Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15732
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#1 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao a tuTTi, Vi presento il lavoro eseguito questa estate ma che ho aspettato a pubblicare in quanto voleva essere una sorpresa per l'evento di Novegro :grin:
Non potendo partecipare al modulare attraverso un modulo ma volendo comunque dare un mio contributo ho deciso di comporre un convoglio da portare alle manifestazioni quando avrò la possibilità :wink:
L'idea è quella di un treno merci di cisterne, la cui trazione è affidata ad una ipotetica compagnia privata, la EVB Logistic, i primi acquisti (loco e un due cisterne blu/bianche più un carro a pareti scorrevoli) erano già stati fatti nell'anno scorso ma ad agosto trovando varie cisterne a buon prezzo sono riuscito a completare il mio convoglio, eccolo in vetrina formato con gli ultimi arrivi :grin:

Immagine:
Immagine
83,09 KB

Ha questo punto sono iniziati i lavori di elaborazione, l'idea è quella di ricreare un convoglio con cisterne in una ipotetica nuova livrea, quindi con una sporcatura accentuata solo nella parte bassa(telaio/ruote) e leggera nella parte inferiore della cisterna ed alcune cisterne nella vecchia livrea, quindi una sporcatura più pesante, le cisterne "nuove" saranno quelle blu/bianche, mentre le grigie saranno quelle con la vecchia livrea[:I]
La prima a finire sotto i ferri e la cisterna a due assi arancione, questa è stata ricolorata nella nuova livrea blu/bianca, per prima cosa quindi ho smontato il tutto, presa la cisterna, incartate con cura le marcature, data una leggera passata con carta fine e ricolorata nella nuova livrea :wink:

Immagine:
Immagine
365,34 KB

Immagine:
Immagine
343,82 KB

Immagine:
Immagine
516,22 KB

Immagine:
Immagine
265,07 KB

Immagine:
Immagine
183,47 KB

Terminata questa fase mi sono concentrato sulla sporcatura del telaio e ruote, leggermente la parte bassa della cisterna e le scalette per togliere l'effetto plasticoso, ho utilizzato colori acrilici effetto ruggine, nero e giallo sabbia dati sia con lavaggi che con la tecnica del pennello a secco, infine ho rimontato il tutto e fissato con una mano di trasparente opaco :wink:

Immagine:
Immagine
323,95 KB

Immagine:
Immagine
313,92 KB

Terminata la due assi sono passato alle due cisterne blu/bianche, in questo caso come detto sopra ho solo sporcato tutta la parte bassa(telaio/ruote) e leggermente la cisterna nella parte inferiore e le scalette, solita tecnica eseguita sopra e sempre alla fine una mano di trasparente :cool:

Prima
Immagine:
Immagine
308,07 KB

Dopo
Immagine:
Immagine
298,64 KB

Immagine:
Immagine
298,02 KB

Stessa lavorazione sull'altro carro e a questo punto mi sono concentrato sui quattro carri cisterna grigi che rappresentavano quelli con la sporcatura ed invecchiamento più accentuato, per la parte bassa ho utilizzato la solita tecnica sopra descritta, per le cisterne(per me la prima volta e mi sono aiutato con foto di carri cisterna reali in rete) ho preferito la tecnica del pennello a secco dando due diverse tonalità effetto ruggine, il terra d'ombra di Siena bruciato che ho utilizzato per le colture e una po' di nero per accentuare alcuni punti della cisterna più un po' di giallo sabbia per simulare un po' di impoleveramento, ho cercato di variare il grado di invecchiatura, alcune più marcate altre meno [:I]

Prima
Immagine:
Immagine
481,33 KB

Dopo
Immagine:
Immagine
476,42 KB

Immagine:
Immagine
400,98 KB

Immagine:
Immagine
400,99 KB

Immagine:
Immagine
478,77 KB

Immagine:
Immagine
427,29 KB

Ultimo carro da lavorare quello a pareti scorrevoli, in questo caso volevo simulare l'effetto di scolorimento dal sole copiando il bel lavoro fatto tempo fa da Fabrizio sui carri simili in HO le tonalità utilizzate sono sempre le solite date pero con la tecnica dei lavaggi aiutandomi con una spugnetta morbida e il fon per velocizzare le asciugature, dopo aver con cura mascherato le marcature sono passato ai lavaggi partendo da tonalità chiare e poi sempre più scure fino ad ottenere il risultato gradito, con la tecnica del pennello a secco invece o trattato il tetto e tutta la parte bassa, ecco il risultato finale :cool:

Immagine:
Immagine
477,79 KB

Immagine:
Immagine
470,92 KB

Immagine:
Immagine
405,7 KB

Il convoglio ultimato pronto per Novegro

Immagine:
Immagine
433,28 KB

Immagine:
Immagine
233,63 KB

Immagine:
Immagine
249,46 KB

Immagine:
Immagine
257 KB

Ed ultimo alcuni scatti del convoglio in azione sul modulare GasTT a Novegro :grin:

Immagine:
Immagine
305,51 KB

Immagine:
Immagine
201,54 KB

Immagine:
Immagine
276,17 KB

Immagine:
Immagine
237,33 KB

Immagine:
Immagine
201,85 KB

Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4363
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#2 Messaggio da saverD445 »

Hai fatto un bel lavoro Massi.

E' anche un bel convoglio... bisogna migliorare gli sganciamenti,,, :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15732
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#3 Messaggio da MrMassy86 »

saverD445 ha scritto:

Hai fatto un bel lavoro Massi.

E' anche un bel convoglio... bisogna migliorare gli sganciamenti,,, :wink:


Grazie Valerio :wink:
Esatto, il secondo punto è quello dolente e ci lavorerò per il prossimo evento a cui potrò partecipare, spero di risolverlo, a livello estetico ci siamo, ora l'aspetto funzionale [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10415
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#4 Messaggio da v200 »

Massy hai fatto proprio un bel convoglio, vedere sempre cisterne belle pulite è irrealistico . Una o due nuove possono esistere tipo quelle per il gas le meno usurate ( solo qualche segno delle intemperie ) ma quelle dedicate al trasporto di prodotti chimici sono a livelli di ossidazioni e colature molto spinte
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#5 Messaggio da benigni99 »

Davvero un bel lavoro Massy, complimenti :wink: :cool:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15732
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby e Filippo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#7 Messaggio da Andrea »

Complimenti Massy, lavoro e sporcatura eccellente. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#8 Messaggio da Andrew245 »

Bel lavoro Massy ! :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14211
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#9 Messaggio da Egidio »

Bel convoglio. OTTimo lavoro Massimiliano !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#10 Messaggio da roy67 »

Proprio un bel lavoro Massy. :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15732
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :grin:
Ho notato ora che non avevo riportato la scala che ho aggiunto, ovviamente, ma credo che era chiaro, questo è un convoglio in TT :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#12 Messaggio da icovr66 »

Complimenti Massy per l'ottimo lavoro di elaborazione e sporcatura, sul modulare fa un bellissima figura! :smile:
Enrico

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15732
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno EVB Logistic (scala TT)

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Enrico :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”