Plastico Natalizio 2017
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- maumas67
- Messaggi: 89
- Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 17:58
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Plastico Natalizio 2017
Quest’anno ho deciso di realizzare il plastico Natalizio realizzando un elicoidale con 2 stazioni, una a valle e una a monte.
Mi sono ispirato all’opera di Stefano Rossi che ho ammirato su una rivista di Modellismo e sul canale Youtube di Televallassina.
Premetto che per la realizzazione ho impiegato circa un mese e che la costruzione non è ancora terminata in quanto mancano ancora da definire e realizzare tanti dettagli.
Per questo sono sempre preziosi i vostri consigli.
L’importante per il momento era la rappresentazione più meno finita per la festività dell’Immacolata (ringrazio ancora mia moglie per la sua enorme pazienza) e per la visita del presepe da parte della Comunità Parrocchiale che il 3 gennaio verrà a visionarlo nell’ambito della manifestazione “Il più bel Presepe”.
In questa occasione ho rappresentato la Natività con il Presepe costruito dalle Proloco di due paesi: San Luigi e San Raffaele.
Ho dato questi nomi ai Paesi e alle Stazioni per ricordare mio suocero Luigi morto nel 2005 e mio padre deceduto lo scorso 11 maggio.
Per costruire l’elicoidale ho usato il classico compensato, listelli in legno da 2 cm, rete per cappotto in fibra di vetro, tovaglioli di carta e tanta colla vinilica.
Il tutto abbellito da erba in fibre, alberi, licheni, sabbia e sassolini vari.
Il pietrisco è ancora provvisorio e sarà ultimato una volta collocato nella cantina/sala Hobby dove questa realizzazione prenderà posto insieme al plastico in costruzione.
Il movimento dei treni dalle stazioni avviene con partenze gestite dai vecchi relè Trix (del tutto uguali ai Rivarossi) che “pilotano” i segnali di marciapiede e inviano le alimentazioni tramite gli appositi pulsanti.
Vorrei rendere più automatico il movimento dei treni ma sto incontrando delle difficoltà con gli automatismi relè bistabile/contatti reed.
Anche il passaggio a livello presenta delle anomalie e ancora non è funzionante elettricamente.
Ho collegato il PL della Piko al mio relè Omron con schemi di collegamenti reperiti in rete (di questo allego un’immagine del risultato) ma una volta fornita alimentazione al circuito si abbassa una sola barriera che rimane abbassata fino a quando non viene ritolta l’alimentazione. L’intervento dei magneti su reed non comporta nulla.
Sapete indicarmi gli eventuali errori nel collegamento?
Come sempre fiducioso nelle vostra sapiente collaborazione, rinnovo gli auguri di Buone Feste e un 2018 carico di vagoni con pace e serenità.
Cordialmente, Maurizio Mastropietro.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Natalizio 2017
Ciao!!!
Francesco
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Natalizio 2017
Auguri anche a te auguri di Buone Feste e buon anno.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Natalizio 2017

Buon anno anche a te!!!
Massimiliano
- maumas67
- Messaggi: 89
- Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 17:58
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Natalizio 2017
Il problema dell’azionamento del passaggio a livello forse l’ho risolto.
Invece di usare i relè bistabili della Omron ho utilizzato un terzo relè della Trix Express. Questo collegato all'alternata del Trafo riesce a pilotare benissimo il PL, solo che a seguito della rottura di un Reed, sono stato costretto a usare i classici pulsanti.
Di conseguenza la chiusura delle barriere adesso sta avvenendo con il comando manuale.
Appena riesco a prendere nuovi Reed faccio altri tentativi collegando questi al posto dei pulsanti. Credo che il problema iniziale sia stato proprio nell’aver collegato il PL in continua, giusto?
Francesco (Criss Amon) per quanto riguarda la pubblicazione delle foto va benissimo solo che, se permetti vorrei farne altre più recenti e con la Natività completa. Quelle pubblicate risalgono a prima di Natale.
Vorrei anche scattare foto più decenti usando la Nikon al posto del cellulare, facendo una nuova pubblicazione o al limite inviandotele tramite email.
Fammi sapere se per te è Ok?
Ancora mille grazie e Buon 2018!!
Saluti. Maurizio
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Natalizio 2017
Aspetto le foto migliori!!!
Ciao e Buon Anno!!!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Natalizio 2017
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Natalizio 2017
una foto 'frontale' lato binari della stazione a monte non ce l'hai ?
E il 'quadro di comando' è nascosto od esterno ?
Grazie mille !
Marione
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Natalizio 2017
Massimiliano
- maumas67
- Messaggi: 89
- Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 17:58
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Natalizio 2017
Marione la Stazione a monte è quella di San Raffaele e la foto frontale lato binari è proprio quella che si vede nella fotostoria. Anche quella è stata realizzata da me riprendendo la stazione di Dubino nel modello Rivarossi ed è ancora da finire con dettagli (porte, finestre ed interni) non ultimati nel mese delle lavorazioni "Presepe Natalizio 2017"
Per quanto riguarda invece il "quadro comando" si nota un particolare nella foto panoramica in basso a sinistra. È semplicemente composto da un datato Trafo Lima, da 2 pulsanti e da 2 relè Trix Express (identici ai relè Rivarossi). Come scritto all'inizio della discussione non riuscendo ad utilizzare i moderni relè bistabili della Omron, ho optato per questi vecchi relè.
Riproverò ad usare i bistabili nella realizzazione del plastico dove verrà anche inserita tutta la costruzione della fotostoria.
Criss Amon se vuoi puoi utilizzare tranquillamente le foto presenti nella fotostoria. Queste pubblicate sono migliori di quelle precedenti inserite nella discussione. Grazie ancora a te per l'interesse mostrato. Infine vorrei ringraziare il mio amico Daniele, bravissimo disegnatore, che ha collaborato alla colorazione della Chiesetta di San Rocco. Un saluto e un abbraccio a tutti.
- nanni
- Messaggi: 1
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 19:26
- Nome: Giovanni
- Regione: Piemonte
- Città: Condove
- Età: 56
- Stato: Non connesso