2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#676 Messaggio da v200 »

Francesco,
anche tu sei invitato poi ad aprire un tethered per le tue esperienze con il plastico in " scala N e altre scale " :wink: :smile:


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#677 Messaggio da v200 »

Ho notato che il viadotto sarà un punto focale del plastico,
pertanto mi sembra utile postare una piccola guida come verniciarlo per poi farlo risaltare, inoltre grazie alle similitudine costruttiva sarà utile anche per i portali delle gallerie.
a presto con una mia tortuosa mini guida :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#678 Messaggio da FraPis »

Peppe Petronio ha scritto:

Ciao Francesco vedo che i laterali li fai in una unica barra da 148 cm anzichè a cassettini come dice l'indicazione della De Agostini. Oppure no!
Peppe


No Peppe, ci avevo pensato a fare i laterali interi ma per una questione di ottimizzazione del legno ho optato per la realizzazione secondo lo schema DeA, infatti avendo un pannello multistrato spessore 15mm lungo 1200mm ho rifilato con la sega banco 8 strisce lunghe appunto 1200mm che poi ho diviso in 770mm + 370mm per un totale di 1140mm con uno scarto di poco meno di 60mm, quindi con la stessa striscia lunga 1200mm ho creato il lato lungo ed il lato corto, lo si vede dalle ultime tre foto (non ho capito perché sono venute girate in orizzontale, nel mio PC erano in verticale)

Ciao, Francesco
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#679 Messaggio da Peppe Petronio »

FraPis ha scritto:
Peppe Petronio ha scritto:

Ciao Francesco vedo che i laterali li fai in una unica barra da 148 cm anzichè a cassettini come dice l'indicazione della De Agostini. Oppure no!
Peppe


No Peppe, ci avevo pensato a fare i laterali interi ma per una questione di ottimizzazione del legno ho optato per la realizzazione secondo lo schema DeA, infatti avendo un pannello multistrato spessore 15mm lungo 1200mm ho rifilato con la sega banco 8 strisce lunghe appunto 1200mm che poi ho diviso in 770mm + 370mm per un totale di 1140mm con uno scarto di poco meno di 60mm, quindi con la stessa striscia lunga 1200mm ho creato il lato lungo ed il lato corto, lo si vede dalle ultime tre foto (non ho capito perché sono venute girate in orizzontale, nel mio PC erano in verticale)

Ciao, Francesco


Certo in questo modo hai avuto pochissimo scarto,ma mi chiedo se poi poggiato su cavalletti o su piedini la torsione al centro siamo sicuri che tiene con il tempo, oppure la tenuta delle viti nel multistrato si allenta e si apre come un melograno. Io sono più orientato a mettere le barre laterali intere con i tramezzi di 37 cm al centro.
assomiglia di più ad un tavolo con maggiore solidità.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#680 Messaggio da v200 »

Di solito oltre alle viti una buona mano di vinavil aumenta la ritenuta dei pezzi :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#681 Messaggio da FraPis »

Come dice Roby, non mi limiterò alle sole viti, ogni semistruttura sarà accuratamente incollata e poi assemblata per formare il piano


Immagine:
Immagine
308,34 KB

Come puoi notare, il peso centrale sarà scaricato sulle saette montate nella mezzeria della gamba stessa
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#682 Messaggio da Peppe Petronio »

Senzaltro molto robusta, ma i piedi saranno fissi oppure sfilabili per un eventuale trasporto.
Peppe Petronio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#683 Messaggio da FraPis »

v200 ha scritto:

Francesco,
anche tu sei invitato poi ad aprire un tethered per le tue esperienze con il plastico in " scala N e altre scale " :wink: :smile:


Ciao Roby,

Nel senso di creare una nuova discussione oppure postare su quella aperta da Marco Roadking?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#684 Messaggio da roadking »

Ciao Roby, una domanda !!! (Un'altra!!!!#128514;#128514;#128514;#128514;#128514;)
Oggi ho preso all'Obi un rotolo di sughero.........
come devo fare??? Stendo su tutta la base o solo sotto i binari??
Grazie
Marco

Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#685 Messaggio da roadking »

Ciao Roby, una domanda !!! (Un'altra!!!!#128514;#128514;#128514;#128514;#128514;)
Oggi ho preso all'Obi un rotolo di sughero.........
come devo fare??? Stendo su tutta la base o solo sotto i binari??
Grazie
Marco

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#686 Messaggio da FraPis »

Peppe Petronio ha scritto:

Senzaltro molto robusta, ma i piedi saranno fissi oppure sfilabili per un eventuale trasporto.


Dipende sempre dall'intenzione, utilizzando dei bulloni testa tonda/quadra e galletto potrebbero essere smontati e rimontati con estrema facilità
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#687 Messaggio da Giacomo »

Marco di solito si stende solo sotto ai binari e alla massicciata, però non è una regola obbligatoria......
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#688 Messaggio da FraPis »

roadking ha scritto:

Ciao Roby, una domanda !!! (Un'altra!!!!#128514;#128514;#128514;#128514;#128514;)
Oggi ho preso all'Obi un rotolo di sughero.........
come devo fare??? Stendo su tutta la base o solo sotto i binari??
Grazie


Sono un neofita anch'io ma se posso ti rispondo io :smile:

il sughero va posizionato lungo il tracciato dei binari, nello specifico sopra i supposti in legno compensato stile "putzle" chiamati plancia proposti in collezione DeA.

Spero di aver detto giusto, chiedo conferma agli esperti
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#689 Messaggio da v200 »

Il sughero va steso sotto i binari in strisce larghe un cm ai lati per creare la sagoma della massicciata ( un trapezio isoscele ), mentre in stazione va steso per tutto il fascio binari edifici compresi questo perchè la massicciata in stazione è più omogenea che in piena linea risultando meno elevata.
Corretto in parte Francesco, manca solo la parte per il piazzale dei binari in stazione :smile:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#690 Messaggio da v200 »

Francesco aprire una tua discussione sulla costruzione del tuo plastico intitolata ad esempio Plastico DeA in enne di Francesco o il tuo nike name FraPis " :wink:
Per i frequentatori del forum poter vedere la costruzione di un plastico serve per imparare come fare o apprendere qualcosa di nuovo, se postiamo tutte le fasi di costruzione qui allunghiamo troppo la discussione perdendo tempo a cercare le varie parti che interessano accavallando i vari discorsi, mentre aprendo una discussione dedicata al proprio plastico seguiamo meglio le varie fasi di lavoro, le fatiche, come hai risolto qualcosa e conosciamo meglio la tua esperienza.
Mentre qui ci dedichiamo alla recensione delle parti, come sono quali difetti e relative soluzioni o come costruire qualcosa sia scenico che elettrico :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#691 Messaggio da FraPis »

v200 ha scritto:

Francesco aprire una tua discussione sulla costruzione del tuo plastico intitolata ad esempio Plastico DeA in enne di Francesco o il tuo nike name FraPis " :wink:
Per i frequentatori del forum poter vedere la costruzione di un plastico serve per imparare come fare o apprendere qualcosa di nuovo, se postiamo tutte le fasi di costruzione qui allunghiamo troppo la discussione perdendo tempo a cercare le varie parti che interessano accavallando i vari discorsi, mentre aprendo una discussione dedicata al proprio plastico seguiamo meglio le varie fasi di lavoro, le fatiche, come hai risolto qualcosa e conosciamo meglio la tua esperienza.
Mentre qui ci dedichiamo alla recensione delle parti, come sono quali difetti e relative soluzioni o come costruire qualcosa sia scenico che elettrico :wink: :grin:


OK ora mi è chiaro :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#692 Messaggio da roadking »

Ok, quindi per ora , dopo aver costruito la base mi fermo, in attesa delle plancia, che dovrebbero cominciare ad uscire dai prox. numeri!!!
Grazie a tutti per le risposte
v200 ha scritto:

Il sughero va steso sotto i binari in strisce larghe un cm ai lati per creare la sagoma della massicciata ( un trapezio isoscele ), mentre in stazione va steso per tutto il fascio binari edifici compresi questo perchè la massicciata in stazione è più omogenea che in piena linea risultando meno elevata.
Corretto in parte Francesco, manca solo la parte per il piazzale dei binari in stazione :smile:
Marco

Avatar utente
roberto67
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2017, 15:29
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: bruino
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#693 Messaggio da roberto67 »

Ciao a tutti per colpa di questo malefico forum . . . che seguo fin dalla prima pagina . . . mi sono abbonato alla "ferrovia". . . non so se . . . riuscirò mai ad arrivare alla fine della grande - piccola opera . . . ma sono pronto a farvi, da ignorante in materia, tonnellate di domande !!!!!!!!!!!!! :cool:
Roberto

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#694 Messaggio da FraPis »

Dietro consiglio di Roby ho aperto una nuova discussione in SCALA N E ALTRE SCALE dove illustrerò lo stato di avanzamento lavori del plastico DeA partendo proprio dalla costruzione del supporto base, se qualcuno vuol darci uno sguardo

topic.asp?TOPIC_ID=14725

Buona visione :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#695 Messaggio da FraPis »

Intanto Poste Italiane non mi ha ancora consegnato le uscite 4 - 5 inizio ad essere agitato [:(!]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#696 Messaggio da v200 »

Ciao Roberto,
noi siamo qui quando ti serviranno spiegazioni chiedi pure cercheremo di darti una mano.
Ciao Francesco,
visto la nuova discussione bel nizio :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roberto67
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2017, 15:29
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: bruino
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#697 Messaggio da roberto67 »

Ciao Roby . . . Gentilissimo e Ti ringrazio per la disponibilità . . . anche se non sai a cosa vai incontro con queste Tue parole !!!!!!!!!!!!!! . . . Ti tormenterò con un sacco di domande . . .
e da vero ignorante in materia, visti i precedenti tentativi di plastici ferroviari mai finiti, sicuramente ho bisogno di molto aiuto . . . e visto che le cose facili non mi bastano . . . ho anche io in mente una variante "povera" del Nostro "San Gottardo" . . . posterò qualche foto per . . . ma per favore . . . non mi tirate una scarica di insulti sulla mia "produzione" !!!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE . . .
Roberto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#698 Messaggio da v200 »

:cool: :cool: vedremo un po alla volta roberto67 ( abbiamo un inflazione di Roberti sul forum :grin: ) :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#699 Messaggio da MrMassy86 »

roberto67 ha scritto:

Ciao Roby . . . Gentilissimo e Ti ringrazio per la disponibilità . . . anche se non sai a cosa vai incontro con queste Tue parole !!!!!!!!!!!!!! . . . Ti tormenterò con un sacco di domande . . .
e da vero ignorante in materia, visti i precedenti tentativi di plastici ferroviari mai finiti, sicuramente ho bisogno di molto aiuto . . . e visto che le cose facili non mi bastano . . . ho anche io in mente una variante "povera" del Nostro "San Gottardo" . . . posterò qualche foto per . . . ma per favore . . . non mi tirate una scarica di insulti sulla mia "produzione" !!!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE . . .


Roberto lo staff del forum ti invita a presentarti nell'apposita area

forum.asp?FORUM_ID=44

Serve a conoscersi meglio e darti il giusto benvenuto :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
pizzaiolo86
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 8:46
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: piombino
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#700 Messaggio da pizzaiolo86 »

A me nn è ancora arrivato 4 e 5 a voi??
Pelosini Marco

Torna a “SCALA N”