Nuovo progetto
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Nuovo progetto
pensanvo di smantellare il tutto recupernado il più possibile e iniziare un nuovo plastico piu piccolo da dividere in due moduli da poter smontare all'occorenza in modo da non tenere sempre occupata la stanza di casa.
Sarebbero due moduli da 100x120 da unire per il lato lungo.
Armamento sempre geoline che recupero abbondamente dal vecchio plastico.
Allego file scarm
Cosa ne pensate?
idea 2 geoline.rar (1,7 KB)
qui il link al vecchio plastico
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8961
Il Mio Canale You Tube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15732
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto


- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
file scarm compresso con wnirar
Allego immagine
Immagine:

214,55 KB
Il Mio Canale You Tube
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15732
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Per il file credo sia meglio allegralo .zip

Massimiliano

- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Il Mio Canale You Tube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15732
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Velocemente con Paint ho provato a fare delle modifiche arretrando lo scambio in curva ed inserendo un inglese che ti permetterebbe di realizzare una piccola stazione e l'inversione, però bisognerebbe vedere su scarm se sono fattibili [:I]
Immagine:

118,44 KB
Massimiliano

- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Mentre al tronchino in basso manca l' asta di manovra.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15732
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto

Servirebbe il file Scarm per poterci smanettare un po, Mimmo se lo alleghi .zip a me normalmente funziona e magari gurdo che modifiche si possono fare [:I]
Massimiliano

- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15732
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Immagine:

118,59 KB
Ti allego il file
idea 2.1 geoline.zip (2,73 KB)
Massimiliano

- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
I dubbi sono sull'aumentata dimensione specie in larghezza e sul fatto che degli scambi abbastanza complessi come i curvi e gli inglesi siano in galleria.
Sicuramente la modifica della stazione di testa l'adottero. Domani posto la mia versione
Grazie ancora


Il Mio Canale You Tube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15732
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto

Massimiliano

- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Credo che lo schema binari anteriore rimarrà invariato anche perchè non vorrei complicarmi troppo la vita con gli scambi in galleria (considerato altresì che si tratta di due moduli che andranno separati ogni volta che dovrò smontare il plastico). La stazione di testa verrà modificata nel senso da te indicato.
Grazie mille.


Il Mio Canale You Tube
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
La stazione di testa è cosi
idea 2.2 geoline.zip (1,91 KB)
Secondo te è corretto il posizionamento degli sganciavagoni ?
Ciao

Il Mio Canale You Tube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15732
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto

Immagine:

123,72 KB
Massimiliano

- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Così
Stazione passante e zona deposito a livello 0 e piccola stazione di testa in quota
I due convogli possono viaggiare da punto a punto e fare anche piccole manovre di inversione ed in piu se ne puo prevedere un altro tipo navetta
Immagine:

225,85 KB idea 2.3.zip (1,77 KB)
Che ne pensate?
Il Mio Canale You Tube
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Importante lasciare lo spazio dopo il deviatoio per la manovra.
Nella stazione manca il deviatoio sx per passare da un tracciato all'altro
Immagine:

355,56 KB
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
L' automatizzazione degli sgancia vagoni la utilizzo in cui diventa difficoltoso arrivarci.
Avere gli sgancia vagoni in posizione fissa occorre proggetarne bene la disposizione per evitare manovre complicate

- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Ho inserito i deviaotoi nei tronchini delle due stazioni di testa
Il deviatoio in basso a sinistra non lo riesco ad inserire in nessuna maniera se non mettendolo in galleria.
E' indispensabile? Nel momento in cui il treno ha imboccato la linea per la stazione di testa in quota a che serve che dopo tre binari ritorni sul corretto tracciato?
Grazie
Il Mio Canale You Tube
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Una vaporiera Italiana occorre essere girata non riuscivano bene a trainare in retrocessione o in spinta per lunghi tratti, mentre le omologhe tedesche non avevano nessun problema.
Elettriche e diesel, in teoria non hanno problemi ovviamente se in coda alle carrozze passeggeri vi era una pilotina per poter guidare il convoglio in caso di sua assenza la loco doveva essere staccata per portarsi in coda per poi ripartire trainando il convoglio.
Per i convogli merci poi la situazione e ancora più critica, non puoi comporre o scomporre il convoglio per lasciare il carro/i da scaricare, il macchinista non ha la visibilità per condurre il convoglio a ritroso a un altra destinazione.
Quindi occorre avere i deviatoi che permettano il passaggio tra tronchini per eventuali manovre, sempre se si vuole mantenere un esercizio veritiero.
Una eccezione per tronchini senza comunicazione rimane quando si utilizzano automotrici diesel o elettriche tipo le ALN 668 con doppia cabina o convogli con loco e pilotina e in epoca moderna gli automotori reversibili tipo Flirt o Coradia