 6 elementi in pvc spessore 0,5mm per la costruzione del telaio della cupola e dopo averli piegati nella mezzeria gli ho posizionati a raggiera nella dima
39.jpg
40.jpg
41.jpg
Terminata la raggiera ho fermato il tutto con colla in cianoacrilato, poi successivamente ho aggiunto il fondo sempre in PVC e la punta (da accorciare) in metallo, anch'essi incollati con cianoacrilato
42.jpg
Completata la costruzione dello scheletro ho verificato le proporzioni ed ho iniziato a riempire gli spazi con stucco carteggiabile a base vinilica
43.jpg
44.jpg
45.jpg
Per ultimo ho riverificato il risultato posizionando provvisoriamente la cupola nella posizione definitiva
46.jpg
Ora la cupola è in essiccazione in attesa di essere rifinita e pitturata.

Alla prossima [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#972 Messaggio da NinoLamezia »

Bel lavoro Francesco. ..elaborazione molto originale. ..
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#973 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: venerdì 25 maggio 2018, 20:48 Bel lavoro Francesco. ..elaborazione molto originale. ..
Grazie Antonio, sempre gentile [101]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#974 Messaggio da Excalibur »

Ma che sei un Alieno, come Criss Amon ?
Io sapevo, fino a ieri, che eri un esperto in collegamenti elettrici, elettronici, elettromeccanici, ecc., ecc., ma ora scopro che sei un Architetto sopraffino, a te Brunelleschi ti farebbe un baffo. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#975 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: venerdì 25 maggio 2018, 21:34 Ma che sei un Alieno, come Criss Amon ?
Io sapevo, fino a ieri, che eri un esperto in collegamenti elettrici, elettronici, elettromeccanici, ecc., ecc., ma ora scopro che sei un Architetto sopraffino, a te Brunelleschi ti farebbe un baffo. [102]
Ebbene si Alceo, mi hai scoperto :? in una delle mie vite precedenti sono stato allievo di Leonardo :mrgreen: :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Torna a “SCALA N”