2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3001 Messaggio da MrMassy86 »

Da esterno in quanto non faccio la raccolta non mi preoccuperei troppo dei colori, per i miei gusti non sono niente male come struttura in se ma li vedo troppo plasticosi entrambi quindi prima di posizionarli sul futuro plastico li elaborerei comunque per renderli più realistici possibile, in questo modo si possono anche variare le cromature, in fondo la creazione od elaborazione di qualcosa è il bello del modellismo :wink:
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3002 Messaggio da FraPis »

nel fascicolo è dichiarata la diversità dei colori,che fare mandare una email di protesta o armarsi di santa pazienza e renderlo un po' diverso nei colori [105]
Entrambi, per principio considerando che non ho ricevuto quanto dichiarato la segnalazione la faccio [103] , poi provvederò alla modifica dei colori [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3003 Messaggio da v200 »

Così 8)
IMG_3380_1024x768.JPG
IMG_3380_1024x768.JPG (25.91 KiB) Visto 5149 volte
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3004 Messaggio da FraPis »

Col fascicolo n°48 ho ricevuto l'occorrente per la costruzione del lago, vengono forniti due elementi, uno sfondo colorato e un film in plastica trasparente ondulata per simulare l'increspamento della superficie del lago
IMG_20180320_185127-1984x1488.jpg
nelle istruzioni relative allo sfondo colorato vengono suggerite due ipotesi, quella di utilizzare lo sfondo fornito con il fascicolo oppure dipingere uno sfondo secondo a piacimento, ed è proprio sulla seconda ipotesi che mi piacerebbe avere dei consigli pratici su come dipingere un laghetto alpino che si avvicini alla realtà [98] lo sfondo fornito non mi convince per niente [105]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3005 Messaggio da v200 »

In effetti non ha molto senso,provero a dare un idea
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3006 Messaggio da Peppe Petronio »

Mi pare molto strano che vi sia capitato il 47 con lo stesso colore dello schalet, oggi ho ritirato il fascicolo ma a parte che strutturalmente è lo stesso, poi i colori sono diversi molto più chiari,cambiano anche i fiori. Vabbè poi ce lo personalizzeremo.
SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3007 Messaggio da FraPis »

Peppe Petronio ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 12:07 Mi pare molto strano che vi sia capitato il 47 con lo stesso colore dello schalet, oggi ho ritirato il fascicolo ma a parte che strutturalmente è lo stesso, poi i colori sono diversi molto più chiari,cambiano anche i fiori. Vabbè poi ce lo personalizzeremo.
SalutoNi
Peppe
il 47 prevede chalet con fiori gialli, muri grigi e tetto marrone
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3008 Messaggio da Peppe Petronio »

FraPis ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 12:19
Peppe Petronio ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 12:07 Mi pare molto strano che vi sia capitato il 47 con lo stesso colore dello schalet, oggi ho ritirato il fascicolo ma a parte che strutturalmente è lo stesso, poi i colori sono diversi molto più chiari,cambiano anche i fiori. Vabbè poi ce lo personalizzeremo.
SalutoNi
Peppe
il 47 prevede chalet con fiori gialli, muri grigi e tetto marrone
E' proprio questa stavolta corrisponde alla loro descrizione....
Peppe Petronio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3009 Messaggio da FraPis »

E' proprio questa stavolta corrisponde alla loro descrizione....
Quindi anche questa volta DeA ha messo i prodotti a casaccio?? [103] hai la possibilità di mettere una foto?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3010 Messaggio da Peppe Petronio »

Ecco alcune foto dello chalet preso oggi [98]
Allegati
DSC07811rd.jpg
DSC07810rd.jpg
DSC07809rd.jpg
DSC07808rd.jpg
Peppe Petronio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3011 Messaggio da Excalibur »

Se la differenza tra i due chalet consiste soltanto nella colorazione dei fiori, sarà sufficiente verniciare i fiori di uno dei due con un altro colore, senza andare troppo per il sottile.
Se la conformazione è la stessa, si possono soltanto colorare diversamente per differenziarli.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3012 Messaggio da sal727 »

Ho inviato una email alla DeA per lo chalet, vediamo cosa rispondono.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3013 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 17:58 Ho inviato una email alla DeA per lo chalet, vediamo cosa rispondono.
Che ti manderanno quello giusto, gratis. :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3014 Messaggio da v200 »

Bisogna anche capire che il package dei gadget verrà fatto in Asia,quindi per le maestranze questo o quello è la stessa cosa. Pensate a noi dover impacchettare delle pagode in cui cambiano solo alcuni dettagli per i colori......
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3015 Messaggio da Excalibur »

Condivido la tua opinione Roberto, ma dovranno pur avere un Supervisore della DeA, altrimenti se devono rimborsare ogni errore di spedizione, come sta avvenendo, caro gli costa ! [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3016 Messaggio da FraPis »

Anche io ieri ho inviato una e-mail, per ora nessuna risposta [105]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3017 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 16:15
E' proprio questa stavolta corrisponde alla loro descrizione....
Quindi anche questa volta DeA ha messo i prodotti a casaccio?? [103] hai la possibilità di mettere una foto?
Credo che del fatto degli chalet non bisogna farne un dramma......viviamo in Italia è si sà che c'è invidia.....quindi la DeA ha pensato di fare gli chalet tutti uguali....quindi?...chi di noi a volte ha visto una bella casa e ha pensato....azz...se avrei i soldi mi farei una casa come quella [102] [102]
La DeA ha previsto che nel plastico i tre proprietari dei chalet...erano invidiosi uno dell'altro...ed ecco perchè sono uguali :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Meno male che abbiamo Roberto che ci guiderà ad una nuova colorazione [102] [102] [102]
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3018 Messaggio da NinoLamezia »

A proposito di colorazione.....vorrei un giudizio da Roberto e da tutti quelli che ne sanno più di me....Si accettano: critiche....consigli...suggerimenti...ecc. ecc..
A[1].jpg
B[1].jpg
.....piccolo fotomontaggio
C[1].jpg
....più o meno dove andrebbe inserito nel plastico
E[1].jpg
F[1].jpg
.....e ora scatenatevi tutti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3019 Messaggio da sal727 »

@Antonio
ti è già stato chiesto gentilmente di aprire una discussione a parte sui lavori del tuo plastico dove certamente avrai risposta ai tuoi quesiti, mi ripeto, questa discussione consta ormai di numerose pagine e se si continua a postare qui diventa ancora più difficile per altri utenti che seguono l'opera del Gottardo di trovare utili argomenti che interessano.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3020 Messaggio da NinoLamezia »

sal727 ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 22:13 @Antonio
ti è già stato chiesto gentilmente di aprire una discussione a parte sui lavori del tuo plastico dove certamente avrai risposta ai tuoi quesiti, mi ripeto, questa discussione consta ormai di numerose pagine e se si continua a postare qui diventa ancora più difficile per altri utenti che seguono l'opera del Gottardo di trovare utili argomenti che interessano.
OK Salvatore....chiedo scusa....proverò ad organizzarmi per aprire una discussione a parte....intervenendo in questa pagina, dicendo la mia opinione, sull'argomento trattato in quel momento.
Antonio

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3021 Messaggio da geluc »

Con l’occasione del “problema” chalet uguali ( anche io l’ho ricevuto identico agli altri) vi segnalo che per dover fare ritocchi qua e là, senza la pretesa di competere con la maestria e le indicazioni di Roby mago e utilizzatore di prodotti seri per professionisti, la Giotto-Fila propone confezioni da 6-12-48 pennarelli “ all surfaces - water based ink” con 6/12 tonalità di colori base,si trovano di solito in cartoleria e anche su Amazon.
Io li ho utilizzati per cambiare il colore dei i piloni delle pensiline tra i binari, da originari blu in marroni,sono praticissimi e a prova di “sbavatura ed errore” essendo a base d’acqua. Ripeto non aspettatevi le performance dei prodotti di cui sopra.
Allegati
E8D9CBF1-3C5F-4B13-8348-D369E5BB7332.jpeg
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3022 Messaggio da 58dedo »

vi do' altra soluzione per il lago....la stampa creata da Francesco incollata su compensato con la forma della superficie del lago poi con silicone trasparente create l'increspatura a vostro piacimento della superficie e il gioco è fatto.....il risultato e come operare, lo potete leggere in MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI - Faro di Caprazoppa

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3023 Messaggio da geluc »

A che pagina è il procedimento delle 31 che ci sono adesso? Grazie Diego
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3024 Messaggio da FraPis »

58dedo ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 10:46 vi do' altra soluzione per il lago....la stampa creata da Francesco incollata su compensato con la forma della superficie del lago poi con silicone trasparente create l'increspatura a vostro piacimento della superficie e il gioco è fatto.....il risultato e come operare, lo potete leggere in MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI - Faro di Caprazoppa
Molto interessante Diego, ci proverò sicuramente
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3025 Messaggio da Excalibur »

Questa mattina ho ritirato in edicola il fascicolo N°47 con il secondo chalet ed una volta tanto ho avuto fortuna, è infatti quello dichiarato, cioè muri grigi, tetto marrone e fiori gialli. [102]

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”