Gottardo D&A... ho iniziato così
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Ciao Alceo,Excalibur ha scritto:Scusami Giovanni, non sono a conoscenza se ti trovi al tuo primo plastico, o se hai esperienza nel campo.
Io mi trovo al primo e non avendo nessuna esperienza in merito, sto seguendo scrupolosamente le istruzioni della DeA, migliorate coi consigli degli esperti, in tal modo sono sicuro di non sbagliare.
Non ho ben capito perchè non fai altrettanto e ti stai avventurando in imprese, senz'altro lodevoli, ma che alla fine potrebbero risultare sbagliate e difficilmente riparabili.
Hai pienamente ragione, pur essendo il mio primo plastico ferroviario, qualche anno fa ero in un gruppo fermodellistico sito in un vecchio magazzino adibito come museo ferroviario, a "Verona Porta Vescovo", dove in una stanza avevano costruito un plastico in "HO". In quel tempo ho acquistato e letto dei manuali:
progetti di ferrovia in scala
consigli utili per modellisti
binari e massicciata
depositi in scala
cento idee per un tracciato
ma soprattutto questo:
come progettare plastici
Da diversi anni non partecipo più (vuoi per il tempo vuoi per la distanza da casa mia) però l'istinto mi è rimasto. Bene (o forse male, visto il risultato raggiunto fino ad ora...) visto lo spazio ridotto de "Il Gottardo D&A scala N" e iniziata subito la raccolta, mi sono buttato senza remore nella costruzione del supporto/base del plastico apportando le modifiche che avevo attinto leggendo questo ultimo manuale, l'unico particolare totalmente di mia iniziativa è stato mettere quel cartone al posto del compensato (convinto che i listelli incrociati fornissero la robustezza necessaria per la base "vedi immagini sopra").

Poi ultimamente, tra l'attesa di un numero e l'altro da ritirare in edicola, ho provato a cercare su internet qualche informazione sull'argomento e voilà, eccoti trovato questo interessante forum dove tutti aiutano tutti
@Roby
@Salvatore
@Massimiliano
Se ritenete il caso che tale mia iniziativa (che oramai devo portare avanti "vedi immagini sopra postate") sia di cattivo esempio/insegnamento per chi si avvicina a questo hobby, non posterò ne proseguirò a postare l'avanzamento dei lavori (ne tantomeno immagini) del mio operato.
Vi ringrazio per la comprensione.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Come scritto il cartone non sarebbe il miglior supporto per il piano del plastico, la soluzione radicale sarebbe eliminarlo è sostituirlo con un foglio di multistrato o al limite posizionarne uno al di sopra del cartone . Soluzione di ripiego per non rimuovere il cartone ma non quella migliore.
Il telaio a graticcio si utilizza sia per la leggerezza che per la possibilità di costruire rampe che conducono al piano inferiore agevolate dai punti vuoti tra i listelli.
Il Gottardo come progetto non prevede un piano sotto plancia, ma una superficie piana e robusta in grado da supportare il tracciato e paesaggio anche in caso di lavorazioni brusche per la prima esperienza.
Nella nostra politica non eliminiamo le varie discussioni, quando non interessano muoiono da se finendo in archivio.
Invece può diventare interessante vedere l'evoluzione trovando come fare a porre rimedio ad un errore di progettazione dovuto alla inesperienza
Questi link potrebbero aiutarti a rivedere il progetto.
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... gitale.htm
http://tuttoscalan.blogspot.it/2010/10/ ... co-in.html
https://www.buzzaceto.eu/articoli/il-tavolo/
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Sto pensando e ripensando a soluzioni che mi permettano di proseguire senza demolire il tutto.
Se andassi a rinforzare con degli altri listelli ben incollati, di traverso, nei punti dove potesse servire!?
Nell'immagine un esempio (traversi inseriti a caso per far intendere...):
Comunque, come si può vedere, la stazione e ben sostenuta da compensato di mm 4.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
A me personalmente, a seguito di un lavoro già effettuato, secca da morire dover poi ammettere se avesi così, se avessi fatto colà, se ci avessi pensato prima....................
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Potresti mettere dei rettangoli di polistirolo estruso per edilizia nei rettangoli vuoti del telaio, incollandoli bene con colla vinilica e poi posizionare un pannello di compensato in maniera di creare un sandwich irrobustendo la struttura
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Naturalmente lascerei liberi quei rettangoli per l'ispezione. ringrazio sinceramente, anche tutti gli altri, per la partecipazione alla risoluzione dei miei "guai".
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così

- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Alceo, non è un fatto di rimpianti o meno (quelli ce li ho già), il fatto è che rimarrei senza piattaforme, sono gia fissate tutte... la soluzione che mi suggerisce il grande @Roby mi sembra la meno "distruttiva" per il materiale già impiegato.Excalibur ha scritto:Ah boh ! Giovanni se non dovesse soddisfarti, io al tuo posto smonterei tutto e ricomincerei tutto daccapo, o da tre, come diceva Troisi, tanto per non avere rimpianti in seguito.
Grazie comunque.

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Ecco illustrata un'altra fase di lavorazione:




- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
PS: Dimenticavo... ringrazio Francesco (@FraPis) per lo sfondo.
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Non mi sembra avrò problemi; appena possibile posto delle immagini.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Bene, attendo foto dei lavori
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così

Massimiliano