Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11273
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
Complimenti davvero.
Ciao
Adolfo
- Roberto58n
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
- Nome: Roberto
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
Pierluigi1954 ha scritto:
Eccomi qua:
ho sistemato anche la motrice. In pratica ho fatto degli spessori con avanzi di circuiti stampati e li ho saldati sul tetto in modo da fare battuta con la meccanica in modo perfetto. E' stato un lavoraccio ma ne vale la pena.
Ho inoltre irrobustito tutti i due tetti con lana di vetro e resina in modo da renderli meno "morbidi"
Ora devo pensare alle luci......
Saluti
Immagine:
382,55 KB
Immagine:
540,16 KB
ciao, dato che vorrei prendere anche io questo kit...e sono alle primissime armi, oltre ai consigli che hai già dato....per le luci poi come hai risolto?
grazie
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
http://www.portigliatti.it/illuminazioni_carrozze.html
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
Immagine:

154,05 KB
Il link per il suo sito
http://www.webalice.it/trissa/Circuiti_ ... ogico.html
Anche su DM TOYS trovi barre led ovviamente devi cercare quelle adatte per la tua carrozza trovi Fleischmann, Minitrix e Kato
https://www.en.dm-toys.de/liste/tags_en ... tml?page=3
per ultimo costruirsele con le strip commerciali che trovi nei negozzi di elettronica
- Roberto58n
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
- Nome: Roberto
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
Ho letto un altro post, ma vorrei sapere se esistono kit anche per quelli o bisogna farseli da soli...dentro la Aln c'è spazio...ma dentro una loco?
- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
v200 ha scritto:
Interessante questo disegno di Trissa.
Immagine:
154,05 KB
Il link per il suo sito
http://www.webalice.it/trissa/Circuiti_ ... ogico.html
Anche su DM TOYS trovi barre led ovviamente devi cercare quelle adatte per la tua carrozza trovi Fleischmann, Minitrix e Kato
https://www.en.dm-toys.de/liste/tags_en ... tml?page=3
per ultimo costruirsele con le strip commerciali che trovi nei negozzi di elettronica
ma va anche per il digitale ?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel

Ciao Filippo.
@ Roberto il più delle volte tocca autocostruirsi l' impianto luci devo vedere se Almrose fa qualcosa per la N[:I]
- Roberto58n
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
- Nome: Roberto
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
v200 ha scritto:
Basta il ponte diodi per il digitale un smd per minor ingombro![]()
Ciao Filippo.
@ Roberto il più delle volte tocca autocostruirsi l' impianto luci devo vedere se Almrose fa qualcosa per la N[:I]
dato che devo andare anche io di digitale...e in materia sono ancora un bebè....cosa significa basta il ponte di diodi...e smd...?...

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
ponte diodi smd:

- Roberto58n
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
- Nome: Roberto
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
come prezzo ci siamo o costa meno farselo da soli?
http://www.ebay.it/itm/S541-10-Stuck-LE ... 2560650575
- Roberto58n
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
- Nome: Roberto
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
sal727 ha scritto:
il led funziona con tensione continua, cioè con un + ed un - , quando fai l'inversione di marcia vengono invertiti il + con il -, per cui il led non funzionerebbe in un senso di marcia, per questo arriva in soccorso il ponte diodi che fa si che il led abbia la tensione idonea in tutti e due i sensi di marcia, la sigla smd indica tutti i componenti elettronici di dimensioni micro e sono indicati nei circuiti con poco spazio
ponte diodi smd:
grazie.....

e si trovano già fatti anche per la N...?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
in aggiunta al ponte diodi , al condensatore ( che è una piccola riserva di corrente elettrica per evitare lo sfarfallio luminoso nei punti dove non si ha un buon contatto come sopra le giunzioni o deviatoi) occorre anche una resistenza per abbassare il voltaggio.
Questo per le strisce di led flessibili che vengono vendute al metro, sovente hanno una resistenza che serve tre led alla volta quindi nel caso che ci fosse non hai bisogno di aggiungerla.
Invece può capitare che nelle barre metalliche luminose una volta divise potresti avere una parte senza resistenza o ambedue.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
grazie
sal727 ha scritto:
il led funziona con tensione continua, cioè con un + ed un - , quando fai l'inversione di marcia vengono invertiti il + con il -, per cui il led non funzionerebbe in un senso di marcia, per questo arriva in soccorso il ponte diodi che fa si che il led abbia la tensione idonea in tutti e due i sensi di marcia, la sigla smd indica tutti i componenti elettronici di dimensioni micro e sono indicati nei circuiti con poco spazio
ponte diodi smd:
Immagine:

199,95 KB
- Roberto58n
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
- Nome: Roberto
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
Immagine:
411,32 KB
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
I led per i fanali li prendo da Almrose:
http://www.almrose.it/tag-prodotto/pcb-led/
Inoltre puoi trovare tutti i tipi di illuminazioni anche per la N.
Nei fori dei fanali metterai la fibra ottica, con la quale potrai "portare la luce" dove vuoi. Occorre la 0,75 mm, in rete la trovi a poco (20 metri a 5 euro circa) La fibra la puoi modellare come vuoi, puoi fargli fare le curve anche a 90°, basta un phon, quando si raffredda non si muove più. Nella foto in allegato: sono due 444 prototipo alle quali ho inserito le luci di Almrose bianco/rosso e collegate al decoder.
Sulle Aln metterò dei semplici led smd da 3mm due bianchi davanti e due rossi dietro dato che andranno sempre in coppia comandati ovviamente dal decoder, non ho ancora deciso se mettere le luci interne, sulla motrice non si vedrebbero per via della meccanica "invadente" mentre sulla rimorchiata ci andrebbero ma sarebbe una spenta, la motrice e una illuminata, la rimorchiata, penso che non le mettererò.
Ciaooo
Immagine:
404,91 KB
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
x Pierluigi
ho comprato le fibre ottiche 03 05 per cominciare a fare delle prove
ma non ho ancora le idee chiare per l'utilizzo......in rete non ho trovato nulla
potresti gentilmente postarmi qualche schema

- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Aln 668 serie 1000 e serie 3000 Lineamodel
Ciao
Immagine:

162,27 KB
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso