2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2951 Messaggio da Excalibur »

Nel N°79 la Dea fornirà quello che lei definisce nastro per asfalto.
Qualcuno saprebbe dire di quale materiale sia composto ?
Carta, cartoncino, plastica, gomma o che altro ?


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2952 Messaggio da sal727 »

Oggi mi è arrivato il pacco dal 45 al 49 [107]

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2953 Messaggio da v200 »

La malta pomice si trova in varie granulometrie in cui possiamo scegliere per essere utilizzate con la nostra scala. La Noch serve maggiormente la scala HO e sovente qualche suo prodotto per le scale minori tende ad essere un po più grande, il più delle volte non si nota ma quando capita l'effetto è poco armonioso.
Per ora con un plastico scuola non occorre ricercare il massimo realismo nella parte estetica ma cercare di impostare correttamente la posa rotaie e impianto elettrico per avere una buona circolazione dei rotabili. rimane molto frustante avere un paesaggio molto ben curato per poi non vedere circolare correttamente i convogli
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2954 Messaggio da v200 »

Sembra un po il nastro in carta adesivo dei carrozieri, ma più spesso lo trovate nel catalogo Noch, Busch o Vollmer
qui il prodotto Noch https://www.noch.de/de/produkt-kategori ... krepp.html
Solamente non è flessibile quindi per fare le curve occorre tagliarlo a spicchi lasciando le linee di giunzione
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2955 Messaggio da Sergio Trucco »

Scusa Roberto, la solita carta seppia non va bene per la scala N? ho sia la grana 1000 che la grana 600.
Sergio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2956 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto: venerdì 16 marzo 2018, 19:30 Sembra un po il nastro in carta adesivo dei carrozieri, ma più spesso lo trovate nel catalogo Noch, Busch o Vollmer
Molto probabilmente è stato realizzato con quel tipo di carta, ma l'importante è che, una volta posato, dia l'effetto dell'asfalto.
Ho letto da qualche parte che qualcuno utilizza i fogli di carta vetrata nera e la più sottile, come idea non mi sembra male.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2957 Messaggio da v200 »

Si la carta seppia ( non vetrata ) va bene si è sempre utilizzata con buoni risultati scenici invecchiandola con polvere di gessetti o ossidi, in più si può sagomare bene per le curve.
ma preferisco dipingere direttamente su legno o stucco
IMG_3440_1024x768.JPG
IMG_3440_1024x768.JPG (31.17 KiB) Visto 4645 volte
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2958 Messaggio da gianpaolo »

v200 ha scritto: venerdì 16 marzo 2018, 19:08 Attenzione alla granulometria del prodotto la Noch per questo prodotto ha selezionato come scala l'HO, risulterebbe fuori scala per l'ENNE, decisamente più fine l'omologo prodotto per la Woodland Scenic o la classica malta pomice già miscelata al proprio collante che la trovate nei negozi per belle arti, la colorazione base della malta pomice è in grigio medio ma si trova anche con colorazioni naif
il sito dove acquisto questo materiale è tedesco...mi sono spulciato tutto il catalogo della noch e esiste un solo set per manto stradale indicato per scala HO, N, TT guarda qui :wink:
http://www.conrad.it/ce/it/product/2483 ... archDetail
Gianpaolo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2959 Messaggio da v200 »

Lo so conosco bene la Noch ma per le scali minori è da preferire la Woodland Scenic più proporzionata
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2960 Messaggio da FraPis »

sal727 ha scritto: venerdì 16 marzo 2018, 19:26 Oggi mi è arrivato il pacco dal 45 al 49 [107]
Senza avviso email? :shock: :shock:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2961 Messaggio da sal727 »

Già non l'aspettavo neanche.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2962 Messaggio da FraPis »

v200 ha scritto: venerdì 16 marzo 2018, 19:41 Lo so conosco bene la Noch ma per le scali minori è da preferire la Woodland Scenic più proporzionata
Frequentando le strade svizzere che generalmente sono decisamente molto bene asfaltate e rapportando il tutto alla scala 1/160 sarebbe opportuno realizzarle molto ma molto lisce :mrgreen: :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2963 Messaggio da FraPis »

sal727 ha scritto: venerdì 16 marzo 2018, 19:44 Già non l'aspettavo neanche.
Per ora niente e-mail, niente pacco e niente prelievo dalla carta [105]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2964 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto: venerdì 16 marzo 2018, 19:36 Si la carta seppia ( non vetrata )
Forse parliamo della stessa cosa, qui non fanno distinzione tra carta abrasiva, carta seppia, la chiamano semplicemente carta vetrata. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2965 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: venerdì 16 marzo 2018, 19:54 Per ora niente e-mail, niente pacco e niente prelievo dalla carta [105]
L'abbiamo sempre detto che ci sono i raccomandati. :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2966 Messaggio da sal727 »

Ho un conoscente alla DeA, non mi hanno fatto neanche il prelievo [104]

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2967 Messaggio da FraPis »

Io chiamo carta vetrata quella da falegnameria con grana inferiore a 120 e colore sabbia o rosso, quella scura da carrozziere che normalmente è oltre 120 la chiamo carta abrasiva
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2968 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: venerdì 16 marzo 2018, 20:04 Io chiamo carta vetrata quella da falegnameria con grana inferiore a 120 e colore sabbia o rosso, quella scura da carrozziere che normalmente è oltre 120 la chiamo carta abrasiva
Allora ci siamo, perchè io intendevo proprio quella, cioè con grana pari a 1.000. [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2969 Messaggio da v200 »

Usi e costumi regionali, a volte c'è da ridere per queste piccole differenze che ci incasinano
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2970 Messaggio da geluc »

Prove di circuito in attesa di proseguire con il paesaggio nella zona stazione e altrove saluti
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2971 Messaggio da Excalibur »

Bene Maurizio, procedono come treni senza intoppi. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2972 Messaggio da gio_gio »

Forse, anzi, sicuramente mi sono perso qualche passaggio, quindi mi scuso se era già stato detto... Come è possibile aver già completato il circuito di binari? Grazie. ;)
Giovanni

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2973 Messaggio da Excalibur »

gio_gio ha scritto: sabato 17 marzo 2018, 9:53 Forse, anzi, sicuramente mi sono perso qualche passaggio, quindi mi scuso se era già stato detto... Come è possibile aver già completato il circuito di binari? Grazie. ;)
Alcuni Utenti hanno completato l'intero circuito acquistando a parte binari equivalenti.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2974 Messaggio da gio_gio »

Naturalmente la raccolta l'anno fermata...

Grazie Alceo. ^_^
Giovanni

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2975 Messaggio da Excalibur »

Giovanni, non è che abbiano interrotto la raccolta, che contiene altro materiale oltre ai binari, gli impazienti hanno soltanto acquistato in rete quelli occorrenti per terminare il tracciato, credo che siano della Peco, equivalenti ai Darstaed forniti dalla DeA.
Credo che siano compatibili anche i Fleischmann, bisognerebbe chiederlo agli esperti.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”