Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il bello di questo Hobby

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Il bello di questo Hobby

#1 Messaggio da eddy john »

Come sapete non sono un esperto poichè non sono decenni che "pratico" questo fantastico hobby ma, al di là del plastico di Poggio al Mare che cerco di portare proseguire con dedizione e taaaanta pazienza, ho scoperto (un pò l'acqua calda, è vero) di come sia possibile aprire e chiudere progetti modellistici collaterali in quei momenti inevitabili in cui portare avanti il progetto principale richiede o troppo tempo... o troppa dedizione e pazienza :razz: di quanta se ne disponga in quel preciso momento.

Ebbene nel giro di una settimana, e senza peraltro avere l'ossessione di creare il miglior progetto-più-realistico-che-si-sia-mai-visto, ho creato una piccola scatola/negozio per sostituire il piccolo cestino che abbiamo in ufficio per caramelle e chewing gum comuni...

Mi sono divertito un mondo. Una sorta di modellismo cotto e mangiato.

Penso che darò vita a parecchi progetti collaterali in futuro :grin:


Eddy

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#2 Messaggio da marioscd »

e le foto?????

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#3 Messaggio da Andrea »

Giusto Eddy... così ci fai venire l'acquolina in bocca...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#4 Messaggio da trenini »

Eddyyyyyy, VOGLIAMO LE FOTO!!!!!!!! Siamo curiosi

Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14141
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#5 Messaggio da Egidio »

La curiosita' e' bella ma.....anche l'occhio vuole la sua parte per costantare e giudicare. Aspetto un riscontro con le tue immagini. Saluti Egidio.[:I]
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#6 Messaggio da massimiliano »

concordo la curiosita è donna ma l'uomo dove lo mettiamo ? FACCELE VEDERE!!!!!!!!!!!! :cool: :cool:

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#7 Messaggio da alexgaboardi »

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
non è giusto, ora che ci hai stuzzicato vogliamo tutte le foto!!!
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#8 Messaggio da eddy john »

Golosoni :grin: :grin:

Ecco un paio di foto:

Qui la sua posizione finale in bella mostra sulla scrivania della collega:


Immagine:
Immagine
37,13 KB

E qui una foto di qualche particolare in corso d'opera:

Immagine:
Immagine
54,56 KB

Ovviamente la casetta è senza tetto e non era richiesto un grado di accuratezza monstre, ma è stata molto gradita dai colleghi :grin:
Eddy

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#9 Messaggio da toni »

Figuriamoci il grado di accurateza nel tuo plastico
Spettacolo
Ciao
Antonio

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#10 Messaggio da alexgaboardi »

davvero molto bella :cool: :cool: :cool:
complimenti eddy :grin: :grin: :grin:
ciso, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#11 Messaggio da eddy john »

Nuovo capitolo... come promesso...

Dopo aver visto il "Candy shop" una mia collega mi ha chiesto un dioramino per suo figlio riguardante un cantiere stradale, dove sempre in scala HO potesse anche giocare..

Il risultato è questo (alcuni particolari sono volutamente omessi per endere meno delicato l'impianto e magari più giocabile):

Visione da piano stradale
Immagine:
Immagine
58,12 KB


Vista ingresso al parco
Immagine:
Immagine
44,11 KB


Vista dall'alto
Immagine:
Immagine
52,15 KB


Particolare: altalena nel parco :grin:
Immagine:
Immagine
45,22 KB

Visto che avevo anche dei tempi da rispettare per la consegna, mi ritengo abbastanza soddisfatto. Che ve ne pare?
Eddy

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#12 Messaggio da toni »

a me sembra ottimo e inoltre ben dettagliato
complimenti
Antonio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#13 Messaggio da cf69 »

Mi sembra molto ben fatto, oserei dire sprecato per l'uso giochereccio di un bimbo.
Mi chiedo come si possa giocare con dei mezzi in H0, mi sa che vedrai sfrecciare su quel diorama, qualcosa di più grosso in 1/43
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#14 Messaggio da eddy john »

Grazie mille.

Beh sai nella fantasia di un bambino non è che la scala sia così importante :grin: .

Solo che per far stare in quello spazio un intero cantiere di una rotonda... non c'erano grosse alternative.... :wink:
Eddy

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#15 Messaggio da sergio giordano »

bravo Eddy..bella esecuzione, ottimo il colpo d'occhio e in particolare bella l'idea della scatola porta caramelle!! :cool:
bravo!! continua così!!! :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#16 Messaggio da liftman »

eddy john ha scritto:

Immagine:
Immagine
45,22 KB


Direi che per l'uso che ne verrà fatto, è un poco sprecato... E molto bello comunque.
Quella che si vede in basso a sinistra nella foto, è una piastra per capelli? a cosa ti serve?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#17 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Eddy!....ben dettagliato e soprattutto equilibrato....complimenti vivissimi per il lavoro svolto..... :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#18 Messaggio da eddy john »

liftman ha scritto:
eddy john ha scritto:

Immagine:
Immagine
45,22 KB


Direi che per l'uso che ne verrà fatto, è un poco sprecato... E molto bello comunque.
Quella che si vede in basso a sinistra nella foto, è una piastra per capelli? a cosa ti serve?


A me nulla (purtroppo :grin: ) ma avendo scattato le foto sulla scrivania in camera erano presenti alcuni "attrezzi" della consorte che si stava preparando ad uscire :grin:

Come puoi notare sullo sfondo c'è anche una delle mie tre gatte... che quanto a capacità distruttiva, nel simulare eventuali tifoni o uragani non le batte nessuno :grin: :grin:
Eddy

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14141
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#19 Messaggio da Egidio »

Ciao Eddy, e' davvero una idea insolita e originale. Bravo, saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#20 Messaggio da liftman »

eddy john ha scritto:
A me nulla (purtroppo :grin: ) ma avendo scattato le foto sulla scrivania in camera erano presenti alcuni "attrezzi" della consorte che si stava preparando ad uscire :grin:


Ah ecco... mi pareva una cosa "fuori posto" [:o)]

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Come puoi notare sullo sfondo c'è anche una delle mie tre gatte... che quanto a capacità distruttiva, nel simulare eventuali tifoni o uragani non le batte nessuno :grin: :grin:
[/quote]

Si, ma quella è in scala 0, non c'è storia! :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Il bello di questo Hobby

#21 Messaggio da eddy john »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

Si, ma quella è in scala 0, non c'è storia! :wink:
[/quote]

Già già autentica tigre siberiana in scala 0 :wink: :wink: :wink:
Eddy

Torna a “EDIFICI & SCENERY”