azionare scambio senza i fine corsa
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
azionare scambio senza i fine corsa
grazie per l'aiuto
- salvatore girgenti
- Messaggi: 61
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 15:25
- Nome: salvatore
- Regione: Sicilia
- Città: augusta
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
Immagine:

15,04 KB
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa


- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
claudioredaelli ha scritto:
un dubbio; gli scambi (horniby) non hanno fine corsa, va bene lo stesso?
Credo tu debba utilizzare una pulsantiera.
Gli scambi senza i fine corsa non hanno il meccanismo che toglie l'alimentazione, quindi credo che questa sia necessaria al fine di impedire il surriscaldamento della bobina.
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11209
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
Immagine:
21,63 KB
Il comune che va al meno solitamente è il filo centrale, invertire uno dei due fili estremi tra di loro non causa nulla se non per il fatto di disporre lo scambio in deviata anzichè in dritto o viceversa. Io utilizzo bobine Hornby e funzionano sia in AC che DC, ma ti consiglio la DC perchè mi sono trovato ad avere un funzionamento più fluido. Meglio prelevare l'alimentazione da un alimentatore apposito e non dall'alimentatore dedicato alla trazione perchè i forti spunti di corrente dovuti alle manovre delle bobine penalizzano la marcia dei treni e possono anche causare dei danni alle locomotive.
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
- giuseppino
- Messaggi: 89
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
- Nome: Luca
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
Cerco di riportare su questa discussione .. Anch'io ho scambi motori e pulsantiera piko e collegati in analogico funzionano alla perfezione. Apprestandomi a realizzare un piccolo quadro comandi/sinottico con n.11 scambi semplici vorrei associare una coppia di led (da posizionare sul quadro comandi) oer ogni stato dello scambio.. Purtroppo non riesco a scaricare il file sopra postato(mi viene rischiesta un'ulteriore password che al momento non ricordo).
Aggiungo che utlizzo il trasformatore Fleischmann 6755 (sia trazione treni sia alimentazione scambi) ma valutero' anche l'utilizzo di un trafo dedicato alla sola movimentazione degli scambi.
Sul foglio delle istruzioni della pulsantiera Piko è scritto "Tensione funzionamento 24 V ac/cd Max 1 A"; il Fleischmann spara 16,5 V in alternata (misurato con tester).. Domanda : ma mica posso far funzionare gli scambi anche in continua? Il motore se non erro è un'elettrocalamita e ha bisogno degli impulsi per eccitarsi e, non avendo finecorsa come dite voi, non puo' funzionare con levette a posizione fissa ma con pulsanti ad impulso.
Se dovesse funzionare in continua mi sembrerebbe piu facile abbinarci l'illuminazione dei led rosso/verde come indicatori di posizione dello scambio...Altrimenti con l'alternata avrei bisogno di mettere un ponte di diodi o cose così ?
Un grazie anticipato a tutti!
Luca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11209
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
giuseppino ha scritto:
Ciao a tutti
......
Un grazie anticipato a tutti!
Luca
Ciao Luca, inanzi tutto benvenuto nel forum. Ti invitiamo a presentarti nella apposita sezione
forum.asp?FORUM_ID=44
raccontandoci qualcosa su di te, soprattutto relativo al tuo interesse per il mondo del modellismo e dei treni. Questo aiuta a conoscersi meglio rendendo l'ambiente più famigliare e meno distaccato.
Ciao
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11209
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
Non avendo i fine corsa, come giustamente hai detto, devi usare dei pulsanti per il comando degli scambi.
Ti rimando a questo sito
http://www.modellismopavese.com/html/le ... %20CMP.pdf
degli amici del club modellismo pavese, dove puoi trovare tante soluzioni e spiegazioni per la gestione degli scambi
Essenzialmente, per la realizzazione del quadro sinottico con led, se usi una pulsantiera e il motore per gli scambi non ha alcun tipo di contatto finecorsa, come ad esempio i motori Hornby (vedi note sul link proposto) devi usare un relè bistabile solo per accendere i led (il relè va collegato solo ai led e non alle bobine). I led possono essere alimentati sia in corrente continua (soluzione preferibile) sia in corrente alternata. Nel caso di alimentazione in corrente alternata occorre sovradimensionare la resistenza in serie (a grandi linee sul valore di picco della tensione + un certo margine, cioè V"1,42 +20% dove V e il valore di tensione alternata). A 50 Hz ci sarà un leggero sfarfallio,ma impercettibile a occhio nudo.
Ciao
Fabrizio
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
giuseppino ha scritto:
Ciao a tutti
Cerco di riportare su questa discussione ..
Ottimo Luca, mi sembri proprio ferrato.
Ti chiedo anch'io la cortesia di presentarti, aiuta a conoscersi meglio e a darti il benvenuto.
Dovresti anche modificare il tuo profilo nel quale è riportato il nome Pino.
Grazie.
- giuseppino
- Messaggi: 89
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
- Nome: Luca
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
Presentazione effettuata! :geek:
Tornando al tread in questione:ho ricevuto altri pareri sull'uso di relè bistabili... Quindi lo schema di collegamento non dovrebbe essere complicato? Prossimamente provo a disegnare uno schema per vedere se ho capito...
Grazie ancora a tutti e buona serata!
Luca

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11209
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
L'inconveniente, se così si vuol dire, è che serve questo relè bistabile solo per fare accendere due led. Metti pure qui lo schema, che ti diciamo se è giusto ed eventualmente come aggiornarlo.
Ciao
Fabrizio
- giuseppino
- Messaggi: 89
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
- Nome: Luca
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
Posto lo schema del collegamento solo del relè/pulsanti/led..

Spero sia corretto..
A questo punto il collegamento del trafo con lo scambio come posso farlo?
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
A suo tempo Roberto (Roy67) mi aiutò a risolvere un simile problema ma nel mio caso avevo impostato una serie di itinerari che sceglievo con un selettore a rotazione.
Il selettore agiva su relè monostabili a due vie; una via comandava i led e l'altra chiudeva il contatto con la matrice di diodi dell'itinerario prescelto. A quel punto, pigiando un unico pulsante NA davo un impulso ai deviatoi chiudendo il contatto tra l'itinerario scelto e un circuito di scarica capacitativa in grado di comandare contemporaneamente più deviatoi.
In sostanza questo sistema permetteva di comandare con un impulso i deviatoi che erano senza fine corsa e di scegliere gli itinerari senza comandare ogni singolo deviatoio.
Potrei cercare di recuperare gli schemi o, se ti interessa, svilupparne di nuovi con l'aiuto di chi ne sa più di me.[:I]
- giuseppino
- Messaggi: 89
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
- Nome: Luca
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa

Mi serve di capire ora come collegare a questo schema lo scambio: come ha già detto Fabrizio nessun collegamento col relè....
Potrei anche evitare di usare il trafo (uscita in alternata) e alimentare lo scambio direttamente con la 12v DC (passando ovviamente per la pulsantiera) ?
Aspetto vostri pareri

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11209
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
Immagine:
46,69 KB
Immagine:
45,68 KB
SCAMBI_LED-Model.pdf (7,51 KB)
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
Fabrizio Borca ha scritto:
Allego uno schemino per collegare uno scambio con motore a bobina senza finecorsa e avere segnalamento a led. Lo schema usa un relè bistabile a doppia bobina.
Molto bene Fabrizio, ma credo che nel caso del circuito del motore sarebbe sicuramente più efficace se chiudesse un circuito con scarica capacitativa.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11209
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
Il circuito può essere modificato anche per poter usare un circuito a scarica capacitiva. Bisogna tenere conto, nel calcolo della capacità, anche dell'energia per la movimentazione del relè bistabile. Ma questo dovrebbe richiedere una quantità di energia nettamente inferiore a quella della bobina dello scambio.
Uno schema che usa il circuito a scarica capacitiva potrebbe essere il seguente
Immagine:
43,07 KB
SCAMBI_LED-Model.pdf (8,47 KB)
Lo schema andrebbe disegnato meglio, questo è fatto in pochi minuti.
P.S. Aggiunto diodo rispetto alla versione precedente
- giuseppino
- Messaggi: 89
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
- Nome: Luca
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11209
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
Nel caso tu voglia comandare più deviatoi contemporaneamente è essenziale usarlo, altrimenti il picco di corrente richiesto dal contemporaneo movimento di tutti gli scambi potrebbe essere davvero molto alto e non fornibile dall'alimentatore. L'inconveniente è che fra le manovre occorre attendere un certo tempo affinché il condensatore si carichi, ma solitamente questo non crea problemi.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
giuseppino ha scritto:
Grazie Fabrizio e Docdelburg.. Quali vantaggi otterrei con la scarica capacitiva?
I motori a bobina funzionano decisamente bene se mossi da una "bella" scarica di brevissima durata; il circuito di scarica capacitativa permette di immagazzinare questa energia supplementare nel condensatore e di scaricarla velocemente al bisogno.
Nel tuo caso nel momento in cui pigi un tasto devi comandare contemporaneamente il relè bistabile e il motore del deviatoio.
Potrebbe succedere che il motore fatichi a muoversi; ecco allora che dandogli la "botta" della scarica vai sul sicuro e il deviatoio si muoverà certamente.
Eccoti lo schema base per muovere un motore a bobina con due pulsanti e un circuito di scarica capacitativa.
Immagine:

7,66 KB
- giuseppino
- Messaggi: 89
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
- Nome: Luca
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: azionare scambio senza i fine corsa
Sul mio plastico ho 11 scambi e ci sarano 3 coppie che dovranno muoversi insieme.. Intendo che usero' 2 pulsanti per il movimento di una singola coppia...quindi dovrò per forza usare la scarica capacitiva?