Ciao e grazie a tutti per i complimenti

, sono contento che abbiate apprezzato questo lavoro anche se devo dire che senza lo spunto offertomi da Luciano Lepri non sarei mai partito.
Per rispondere a Riccardo, Egidio ed Enrico che mi è stato di spunto per realizzare i lampioni (
topic.asp?TOPIC_ID=6702) devo dire che per la realizzazione oltre ai disegni scaricati dalla fotoguida ho seguito praticamente quanto mostrato da Luciano.
Il materiale impiegato per i muri e i piani è stato il forex in spessori da 2 e 1mm che ho inciso con l'ausilio di un punteruolo (ho la mano ancora indolenzita).
Le finestre (compresa la trifora posteriore) le ho realizzate per quanto riguarda la contornatura usando il forex da 1 mm messo di taglio, i vetri usando dei fogli di acetato, i serramenti, le persiane e le porte con dei listellini di legno da 2x1mm tagliati tutti singolarmente a misura (le finestre volutamente non sono tutte uguali), le maniglie sono capocchie di spilli.
Le ringhiere sono fatte in fili di rame smaltato da 0,8 e 0,6mm a cui tramite passata di carta vetrata fine ho tolto lo smalto per far aderire la vernice. Idem per i pluviali fatti in filo da 0,9mm, mentre le grondaie sono realizzate con lastrina di ottone di 0,3mm di spessore tagliate in strisce di 4mm e arrotondate attorno ad uno stuzzicadenti.
Per i tetti ho usato come base del forex da 1mm a cui ho applicato sopra il cartoncino ondulato delle merendine con un'onda piuttosto piccola tagliato in strisce da 7mm; la prima l'ho tenuta completa della sua base per mantenere la forma, alle successive questa base l'ho tolta e le ho incollate sormontandole per 3mm alla precedente sino ad arrivare al colmo.
I comignoli sono realizzati in forex da 1mm, ma contrariamente a quanto fatto da Luciano li ho fatti (la parte verticale) in un unico pezzo in modo da ridurre le giunzioni a solo una, un accorgimento è quello di praticare all'interno del camino in corrispondenza delle pieghe delle incisioni a V e alle estremità smussare a 45°.
Come detto in precedenza mi ero talmente incaponito a portarlo a termine che non ho pensato di fotografare il lavoro durante la realizzazione. Ho solo alcune foto realizzate da mia moglie (a mia insaputa) dopo la verniciatura e l'assemblaggio dei vari pezzi.
Immagine:
414,02 KB
Immagine:
386 KB
Immagine:
456,32 KB
Immagine:
449,44 KB
Alcuni camini e il muretto con la ringhiera.
Immagine:
283,03 KB
Prova di posizionamento del tettuccio e della ringhiera
Immagine:
364,36 KB
Immagine:
330,17 KB
Altre foto della rocca finita
Immagine:
334,11 KB
Immagine:
316,6 KB
Immagine:
342,41 KB
Immagine:
683,32 KB
Immagine:
680,84 KB
Immagine:
712,62 KB
Immagine:
730,88 KB
Saluti a tutti