Come sapete non sono un esperto poichè non sono decenni che "pratico" questo fantastico hobby ma, al di là del plastico di Poggio al Mare che cerco di portare proseguire con dedizione e taaaanta pazienza, ho scoperto (un pò l'acqua calda, è vero) di come sia possibile aprire e chiudere progetti modellistici collaterali in quei momenti inevitabili in cui portare avanti il progetto principale richiede o troppo tempo... o troppa dedizione e pazienza

di quanta se ne disponga in quel preciso momento.
Ebbene nel giro di una settimana, e senza peraltro avere l'ossessione di creare il miglior progetto-più-realistico-che-si-sia-mai-visto, ho creato una piccola scatola/negozio per sostituire il piccolo cestino che abbiamo in ufficio per caramelle e chewing gum comuni...
Mi sono divertito un mondo. Una sorta di modellismo cotto e mangiato.
Penso che darò vita a parecchi progetti collaterali in futuro
